Orologico Forum 3.0

Sondaggio

Avete mai provato sensi di colpa o pentimenti per un acquisto "importante" di un orologio?

Si ed ho smesso
0 (0%)
Si e ho continuato
11 (45.8%)
No mai
9 (37.5%)
A volte
4 (16.7%)

Totale votanti: 21

Le votazioni sono chiuse: Gennaio 25, 2011, 16:56:28 pm

Acquisto Orologi e sensi di colpa

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #30 il: Gennaio 18, 2011, 22:01:37 pm »
ho la scarogna di avere la fidanzata taccagna che non capisce niente di orologi. Ma siccome per mia fortuna non viviamo ancora sotto lo stesso tetto  ;D ;D ;D  ho dimezzato il prezzo dichiarato... Mi sono preso parole lo stesso ma alla fine ha concluso: "Tanto per adesso i soldi sono tuoi e fa quello che vuoi!!"
Le donne...
'azz...! Ti vedo male per il futuro...!!!

Io nel futuro già ci sono essendo sposato e ti posso dire che è peggio mi invento i draghi ogni qual volta voglio prendere un orologio.....ma alla fine meno male che c'è lei se no adesso ero circondato da orologi ma una casa senza mura

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #31 il: Gennaio 18, 2011, 22:03:13 pm »
ho la scarogna di avere la fidanzata taccagna che non capisce niente di orologi. Ma siccome per mia fortuna non viviamo ancora sotto lo stesso tetto  ;D ;D ;D  ho dimezzato il prezzo dichiarato... Mi sono preso parole lo stesso ma alla fine ha concluso: "Tanto per adesso i soldi sono tuoi e fa quello che vuoi!!"
Le donne...
'azz...! Ti vedo male per il futuro...!!!

Io nel futuro già ci sono essendo sposato e ti posso dire che è peggio mi invento i draghi ogni qual volta voglio prendere un orologio.....ma alla fine meno male che c'è lei se no adesso ero circondato da orologi ma una casa senza mura

 
E cosa importante.....avresti pagato a vita per fartela dare!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #32 il: Gennaio 19, 2011, 07:46:48 am »
ho la scarogna di avere la fidanzata taccagna che non capisce niente di orologi. Ma siccome per mia fortuna non viviamo ancora sotto lo stesso tetto  ;D ;D ;D  ho dimezzato il prezzo dichiarato... Mi sono preso parole lo stesso ma alla fine ha concluso: "Tanto per adesso i soldi sono tuoi e fa quello che vuoi!!"
Le donne...
'azz...! Ti vedo male per il futuro...!!!

Io nel futuro già ci sono essendo sposato e ti posso dire che è peggio mi invento i draghi ogni qual volta voglio prendere un orologio.....ma alla fine meno male che c'è lei se no adesso ero circondato da orologi ma una casa senza mura

la festa sta per finire lo sai vero.... ;D

massotto

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #33 il: Gennaio 19, 2011, 08:17:45 am »
ho la scarogna di avere la fidanzata taccagna che non capisce niente di orologi. Ma siccome per mia fortuna non viviamo ancora sotto lo stesso tetto  ;D ;D ;D  ho dimezzato il prezzo dichiarato... Mi sono preso parole lo stesso ma alla fine ha concluso: "Tanto per adesso i soldi sono tuoi e fa quello che vuoi!!"
Le donne...
'azz...! Ti vedo male per il futuro...!!!

Io nel futuro già ci sono essendo sposato e ti posso dire che è peggio mi invento i draghi ogni qual volta voglio prendere un orologio.....ma alla fine meno male che c'è lei se no adesso ero circondato da orologi ma una casa senza mura

Io invece la prossima cosa che vorrei comprare è ....   
 
UNA MACCHINA DEL TEMPO  ( the time machine )  per tornare indietro e restare single e circondarmi di tutto tranne che di mogli e figli ....
 
...anzi , ne compro 2 di macchine del tempo ... come di orologi ...  non si sa mai che una si rompa !!!! :D :D :D :P :P :P
 
riguardo al fatto di "pagarla a vita"  ..parliamone ...
 
Ognuno pensi alle "sue" di possibilità  in tal senso ....
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2011, 08:19:56 am da massotto »

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #34 il: Gennaio 19, 2011, 10:08:15 am »
è una risposta complessa......dipende dalle entrate che uno ha.....se queste entrate sono cospicue, allora difficilmente si avranno i sensi di colpa.....se invece il reddito è normale e si fa il "salvadanaio", cioè si accumula.....poi una volta raggiunta la cifra X tipo.....5-6mila euro.....bisogna vedere se psicologicamente si riesce a buttar lì 5-6mila euro o più senza problemi......


poi dipende anche da altri fatti.....se uno ha famiglia, bambini piccoli......se uno è solo e vive ancora in famiglia che gli frega.....mica deve rendere conto a qualcuno.....


