Orologico Forum 3.0

Una strana cosa............

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Una starana cosa............
« Risposta #45 il: Settembre 11, 2010, 12:47:26 pm »
Beh....diciamo che Rolex effettivamente sono 50 anni che di cambiamenti di modellistica nel ha fatti pochi , come pochi sono i modelli in catalogo .
 
Ma la cose che mi fa incazzare come una bestia è fondamentalmente una ! :
 
 Caxxo  , dal 1952 anno di presentazione del Submariner , TUTTI gli orologi subaquei DEL MONDO hanno avuto la cassa acciaio , e la ghiera girevole unidirezionale nera e la corona protetta da speroni .....
Ma perchè non hanno provato tutti a fare qualcosa di completamente diverso da sta schifezza di Rolex e avere il suo successo ??? ??
 
TUTTI  hanno , a grandi linee , copiato piu' o meno vergognosamente l'estetica di quel noioso orologio Oyster .....
 
TUTTI hanno in catalogo almeno un modello con quelle caratteristiche sportive.....
 
QUelli che si sono cimentati in fantasiose varianti ...anche se con macchine raffinatissime ,,,,sono tristi ....tristi....
 
Provate per un attimo soltanto a guardare l'orologio di Fabri che ci apostrofa come minkioni . Orologio che sicuramente avra un movimento raffinatissimo ...sono il primo a dirlo...
Perdete 30 secondi per guardarlo bene ,,,,, secondo me è di una bruttezza quasi esemplare...
Easy "diver" !?!?!!?  Diver ?!?!?!
 
La ghiera girevole ...si... il quadrante nero ...ma..... :( :(
Mi spiace ma come dicevo ho bisogno di quell'equilibrio di forme , di accostamenti cromatici che qui non vedo....
 
Chiedo a tutti ...ma davvero vedete stupendo questo orologio esteticamente ???
Provate a pensarlo con un ETA dentro ....non fatevi influenzare per un attimo dalla macchina che monta.....

 
No, scusa eh Massimo, ma tu non puoi rispondere ad una domanda con la stessa domanda...
Allora io ti chiedo: se il tuo Submariner non fosse stato un Rolex, sarebbe ancora lui il responsabile delle tue fibrillazioni neurologiche?
Secondo me no!!!
Tu non puoi dire che l'orologio di Fabri5.5 non sarebbe quello che è con un Eta al posto della sua bella mnifattura.
E che discorsi sono?
Ti compreresti una Ferrari col motore della Fiat Croma? Eppure per far muovere la macchina serve bene allo scopo no?
Questi non sono discorsi accettabili: io ho detto che tutti questi Rolex si assomigliano in modo a dir poco vergognoso, indice incontestabile di una scarsissima se non assente fantasia creativa, prendi qualsiasi altra marca e nota come nel panorama dei modelli ci sia EFFETTIVAMENTE una indiscutibile varietà di forme, design, fogge, colori.
Io continuo a non capire il successo di questo brand, non ci arrivo proprio.

stra quoto!

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una starana cosa............
« Risposta #46 il: Settembre 11, 2010, 12:58:09 pm »

 
No, scusa eh Massimo, ma tu non puoi rispondere ad una domanda con la stessa domanda...
Allora io ti chiedo: se il tuo Submariner non fosse stato un Rolex, sarebbe ancora lui il responsabile delle tue fibrillazioni neurologiche?
Secondo me no!!!
Tu non puoi dire che l'orologio di Fabri5.5 non sarebbe quello che è con un Eta al posto della sua bella mnifattura.
E che discorsi sono?
Ti compreresti una Ferrari col motore della Fiat Croma? Eppure per far muovere la macchina serve bene allo scopo no?
Questi non sono discorsi accettabili: io ho detto che tutti questi Rolex si assomigliano in modo a dir poco vergognoso, indice incontestabile di una scarsissima se non assente fantasia creativa, prendi qualsiasi altra marca e nota come nel panorama dei modelli ci sia EFFETTIVAMENTE una indiscutibile varietà di forme, design, fogge, colori.
Io continuo a non capire il successo di questo brand, non ci arrivo proprio.


Wrangler, però a questo punto il discorso è valido anche per Panerai, non credi?

