Orologico Forum 3.0

Alternativa all'omega moon watch

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #60 il: Luglio 26, 2010, 08:50:11 am »
Voglio rassicurarti Massi, non faccio una brutta vita solo per cercare l'anticonformismo ad ogni costo, anzi, non me ne frega proprio nulla se devo essere sincero fino in fondo.
E' una sorta di sintonia spontanea la mia: tutto  quello che piace alla follia e che diventa status symbol.. non piace a me, non so cosa farci.
Così il Moon, così il Sub ed altre icone dell'orologeria da jet set.
Viaggio spesso in aereo per lavoro, e non vi potete fare un'idea di quanti Speedmaster vedo al polso dei passeggeri miei vicini, essendo ormai è diventato un hobby cercare di vedere e riconoscere gli orologi degli altri.
Concordo pienamente con quanto dice Sir C, il Moon attuale non ha nulla a che vedere con quello storico, così come il Panerai ed altri che si portano appresso il blasone di una storia che ormai è solo sulla carta e nella testa degli irriducibili fans.
La corona di carica del Moon non è scomoda, è oscena.
Oltre ad essere piccola e affogata nella cassa, è dura da azionare, al punto che non sai mai quando terminare la carica, risultando molto difficile valutare in base all'aumento dello sforzo necessario: è dura fin dall'inizio!!!
Come per altri orologi, Rolex in testa, questo Moon è solo il frutto di una sapiente e ben organizzata operazione di marketing, che ancora oggi da i suoi frutti.
Vi dirò di più, io questo orologio non lo comprerei solo per la sfilza di infinite commemorazioni ed "edizioni speciali" che sono state prodotte e tutt'ora continuano a sfornare, una cosa indecente che non capisco come possa essere accettato da un numero così elevato di acquirenti.
Ma i gusti son gusti, ci mancherebbe altro.

Si ho capito...per gli orologi...
 
Ma hai qualche oggetto di vita quotidiana blasonato o anche il resto della tua vita è all'insegna del casuale antiblasone ...
 
CHe auto hai ?
CHe bici hai ?
Vesti firmato o anonimo ? :D :D
 
A me purtroppo capita il contrario ....che vuoi...
 
 
 

tu dipingi solo con pennello cinghiale....
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #61 il: Luglio 26, 2010, 17:29:35 pm »
anche per me la corona è scomoda.....è una delle più scomode mai provate.....

Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #62 il: Luglio 26, 2010, 17:31:55 pm »
anche per me la corona è scomoda.....è una delle più scomode mai provate.....

....è arrivato il pargolo nuovo? :o ...mi son perso qualcosa? :)
La forza dei tuoi desideri, dirà alla storia chi eri!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #63 il: Luglio 26, 2010, 17:34:22 pm »
no....why?

wrangler

Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #64 il: Luglio 27, 2010, 06:58:16 am »
anche per me la corona è scomoda.....è una delle più scomode mai provate.....

Non so veramente cosa dirvi, può essere che fosse l'esemplare che mi è capitato per le mani, ma la corona di carica che ho potuto testare su uno Speedmaster l'ho trovata estremamente dura e scomoda da azionare.
E' successo che quel mio collega lo aveva poi comprato, grazie anche al favoloso sconto praticato dal negoziante, ma ha cominciato subito a lamentarsi di questo problema.
Io incuriosito ho voluto provare e mi sono reso subito conto che effettivamente all'Omega avrebbero potuto fare qualcosa di meglio, tutto sommato.
E poi scusate eh, ma un manuale si carica fino a quando la corona non si blocca come dice Roberto?
Non può risultare un pò pericoloso per la molla?
 
 

alanford

Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #65 il: Luglio 27, 2010, 07:26:14 am »
Si sui manuali la corona si carica fino a che non diventa dura, non ha la frizione come sugli automatici.

Re:Alternativa all'omega moon watch
« Risposta #66 il: Luglio 27, 2010, 15:35:33 pm »
In ogni caso sugli orologi a carica manuale non si dovrebbe mai
arrivare al blocco della corona di carica, ma fermarsi quando questa
oppone piu' resistenza.
In genere chi usa spesso i "carica manuale" sa, in base all'esperienza
relativa a quell'orologio, il numero di giri adatto per una giusta carica.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)