Orologico Forum 3.0

panerai

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:panerai
« Risposta #30 il: Luglio 13, 2010, 15:29:16 pm »
beh, i numeri parlano chiaro......produzione Rolex oltre un milione di pezzi l'anno, produzione Panerai, 30-35mila......basta poi guardare quanti conc. OP ci sono in italia.....

massotto

Re:panerai
« Risposta #31 il: Luglio 13, 2010, 15:55:46 pm »
beh, i numeri parlano chiaro......produzione Rolex oltre un milione di pezzi l'anno, produzione Panerai, 30-35mila......basta poi guardare quanti conc. OP ci sono in italia.....

Ho paura che non basti essere prodotti in pochi esemplari per essere di nicchia,,,,, la regola non è quella.
 
C'è stato un momento ( vari anni )  in cui i Submariner arrivavano con il contagocce in Italia nei concessionari ..anni '80  !! ( e si pagava anche il 20% in piu' del listino )
 
Submariner NON E' MAI STATO un orologio di nicchia... semplicemente un orologio prodotto e distribuito limitatamente.... ;) ;)
 
Idem per Daytona .......
 
Mi spiace Angelo ma Panerai , anche se ne facessero 500 pezzi all'anno ....non sarebbe mai un orologio di nicchia....
 
C'è pero' una differenza sostanziale :  se cominciassero a ditribuirlo in numero superiore ( come Rolex ) arriverebbe ad avere quotazioni molto ma molto basse ....neppure si avvicinerebbe al potere d'acquisto del coronato  !!!!
 
Paura ehhh ..ragazzi di ritrovarvi in mano una cipolla da pochi euro usata .... !!!!! ;) ;) ;)
 
 
Comunque.....finchè dura il giochino dei pochi pezzi....  ::) ::) ::)   potete bagnarvi un po' la boccuccia ..

gidi_34

Re:panerai
« Risposta #32 il: Luglio 13, 2010, 16:27:40 pm »
certo che ci vuole coraggio!

parli di pochi pezzi quando rolex in Italia, e solo in italia (il paese dei ricconi) CONTINGENTA anche i cataloghi...ma forsa il termine contingentare per te è nuovo e di scarso appeal...

Panerai é di nicchia semplicemente per il suo design e la sua storia...e panerai la storia cmq l'ha scritta, poi se vogliano ogni volta scendere con la solita diatriba Rolex contro il resto del mondo allora vi dico che la smetto qui perchè c'è gente li fuori che ci legge che si sta facendo un sacco di risate...

in poche parole..

massotto, datti na calmata...questo è un forum di orologeria, non un dopolavoro rolex...quindi si DEVE parlare sempre e cmq di orologi, TUTTI.

p.s.
mi son stancato di leggere sempre le solite menate di questo soggetto.

Re:panerai
« Risposta #33 il: Luglio 13, 2010, 16:31:29 pm »
certo che ci vuole coraggio!

parli di pochi pezzi quando rolex in Italia, e solo in italia (il paese dei ricconi) CONTINGENTA anche i cataloghi...ma forsa il termine contingentare per te è nuovo e di scarso appeal...

Panerai é di nicchia semplicemente per il suo design e la sua storia...e panerai la storia cmq l'ha scritta, poi se vogliano ogni volta scendere con la solita diatriba Rolex contro il resto del mondo allora vi dico che la smetto qui perchè c'è gente li fuori che ci legge che si sta facendo un sacco di risate...

in poche parole..

massotto, datti na calmata...questo è un forum di orologeria, non un dopolavoro rolex...quindi si DEVE parlare sempre e cmq di orologi, TUTTI.

p.s.
mi son stancato di leggere sempre le solite menate di questo soggetto.

Io condivido al 100% quanto scritto da Massotto. Il fatto di essere meno diffusi non equivale ad essere di nicchia. A me basta guardare le bancarelle con i fake in spiaggia... beh, panerai c'è! E non credo che sulle spiagge vendano prodotti di nicchia. Poi intendiamoci, a me piace, dico solo che non può essere considerato di nicchia. IMHO.
« Ultima modifica: Luglio 13, 2010, 16:41:13 pm da movidone1975 »

gidi_34

Re:panerai
« Risposta #34 il: Luglio 13, 2010, 16:56:32 pm »
un prodotto è di nicchia quando presenta delle caratteristiche che lo rendono meno universale dal solito, quando viene acquistato da poche persone (gli originali e non i fake)

partiamo dal milione di pezzi di rolex ai 35 mila di panerai..non sarà di nicchia ma almeno è un pezzo un po più ricercato...

quelli che vedi in giro quasi sempre son patacche di gente che non ha gli attributi per comprarsi un panerai..perchè non capendo una mazza di orologi per lui esiste solo rolex...

fatemi un piacere, cercate di non far cadere ogni santa discussione su rolex..stiamo facendo ridere i lettori (e ne conosco almeno uno che ci legge ma non è iscritto!)

Re:panerai
« Risposta #35 il: Luglio 13, 2010, 16:59:34 pm »
un prodotto è di nicchia quando presenta delle caratteristiche che lo rendono meno universale dal solito, quando viene acquistato da poche persone (gli originali e non i fake)

partiamo dal milione di pezzi di rolex ai 35 mila di panerai..non sarà di nicchia ma almeno è un pezzo un po più ricercato...

quelli che vedi in giro quasi sempre son patacche di gente che non ha gli attributi per comprarsi un panerai..perchè non capendo una mazza di orologi per lui esiste solo rolex...

fatemi un piacere, cercate di non far cadere ogni santa discussione su rolex..stiamo facendo ridere i lettori (e ne conosco almeno uno che ci legge ma non è iscritto!)