Sono poche le maison che investono in ricerca del design, e quelle che lo fanno hanno comunque 1 o 2 modelli storici che "tirano il carro"... ;)

Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

alanford

Re:Una strana cosa............
« Risposta #47 il: Settembre 11, 2010, 13:15:29 pm »
Stamane mentre correvo e guardavo il tempo sul mio Sea Dweller, pensavo che ha una straordinaria visibilità e portabilità. Poi pensavo che l'explorer di Roberto, diretto discendente del mio freccione è decisamente bello.
Ora io non è che sia un grande esperto, però dal 1987, quando è uscito il primo numero di "Orologi le misure del tempo", fino all'all'avvento di internet, le riviste me le sono comperate tutte.
E poi non per fare quello che ce l'ha più lungo, ma ho posseduto orologi di considerevole valore e contenuto tecnico.
Eppure mi trovo ad apprezzare (in ritardo) rolex, e pensare che in fondo vale quello che costa a differenza di tanta altre case che costano molto più di quello che valgono.
Ora a Giorgio che rimprovera rolex di non cambiare mai e di fare modelli che si assomigliano (family feeling è chiamato in gergo automobilistico), porto un piccolo esempio personale.
Noi siamo piccoli costruttori, costruiamo sistemi di allarme, prevalentemente è elettronica.
In elettronica, la tecnologia vola , e se non ti adegui ti trovi fuori con prezzo e prestazioni, quindi massimo ogni 5 anni sei costretto a riprogettare tutto.
Fino a 3 anni fa costruivamo anche automatismi per cancelli, dove la meccanica è l'80% del prodotto.
Ebbene, per 15 anni (dico quindici anni!), noi non abbiamo ritoccato ne progetto ne estetica.
E chi ce lo faceva fare?
L'installatore era tranquillo di non trovare sorprese, e noi eravamo felici di non dovere reinvestire in costosi progetti.
Quindi ritornando a bomba, a Rolex chi gli e lo farebbe fare di snaturare la sua immagine, quando la sua clientela è contenta e compera?

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una strana cosa............
« Risposta #48 il: Settembre 11, 2010, 13:17:17 pm »
manuè che famo ??? che...percaso hai da vende na cassetta de quegli infamoni de Seiko ??? !??!?
Te mollamo du sordi de cacio.....
 
Voi non lo sapete ma sto lanciando sortilegi e anatemi su questo forum ....
 
In realtà sono uno stregone pagato dalla ROlex per farvi vendere tutti quei rottami che avete .....
 
Presto mi concentro su Angelo .....
 
Le mie ultime vittime illustri ... :
 
Alessandro °illustrissimo ( freccione !!!! e SD )
Joebar ( nodata )
Albe  ( sub data )
Roberto.... ( E II )
 
Con manuele non ce la posso fare ....ha comprato il talismano antiRolex .... lo fabbricano in Japan !!!! :P :P ;D ;D
 
BANZAAAAIIIIIII   wiva massò ..Wiva Masso'  ,
 
Piu' de Rolex nunsepo' !!!!!!!
 
Bonanotte a tutti ...il vostro UFO volerà qui di nuovo domani ..... :D :D

ciccio, qua lo sanno anche le banane ormai che il mio prossimo obiettivo è il submariner nodata o seadweller, quindi almeno nel mio caso nessuno indottrina nessuno..... ;)

Certo perchè sei già stato indottrinato da molto tempo in modo subliminale, e  non te ne sei accorto!!
Massotto non perdona! Ah,ah,ah!

