Orologico Forum 3.0

Revisione, giusto prezzo

Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #15 il: Giugno 29, 2010, 00:34:09 am »
Il prezzo giusto, di un buon artigiano, senza grilli per la testa, potrebbe attestarsi attorno ai 70/80 €; tenendo conto che si tratta di un movimento automatico e non dovendo richiedere pezzi di ricambio, anche se forse potrebbe starci anche una molla nuova. Per un tecnico esperto, lo smontaggio di un movimento del genere, è più una questione di minuti che di ore. :D ;)

Non dimentichiamoci che dopo (averlo smontato...  :Pin pochi minuti... ??? ) andrà anche controllato lo stato di usura delle parti mobili, lavato/pulito completamente, rimontato, lubrificato e controllato.

Cicci
 ;)

Certo! E sono anche le fasi sicuramente più lunghe e delicate, ma non mitizziamo, io l'ho visto fare ed è questioni di minuti davvero; parlo di un solotempo che non è composto da una miriade di pezzi. In pochissimo tempo, era lì davanti ai miei occhi, completamente smontato. Non so se gli orologiai usano tutti la stessa prassi di lavoro; il mio ne smonta diversi, li controlla e li mette a bagno. Se tutto è a posto e non ci sono elementi da sostituire, il rimontaggio non richiede tempi di molto più lunghi e il controllo che può durare giorni, certamente, viene frammentato a pochi minuti per volta, tra i vari pezzi in lavorazione. Complessivamente, considerando il tempo effettivo di lavoro, è molto meno di quanto molti credono.  :D ;)

Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #16 il: Giugno 29, 2010, 10:33:13 am »
Allora, ho appena telefonato al mio tecnico per la faccenda di cui stiamo discutendo. Alla mia domanda su quale potrebbe essere il costo di una revisione di un pezzo con quelle caratteristiche, la sua risposta è stata: "Dai 100 ai 150 € sa, su orologi del genere, di solito non ci si limita ad una revisione nuda e cruda del movimento; generalmente si ha anche un occhio di riguardo per il lato estetico, se c'è un vetro segnato si sostituisce, si lucida la cassa, se si può fare qualcosa per un quadrante non proprio a posto, si fà; insomma si cerca di restituire un orologio al meglio possibile", direi che a questi livelli, si può essere daccordo con lui. Sarà che forse per me ha un occhio di riguardo, dal momento che sono un buon cliente, ma mi piace ricordare i 100 € da me spesi per la revisione del mio Longines 30L col quadrante nero; comprensivi di revisione del movimento, lucidatura e satinatura cassa, cambio vetroplastica e corona di carica originale e marchiata Longines. Se non è un ottimo prezzo questo, ditemi voi cosa può esserlo.  :D ;)

alanford

Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #17 il: Giugno 29, 2010, 11:05:12 am »
Allora, ho appena telefonato al mio tecnico per la faccenda di cui stiamo discutendo. Alla mia domanda su quale potrebbe essere il costo di una revisione di un pezzo con quelle caratteristiche, la sua risposta è stata: "Dai 100 ai 150 € sa, su orologi del genere, di solito non ci si limita ad una revisione nuda e cruda del movimento; generalmente si ha anche un occhio di riguardo per il lato estetico, se c'è un vetro segnato si sostituisce, si lucida la cassa, se si può fare qualcosa per un quadrante non proprio a posto, si fà; insomma si cerca di restituire un orologio al meglio possibile", direi che a questi livelli, si può essere daccordo con lui. Sarà che forse per me ha un occhio di riguardo, dal momento che sono un buon cliente, ma mi piace ricordare i 100 € da me spesi per la revisione del mio Longines 30L col quadrante nero; comprensivi di revisione del movimento, lucidatura e satinatura cassa, cambio vetroplastica e corona di carica originale e marchiata Longines. Se non è un ottimo prezzo questo, ditemi voi cosa può esserlo.  :D ;)


Mario, stai a fà tutto da solo! ;D
E' dal primo post che diciamo 100-150.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #18 il: Giugno 29, 2010, 11:09:56 am »
sì ma forse non avete capito che qui stiamo parlando di un preventivo comunicato al cliente 6-7 volte tanto questa cifra...... :o :( ???

Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #19 il: Giugno 29, 2010, 13:35:44 pm »
sì ma forse non avete capito che qui stiamo parlando di un preventivo comunicato al cliente 6-7 volte tanto questa cifra...... :o :( ???
E se va bene, nemmeno comprensivo di lucidatura cassa e toelettature varie.  :D ;) 

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #20 il: Giugno 29, 2010, 14:15:57 pm »
Allora, ho appena telefonato al mio tecnico per la faccenda di cui stiamo discutendo. Alla mia domanda su quale potrebbe essere il costo di una revisione di un pezzo con quelle caratteristiche, la sua risposta è stata: "Dai 100 ai 150 € sa, su orologi del genere, di solito non ci si limita ad una revisione nuda e cruda del movimento; generalmente si ha anche un occhio di riguardo per il lato estetico, se c'è un vetro segnato si sostituisce, si lucida la cassa, se si può fare qualcosa per un quadrante non proprio a posto, si fà; insomma si cerca di restituire un orologio al meglio possibile", direi che a questi livelli, si può essere daccordo con lui. Sarà che forse per me ha un occhio di riguardo, dal momento che sono un buon cliente, ma mi piace ricordare i 100 € da me spesi per la revisione del mio Longines 30L col quadrante nero; comprensivi di revisione del movimento, lucidatura e satinatura cassa, cambio vetroplastica e corona di carica originale e marchiata Longines. Se non è un ottimo prezzo questo, ditemi voi cosa può esserlo.  :D ;)


Mario, stai a fà tutto da solo! ;D
E' dal primo post che diciamo 100-150.

In più il Longines 30L è un carica manuale, l'orologio con il quale è iniziato il post è un automatico.. ;)


Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Re:Revisione, giusto prezzo
« Risposta #21 il: Giugno 29, 2010, 14:24:17 pm »
Allora, ho appena telefonato al mio tecnico per la faccenda di cui stiamo discutendo. Alla mia domanda su quale potrebbe essere il costo di una revisione di un pezzo con quelle caratteristiche, la sua risposta è stata: "Dai 100 ai 150 € sa, su orologi del genere, di solito non ci si limita ad una revisione nuda e cruda del movimento; generalmente si ha anche un occhio di riguardo per il lato estetico, se c'è un vetro segnato si sostituisce, si lucida la cassa, se si può fare qualcosa per un quadrante non proprio a posto, si fà; insomma si cerca di restituire un orologio al meglio possibile", direi che a questi livelli, si può essere daccordo con lui. Sarà che forse per me ha un occhio di riguardo, dal momento che sono un buon cliente, ma mi piace ricordare i 100 € da me spesi per la revisione del mio Longines 30L col quadrante nero; comprensivi di revisione del movimento, lucidatura e satinatura cassa, cambio vetroplastica e corona di carica originale e marchiata Longines. Se non è un ottimo prezzo questo, ditemi voi cosa può esserlo.  :D ;)


Mario, stai a fà tutto da solo! ;D
E' dal primo post che diciamo 100-150.

In più il Longines 30L è un carica manuale, l'orologio con il quale è iniziato il post è un automatico.. ;)


Cicci
 ;)
Ma hai letto bene cosa gli è stato fatto?  :D ;)