Perdonami ma qui chi tira in ballo sempre Rolex sei tu. Io ho semplicemente detto che Panerai non è da considerarsi di nicchia, in senso assoluto, e non se paragonata a Rolex. Il paragone con
Rolex non mi interessa, anche perché se dovessi prendere Rolex come benchmark, qualsiasi maison sarebbe di nicchia :)
« Ultima modifica: Luglio 13, 2010, 17:05:25 pm da movidone1975 »

massotto

Re:panerai
« Risposta #36 il: Luglio 13, 2010, 17:14:12 pm »
A volte mi faccio prendere dall'entusiasmo..... poi ritiro la polemica....  ;)
 
....gran "ferro" Panerai.... di nicchia ....  :D
 
 
« Ultima modifica: Luglio 13, 2010, 17:36:10 pm da massotto »

gidi_34

Re:panerai
« Risposta #37 il: Luglio 13, 2010, 17:33:47 pm »
http://www.dellaroccagioielli.it/storia-officine-panerai.html

dai una lettura...


che poi ho una ciliegina anche per te

gidi_34

Re:panerai
« Risposta #38 il: Luglio 13, 2010, 17:39:04 pm »
ed ecco la ciliegina per massotto...

forse adesso gli staranno più simpatici

http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=curiosita&prod=panerai_c

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:panerai
« Risposta #39 il: Luglio 13, 2010, 17:42:47 pm »
calma ragazzi....calma.....qui le opinioni di tutti sono rispettabili..... ;)

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:panerai
« Risposta #40 il: Luglio 13, 2010, 20:53:28 pm »
boh..fatto sta che per avere uno storico da conce ufficiale..in particolare logo piuttosto che 111 ti devi mettere in lista ;) ..
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:panerai
« Risposta #41 il: Luglio 14, 2010, 09:12:06 am »
Io sono sempre stato molto affascinato dal marchio Panerai.
La qualità del prodotto è ineccepibile, ma la si capisce ancora di più se si prende in mano un modello manifattura con cassa 1950. Anche i miei amici che non si intendono un gran che di orologi hanno notato che si tratta di un oggetto fuori dal comune, dove si percepisce un valore intrinseco, una cura elevata per il dettaglio... anche lo stesso movimento P.9000 che a prima vista può sembrare "semplice e poco decorato" è veramente fuori dal coro (in senso positivo, ovviamente)...
Quando mi sono comprato il 312, nello stesso periodo un amico ha preso il Rolex GMT ghiera in ceramica... pur riconoscendo che è un gran orologio, a fianco del 312 non reggeva... e non sto parlando di bello o brutto oppure di buono o cattivo, bensì di "percezione di qualità".
 
Per quanto riguarda in fine il tema di nicchia o non di nicchia, vi consiglio di farvi un giretto all'estero per capire che Panerai è veramente considerabile di nicchia.
Se andate verso gli USA sono ricercatissimi i modelli automatici... se andate verso oriente invece ricercano i modelli storici... sempre difficili da reperire per la scarsa millesimazione. Ho amici che sono venuti in Italia dalla Malesia apposta per comprare un Panerai in boutique, altrimenti irreperibile... non è forse questa esclusività?
 
Vendome prima, ma soprattutto Richemont adesso ha fatto un grandissimo egregio lavoro di posizionamento verso l'alto del marchio (ricordiamo che Panerai è oggi manifattura e che produce movimenti anche molto complicati... con il grosso vincolo, e nel rispettarlo sono maestri, di non stravolgere mai il look and feel dei suoi modelli). Inoltre la grande caratterizzazione dei modelli è un valore molto elevato (in questa cosa sono assimilabili a Rolex IMHO, nel senso che un Rolex o un Panerai li riconosci sempre a colpo d'occhio).
.::R063R::.

Re:panerai
« Risposta #42 il: Luglio 14, 2010, 11:28:25 am »
Mai dubitato della qualità Panerai. Sono andato anche ad una piccola mostra tenutasi a Roma dove oltre a far vedere alcuni modelli c'erano alcuni spaccati con un tecnico a disposizione. Questo semplicemente per dire come anche io sia affascinato da questa casa e dai suoi modelli (dal radiomir in particolare) e che se non fosse per un polso non particolarmente generoso lo avrei preso già in considerazione. L'unico punto sul quale siamo in disaccordo è il fatto di considerarlo di nicchia. Per intenderci, con questo termine io potrei indicare ad esempio un dorn o ti dirò anche un nomos. O ad esempio, per rimanere sul forum, il Jaquet Droz che ha preso da poco un utente (giulio50).

Re:panerai
« Risposta #43 il: Luglio 14, 2010, 18:26:51 pm »
Già che siamo in tema, chi mi da dare qualche info in più sul nuovo calibro P999?
« Ultima modifica: Luglio 14, 2010, 18:29:21 pm da movidone1975 »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:panerai
« Risposta #44 il: Luglio 14, 2010, 19:00:20 pm »
Già che siamo in tema, chi mi da dare qualche info in più sul nuovo calibro P999?
l'unica info è che non è stato ancora incassato in un orologio relativamente economico,
sino ad ora solo nel Radiomir in oro.