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una strana cosa............
« Risposta #49 il: Settembre 11, 2010, 13:22:31 pm »
Stamane mentre correvo e guardavo il tempo sul mio Sea Dweller, pensavo che ha una straordinaria visibilità e portabilità. Poi pensavo che l'explorer di Roberto, diretto discendente del mio freccione è decisamente bello.
Ora io non è che sia un grande esperto, però dal 1987, quando è uscito il primo numero di "Orologi le misure del tempo", fino all'all'avvento di internet, le riviste me le sono comperate tutte.
E poi non per fare quello che ce l'ha più lungo, ma ho posseduto orologi di considerevole valore e contenuto tecnico.
Eppure mi trovo ad apprezzare (in ritardo) rolex, e pensare che in fondo vale quello che costa a differenza di tanta altre case che costano molto più di quello che valgono.
Ora a Giorgio che rimprovera rolex di non cambiare mai e di fare modelli che si assomigliano (family feeling è chiamato in gergo automobilistico), porto un piccolo esempio personale.
Noi siamo piccoli costruttori, costruiamo sistemi di allarme, prevalentemente è elettronica.
In elettronica, la tecnologia vola , e se non ti adegui ti trovi fuori con prezzo e prestazioni, quindi massimo ogni 5 anni sei costretto a riprogettare tutto.
Fino a 3 anni fa costruivamo anche automatismi per cancelli, dove la meccanica è l'80% del prodotto.
Ebbene, per 15 anni (dico quindici anni!), noi non abbiamo ritoccato ne progetto ne estetica.
E chi ce lo faceva fare?
L'installatore era tranquillo di non trovare sorprese, e noi eravamo felici di non dovere reinvestire in costosi progetti.
Quindi ritornando a bomba, a Rolex chi gli e lo farebbe fare di snaturare la sua immagine, quando la sua clientela è contenta e compera?

Quoto tutto, Alessandro.
Ogni volta che guardo il pargolo (submariner) al polso, mi dico, per fortuna non l'hanno cambiato, perchè mi è sempre piaciuto da anni, ma prima non me l'ero comperato per tutta una serie di motivi e oggi è sempre lo stesso che mi piaceva ai tempi.

wrangler

Re:Una strana cosa............
« Risposta #50 il: Settembre 11, 2010, 13:40:18 pm »
Stamane mentre correvo e guardavo il tempo sul mio Sea Dweller, pensavo che ha una straordinaria visibilità e portabilità. Poi pensavo che l'explorer di Roberto, diretto discendente del mio freccione è decisamente bello.
Ora io non è che sia un grande esperto, però dal 1987, quando è uscito il primo numero di "Orologi le misure del tempo", fino all'all'avvento di internet, le riviste me le sono comperate tutte.
E poi non per fare quello che ce l'ha più lungo, ma ho posseduto orologi di considerevole valore e contenuto tecnico.
Eppure mi trovo ad apprezzare (in ritardo) rolex, e pensare che in fondo vale quello che costa a differenza di tanta altre case che costano molto più di quello che valgono.
Ora a Giorgio che rimprovera rolex di non cambiare mai e di fare modelli che si assomigliano (family feeling è chiamato in gergo automobilistico), porto un piccolo esempio personale.
Noi siamo piccoli costruttori, costruiamo sistemi di allarme, prevalentemente è elettronica.
In elettronica, la tecnologia vola , e se non ti adegui ti trovi fuori con prezzo e prestazioni, quindi massimo ogni 5 anni sei costretto a riprogettare tutto.
Fino a 3 anni fa costruivamo anche automatismi per cancelli, dove la meccanica è l'80% del prodotto.
Ebbene, per 15 anni (dico quindici anni!), noi non abbiamo ritoccato ne progetto ne estetica.
E chi ce lo faceva fare?
L'installatore era tranquillo di non trovare sorprese, e noi eravamo felici di non dovere reinvestire in costosi progetti.
Quindi ritornando a bomba, a Rolex chi gli e lo farebbe fare di snaturare la sua immagine, quando la sua clientela è contenta e compera?

Ma per carità Alan, il tuo discorso non fa una grinza nemmeno a cercarla con la lente, la mia polemica, (si fa per dire eh..) verte più sul "sistema Rolex" che alla sostanza vera e propria.
Nel senso che almeno un tentatativo di vera innovazione in decenni di produzione praticamente identica la si sarebbe anche potuta prevedere e mettere in atto.
Io ho la presunzione di credere che nemmeno loro hanno previsto quello che poi sarebbe successo: spacciare per creatività ed innovazione una ghiera verde piuttosto che pepsi o azzurro puffo, una claps diversa dalle solite o due anse di forma leggermente modificata e amenità di questo genere, a lor signori avrà fatto un gran bel favore.
Il tutto, non lo dimentichiamo, condito ed architettato in maniera tale da farli sembrare dei cambiamenti rivoluzionari, modelli centellinati sul mercato per far crescere la domanda, alcuni concessionari che si permettevano (e si permettono) di chiedere cifre superiori al listino, tutte cose che per quanto mi riguarda bastano e avanzano per uscirne disgustato.
Tu prendi una casa qualsiasi, Tag Heuer per esempio, (non ho detto Eberhard per non scatenare l'inferno.. ;D ) anche loro hanno inventato il Monaco, ma poi mica si sono fermati lì, basta guardare la loro gamma di modelli per intuire che c'è ricerca nel design, nei materiali e quant'altro, ma almeno lo sforzo lo fanno.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Una strana cosa............
« Risposta #51 il: Settembre 11, 2010, 13:48:45 pm »
wrangler,
 
tutti a dannarsi per l'arrivo della ghiera in ceramica!
 