Quoto in pieno. E' esattamente la mia condizione. Finchè si tratta di un Tissot o di un Hamilton, non mi faccio problemi. Ma già sopra i 1500 euro (anche se ho comprato il Tudor), il discorso comincia a cambiare. E dato che ho anche una famiglia, mi accorgo che, una volta risparmiati i soldi, il "freno" a spenderli in un orologio è molto forte, perchè ti accorgi che con quella cifra potresti fare tante cose utili, e pure se avanzano sarebbe sempre meglio tenerli sul conto per soddisfare necessità impreviste.
E' un senso di colpa che colpisce prima dell'acquisto......

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #35 il: Gennaio 19, 2011, 10:11:06 am »
ecco....la parola magica.......gli imprevisti......brrrr..... :o

massotto

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #36 il: Gennaio 19, 2011, 11:55:47 am »
a me invece quello che mi rovina è ... il "vedere" il mio papà che a 54 anni si è ammalato e tutto cio' che lo appassionava ha fatto la fine del castello di sabbia -...
 
E allora ogni tanto mi dico .....  e se a 54 anni mi capita una cosa cosi ????
 
e guardandomi la carta di identità me ne mancano pochi ....
 
dopo gli orologi li regalo a chi ci resta ....  :( :( :(   , come i miei sogni ...
 
la vita è lunga signori .... o no ? :o

alanford

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #37 il: Gennaio 19, 2011, 12:01:42 pm »
a me invece quello che mi rovina è ... il "vedere" il mio papà che a 54 anni si è ammalato e tutto cio' che lo appassionava ha fatto la fine del castello di sabbia -...
 
E allora ogni tanto mi dico .....  e se a 54 anni mi capita una cosa cosi ??? ?
 
e guardandomi la carta di identità me ne mancano pochi ....
 
dopo gli orologi li regalo a chi ci resta ....  :( :( :(   , come i miei sogni ...
 
la vita è lunga signori .... o no ? :o




Va beh.... ma che discorsi sono?
Io ho già superato l'età in cui il mio papà era già morto, avrei potuto anche morire prima o campare trent'anni di più.
Siamo individui e pertanto individuali, se ti metti a fare certe considerazioni, alla fine te la cerchi!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #38 il: Gennaio 19, 2011, 12:03:34 pm »
meglio non pensarci e vivere.....

alanford

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #39 il: Gennaio 19, 2011, 12:05:44 pm »
Comunque io i sensi di colpa ce li ho, sono nato povero e anche se oggi posso permettermi anche il superfluo, la mia cultura contadina mi dice che sono un idiota e sto sprecando denaro.
Io comunque reprimo e compro, mica voglio diventare il più ricco del cimitero! >:(

massotto

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #40 il: Gennaio 19, 2011, 12:08:51 pm »
Comunque io i sensi di colpa ce li ho, sono nato povero e anche se oggi posso permettermi anche il superfluo, la mia cultura contadina mi dice che sono un idiota e sto sprecando denaro.
Io comunque reprimo e compro, mica voglio diventare il più ricco del cimitero! >:(

 ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P
 
come dico sempre io l'importante è che non manchi MAI niente di cio' che anch'io ho alla mia famiglia ... ;D :D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #41 il: Gennaio 19, 2011, 12:21:19 pm »
la vacanza in sardegna massotto.......vendi sto panerai!
 ;D :D ;D

Pit1

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #42 il: Gennaio 21, 2011, 00:05:30 am »
Grazie per le tante risposte, si è creato un bel testa a testa tra due categorie, ma che alla fine si ritrovano accomunate dalla passione  ;D . Continuate a votare e vedremo come va a finire.  ;)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #43 il: Gennaio 21, 2011, 16:26:11 pm »
personalmente un po' di senso di colpa mi viene soprattutto oltre certe cifre - 1000 per me è una soglia psicologica...

ora infatti sono in dubbio su cosa prendere...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


gidi_34

Re:Acquisto Orologi e sensi di colpa
« Risposta #44 il: Gennaio 21, 2011, 16:38:29 pm »
non so...più studio gli orologi e più i prezzi degli stessi mi sembrano assurdi...in virtù anche dei loro continui ed ingiustificati aumenti...diciamo che se la soglia di spesa per una moto è di 20.000, per un orologio non riuscirei a spendere più di 4-5000...