Orologico Forum 3.0

Materiale usato per il calibro certificato cronometro

andrea0212

Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« il: Novembre 20, 2010, 23:21:01 pm »
Salve a tutti!
Osservando insieme due calibri Omega,1022 e 1011,personalmente mi sembrano dello stesso materiale(lega).
Ma ho letto che il materiale usato per i cronometri e' diverso da quello utilizzato per i calibri "normali".
Vi risulta questa affermazione?

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #1 il: Novembre 21, 2010, 12:24:39 pm »
nello specifico dei due calibri non so dirti nulla.
parlando di calibri ETA contemporanei lo stesso calibro
presenta alcune differenze di materiale se è certificato COSC.

senza certificato:

molla di carica: Nivaflex NO (qualità non per cronometri)
bilanciere: nickel
spirale: Nivarox 2 (spirale che risente della temperatura)
antichoc: Etachocs (meno sofisticato dell'incabloc)
àncora: leve in Polyrubis (qualità inferiore)
sistema di regolazione: Super II-A (senza vite micrometrica)


con certificato:

molla di carica: Nivaflex NM (qualità per cronometri)
bilanciere: Glucydur
spirale: Anachron (spirale che rispetta al meglio l'isocronismo)
antichoc: Incabloc
àncora: leve in Rubis rouge (qualità superiore)
sistema di regolazione: Omegamétrique pour chronomètre
« Ultima modifica: Novembre 21, 2010, 12:26:15 pm da fabri5.5 »

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #2 il: Novembre 21, 2010, 14:16:36 pm »
fabri, riesci a metter 2 foto che confrontino il calibro nelle 2 declinazioni? così che si possa anche vedere la differenza?
grazie ;)

Claudio

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #3 il: Novembre 21, 2010, 15:13:30 pm »
Guarda che quello che tu chiami "lega" il piu delle volte è ottone rodiato,
come in quasi tutti i calibri di serie. Se è questo che intendi.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

andrea0212

Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #4 il: Novembre 21, 2010, 15:23:00 pm »
Ok! ;)  ottone rodiato.Allora mettendo questi due calibri a confronto,intendo uno di fianco all'altro,a vista sembrano entrambi di ottone rodiato,ma personalmente non noto alcuna differenza per la regolazione,per il materiale della spirale ecc..Ma se il 1011 e' certificato cronometro e il 1022 no,qualche differenza ci sara'?

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #5 il: Novembre 21, 2010, 16:15:38 pm »
Mi correggo,il materiale usato per i due calibri che citi e una lega
con presenza di rame,tipica di omega di quei tempi.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #6 il: Novembre 21, 2010, 16:27:42 pm »
Guarda,rispondere alla tua domanda sulle differenze tra
i due modelli della serie 1000 non è semplice. La serie mille fu creata
con l'unico scopo di ridurre i costi di produzione (ebbene si si stava affacciando già allora
l'idea di abbandonare la manifattura e rivolgersi a >Eta). La serie mille fu prodotta
in piu di un milione di esemplari e fu installata su molti modelli ma spesso con dei problemi notevoli
dati dalla poca accuratezza di costruzione. tra i due calibri uno è chiamato "cronografo" solo perche
costruito un tantino meglio con una migliore regolazione e un a migliore rotazione del rotore e poco altro.
Non ne so molto di piu. Di sicuro è moolto meglio la serie 500 e 700. calibri quelli di tutto rispetto.
Ciao.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #7 il: Novembre 21, 2010, 18:57:12 pm »
fabri, riesci a metter 2 foto che confrontino il calibro nelle 2 declinazioni? così che si possa anche vedere la differenza?
grazie ;)
foto nn ne ho,
però noti subito il differente colore del bilancere:
argento quello in nichel oro quello in Glucydur.
aggiungo poi che la versione dei calibri definita "Top" è uguale in tutto e per tutto
a quella "chronometre" ma priva del certificato cronometrico.

andrea0212

Re:Materiale usato per il calibro certificato cronometro
« Risposta #8 il: Novembre 22, 2010, 00:48:06 am »
Da quello che ho letto la serie 1000 aveva dei gravi problemi con il rotore di carica,che era stato risolto con la versione successiva.Come ad esempio il 1011 ma e' anche vero che la serie 10xx e' inconfrontabile con la versione 5xx che e' un "signor calibro",anzi si dice che sia la migliore serie che Omega abbia prodotto.
Comunque a mio modesto parere se la certificazione di cronometro l'hanno ricevuta,non andavano poi cosi male...Sempre se questa certificazione era il solito specchietto per le allodole.