una grande rivoluzione rolex!
 
quando c'è rado che fa orologi interi in ceramica da 20 anni
 
 
« Ultima modifica: Settembre 11, 2010, 13:58:18 pm da manuele »

wrangler

Re:Una strana cosa............
« Risposta #52 il: Settembre 11, 2010, 13:54:31 pm »
 ;D ;D ;D ;D ;D
 
Proprio così, e sono anche belli davvero, i Rado..

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una strana cosa............
« Risposta #53 il: Settembre 11, 2010, 13:55:53 pm »
Però signori scopo di chi produce è vendere e se trovi la giusta alchimia che ti fa vendere più di tutti (ma non poco di più... molto di più) perché cambiare? Chi vende di meno invece deve trovare la giusta alchimia e quindi sperimenta... e cambia. In fondo tutti e due fanno quel che possono.


Matteo

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Una strana cosa............
« Risposta #54 il: Settembre 11, 2010, 13:57:47 pm »
Stamane mentre correvo e guardavo il tempo sul mio Sea Dweller, pensavo che ha una straordinaria visibilità e portabilità. Poi pensavo che l'explorer di Roberto, diretto discendente del mio freccione è decisamente bello.
Ora io non è che sia un grande esperto, però dal 1987, quando è uscito il primo numero di "Orologi le misure del tempo", fino all'all'avvento di internet, le riviste me le sono comperate tutte.
E poi non per fare quello che ce l'ha più lungo, ma ho posseduto orologi di considerevole valore e contenuto tecnico.
Eppure mi trovo ad apprezzare (in ritardo) rolex, e pensare che in fondo vale quello che costa a differenza di tanta altre case che costano molto più di quello che valgono
.
Ora a Giorgio che rimprovera rolex di non cambiare mai e di fare modelli che si assomigliano (family feeling è chiamato in gergo automobilistico), porto un piccolo esempio personale.
Noi siamo piccoli costruttori, costruiamo sistemi di allarme, prevalentemente è elettronica.
In elettronica, la tecnologia vola , e se non ti adegui ti trovi fuori con prezzo e prestazioni, quindi massimo ogni 5 anni sei costretto a riprogettare tutto.
Fino a 3 anni fa costruivamo anche automatismi per cancelli, dove la meccanica è l'80% del prodotto.
Ebbene, per 15 anni (dico quindici anni!), noi non abbiamo ritoccato ne progetto ne estetica.
E chi ce lo faceva fare?
L'installatore era tranquillo di non trovare sorprese, e noi eravamo felici di non dovere reinvestire in costosi progetti.
Quindi ritornando a bomba, a Rolex chi gli e lo farebbe fare di snaturare la sua immagine, quando la sua clientela è contenta e compera?

nessuno mette i ndubbio che rolex non faccia cose di qualità
e io stesso dico che a volte, è meglio farfe bene 3 cose che farne 100 così così..
 
certo, dal potenziale di rolex, ogni tanto ci si aspetterebbe di più di una ghiera in un materiale diverso
o guarnizioni speciali...
 
detto ciò, il sub, il sd, il gmt...l'expl
sono "modelli" che hanno la fortuna di avere estetiche, forme,..insomma, un risultato "finale"
che dureranno in eterno
ci sono altri prodotti in altri campi nati con la fortuna (ma dietro c'è per forza anche la bravura di crearli) di possedere ciò: un appeal inossidabile
 
però perdonami
in base a cosa dici, la parte sottolineata?
e gli altri? altri chi?
perchè lui LI VALE e gli altri no?
 
non è che è una questione psicologica?
 
e invece, pure costa un pezzo oltre quello che dovrebbe costare?
 
