Orologico Forum 3.0

Tudor (rolex)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Tudor (rolex)
« il: Giugno 01, 2010, 09:56:33 am »
un amico è interessato all'acquisto di un pezzo come questo
un tudor in cassa rolex...a carica manuale
non ha molta conoscenza del mondo vintage, perciò si domanda quale possa essere una sua valutazione media
visto che, dalla baia ad altri siti..o mercatini online il prezzo è molto variabile
diciamo, in queste condizioni..quale potrebbe essere un prezzo congruo?
p.s.
mi pare monti un calibro manuale tudor 1165
 
« Ultima modifica: Giugno 01, 2010, 10:06:31 am da airangel »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Tudor (rolex)
« Risposta #1 il: Giugno 01, 2010, 18:22:29 pm »
che dite?
megli se gli dico di lasciar stare?  ;D ;D
 
p.s.
l'oggetto non è questo è?
questo è solo come esempio...ho trovate delle foto on line e basta

Re:Tudor (rolex)
« Risposta #2 il: Giugno 01, 2010, 20:35:58 pm »
Quello mostrato in foto, è un Tudor cosidetto "rosellina", cioè il vecchio marchio che la casa adottava fino alla fine degli anni '60. La rosellina vuole rappresentare il simbolo araldico dei Tudor, casa regnante britannica per molti anni. Ne possedevo uno in acciaio, simile a quello che mostri, ceduto da diversi anni a mio fratello, dopo sue pressanti richieste. In fondo l'avevo pagato 1.000 £, in un mercatino di antiquariato, parecchi anni fa. Non funzionava; lo diedi a mio fratello da guardare, si limitò a pulirlo e riprese a funzionare, di tanto in tanto lo polsa. Cosa può valere? Dipende dallo stato in cui si trova, dall'originalità dei componenti e da tutti quei fattori che da sempre determinano il valore di un oggetto vintage. Valutazioni comunque piuttosto alte; per un oggetto in buone condizioni, come quello che mostri anche 600/700 €, ma anche oltre, sono molto ambiti dai collezionisti. Ne ho visto andar via uno, un Oyster Prince date, a cui avevo fatto un pensierino, a oltre 800 €, ma era perfetto e con la cassa, totalmente placcata a ben 40 micron di spessore, praticamente indistruttibile dal punto di vista della placcatura. :D ;) 
« Ultima modifica: Giugno 01, 2010, 20:37:37 pm da mariol4749 »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Tudor (rolex)
« Risposta #3 il: Giugno 02, 2010, 12:08:31 pm »
grazie mario
le tue righe sono sempre preziose


pure io gli ho detto che se vede tutte quelle differenze di prezzo, è perchè le "condizioni" sono diverse
chi lo propone tutto originale e ben tenuto
chi un po' mal messo
chi in parte originale e chi gli ha cambiato il vetro, ecc..
quindi, logico vederli dai 250-300 ai 7-800 euro

joebar

Re:Tudor (rolex)
« Risposta #4 il: Giugno 02, 2010, 22:01:09 pm »
In effetti anche un mio amico l'ha pagato 5/600 euro quindi quoto Mario