 
 
 
 
« Ultima modifica: Settembre 11, 2010, 14:10:24 pm da manuele »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Una strana cosa............
« Risposta #55 il: Settembre 11, 2010, 14:06:59 pm »
;D ;D ;D ;D ;D
 
Proprio così, e sono anche belli davvero, i Rado..

Qui mi trovo d'accordo! A me i Rado piacciono molto...e non escludo un suo acquisto..un Rado in ceramica automatico! ;) :P
 
Riguardo il discorso sopra di Alessandro mi trovo totalmente d'accordo in tutto...poi chi verrà a Firenze lo vedrà...non perchè è il mio ma....è splendido!!! ;D ;D ;D :P :P :P

massotto

Re:Una strana cosa............
« Risposta #56 il: Settembre 11, 2010, 14:17:40 pm »
LUI LI VALE perchè l'utilizzatore finale ( tutti gli appassionati ed esperti o semplicemente utenti di orologi )  HA DECRETATO attraverso la sua esperienza personale che quel prodotto è riuscito meglio di altri , offre caratterische qualitative , estetiche , di affidabilità , storiche  ... che GLI ALTRI NON HANNO ....
 
Oppure hanno in parte ....
 
QUESTA è la storia dei prodotti di successo....
 
stamattina io ho comprato un telefonino nuovo ( il mio me lo hanno rubato  :(  ) ...
Io di telefonini ne capisco 0 ....ma  ,,,,  ho comprato NOKIA !!!
 
Gli utenti finali in tutti questi anni hanno decretato attraverso le loro esperienze di utilizzo che nokia è il migliore .... !!!
 
Stop....
 
 

alanford

Re:Una strana cosa............
« Risposta #57 il: Settembre 11, 2010, 14:21:52 pm »








Citazione
Manuele ha scritto:

però perdonami
in base a cosa dici, la parte sottolineata?
e gli altri? altri chi?
perchè lui LI VALE e gli altri no?




In base a ciò che vedo (teniamo sempre presente che le sensazioni sono sempre ad insindacabile giudizio personale).
Io vedo in rolex orologi discretamente rifiniti e che ti permettono di fare bella figura, perchè cecchè se ne dica, tutti siamo un po esibizionisti nel mostrare i nostri gioielli, se no per guardare l'ora basta uno swatch.
No noi vogliamo stupire,  tu magari lo fai con un raro modello russo che anche se costa 100 euro, puoi dire è difficile da trovare, ha questa cosa quà e pure quest'altra.
E' nella nostra indole di orologici inside! ;D
Ebbene rolex che all'interno di questa ed altre piccole comunità è tacciato di qualunquismo , o orologio da poco esperti, riscuote successo al di fuori di quì, dove forse il 70% sono orologi al quarzo, ed il resto è cronotech, lorenz, seiko e un po più in su longines e baume mercier.
Oltre a questo, l'orologio è ben fatto, dicevo discretamente rifinito e cosa fondamentale, rolex è riuscita a far passare un orologio normale per alta orologeria.
E questo non è facile, ma rolex ci è riuscita, e dico di più rolex mantiene anche gli altri.
Secondo te Hausman di cosa vive?
Secondo te Hausmann poteva permettersi di tenere in vetrina ( come è succeso) un parmigiani florier come quello di Renato per tre o quattro anni?
L'affitto in Via Condotti ed in Via del Corso lo pagano tutti i mesi!
Lo può fare grazie a soprattutto a Rolex, in parte Patek, in minima parte Lange , il resto è fuffa, solo immagine e costi.
E' per questa serie di considerazioni che ritengo che rolex, valga realmente quello che costa.
E poi mettiamoci un dato oggettivo alla Massotto a sostenere questa causa.
Rolex vale quello che costa, perchè quando vai a rivenderlo, il mercatoo dice questo.
Io sto vendendo un orologio non rolex, ma di alta orologeria al 20% del valore di listino!
Questo vale per tutti, salvo rari casio di Patek.
« Ultima modifica: Settembre 11, 2010, 14:26:23 pm da alanford »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Una strana cosa............
« Risposta #58 il: Settembre 11, 2010, 14:27:39 pm »








Citazione
Manuele ha scritto:

però perdonami
in base a cosa dici, la parte sottolineata?
e gli altri? altri chi?
perchè lui LI VALE e gli altri no?




In base a ciò che vedo (teniamo sempre presente che le sensazioni sono sempre ad insindacabile giudizio personale).
Io vedo in rolex orologi discretamente rifiniti e che ti permettono di fare bella figura, perchè cecchè se ne dica, tutti siamo un po esibizionisti nel mostrare i nostri gioielli, se no per guardare l'ora basta uno swatch.
No noi vogliamo stupire,  tu magari lo fai con un raro modello russo che anche se costa 100 euro, puoi dire è difficile da trovare, ha questa cosa quà e pure quest'altra.
E' nella nostra indole di orologici inside! ;D
Ebbene rolex che all'interno di questa ed altre piccole comunità è tacciato di qualunquismo , o orologio da poco esperti, riscuote successo al di fuori di quì, dove forse il 70% sono orologi al quarzo, ed il resto è cronotech, lorenz, seiko e un po più in su longines e baume mercier.
Oltre a questo, l'orologio è ben fatto, dicevo discretamente rifinito e cosa fondamentale, rolex è riuscita a far passare un orologio normale per alta orologeria.
E questo non è facile, ma rolex ci è riuscita, e dico di più rolex mantiene anche gli altri.
Secondo te Hausman di cosa vive?
Secondo te Hausmann poteva permettersi di tenere in vetrina ( come è succeso) un parmigiani florier come quello di Renato per tre o quattro anni?
L'affitto in Via Condotti ed in Via del Corso lo pagano tutti i mesi!
Lo può fare grazie a soprattutto a Rolex, in parte Patek, in minima parte Lange , il resto è fuffa, solo immagine e costi.
E' per questa serie di considerazioni che ritengo che rolex, valga realmente quello che costa.
E poi mettiamoci un dato oggettivo alla Massotto a sostenere questa causa.
Rolex vale quello che costa, perchè quando vai a rivenderlo, il mercatoo dice questo.
Io sto vendendo un orologio non rolex, ma di alta orologeria al 20% del valore di listino!
Questo vale per tutti, salvo rari casio di Patek.

Quoto in toto!

massotto

Re:Una strana cosa............
« Risposta #59 il: Settembre 11, 2010, 14:32:41 pm »

 
....Fabri che ci apostrofa come minkioni....


se non l'hai capito l'unico minkione sei tu,
non perchè ti piace il rolex,ma perchè non esiste un tuo post dove un utente possa arricchirsi
di conoscenza,
solo aria fritta e impegnare il tempo come in una chat!!

Come ho sempre detto qui dalla data della mia iscrizione io NON SONO un esperto come te in movimenti meccanici per orologi ....
Conosco 2 o3 concetti di base dell'orologeria e sono abbastanza informato sul mercato dell'orologeria ...
Sono molto piu' interessato alla storia delle maison e all'estetica/qualità/investimento finale dell'oggetto .
 
Come ho detto sempre qui compro un oggetto primo perchè mi piace da morire , secondo perchè non voglio buttare migliaia di euri al vento .. non li ho !
 
E come ho sempre ripetuto qui , il forum per me rappresenta un simpatico intermezzo di conversazioni e scambi di idee "semplici" .... come il bar, nulla di piu' ....

Se uno non gradisce i miei interventi o le mie idee puo' sempre evitare di condividerle e soprattutto evitare di offendere ... ;) :D
 
O no?
 
 C'è un ultimo piccolo dente che mi devo togliere Fabri...scusami ...davvero.
 
Il tuo Dubuis sicuramente monta un movimento eccelso , e di questo credo tutti ne abbiano preso atto...
 
Ma ti devo giurare sulla vita mia stessa che sia di una bruttezza praticamente unica ....
 
Ora non devi prendertela ma , se sei sincero come credo , vorrei sentirti semplicemente confessare .... :
 
" si' , il mio Easy Diver ha una macchina eccezionale , ma rispetto a Rolex Submariner , in effetti , esteticamente  fà c****e !!!! "...
 
A volte il gusto personale è proprio "personale"....pero' bisogna ammettere che se su 1000 persone intervistate 999 la pensano allo stesso modo ...diventa gusto kitsch !!!!
 
Io ti apprezzerei molto per questo e ti capirei ...
 
purtroppo non sempre la raffinatezza tecnica si sposa con un'estetica altrettanto "interessante" !
 
 
 
 
« Ultima modifica: Settembre 11, 2010, 14:35:04 pm da massotto »