Orologico Forum 3.0

Chi cerca trova...

orologico

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #15 il: Gennaio 19, 2011, 15:22:25 pm »
Complimenti per la new entry.
Come dico di solito mancano foto al polso. :)

Conte Max

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #16 il: Gennaio 19, 2011, 15:49:11 pm »
La scatola è perfetta, dentro e fuori, ma non è tutto: l'orologiaio me ne ha data un'altra diversa che non sò a quale modello possa riferisrsi, ce l'aveva lì vuota, anche questa nuova nuova con controscatola in cartone, credo anni 90 o giù di lì, sicuramente coeva con l'orologio che ho preso.
Alanford, anche te come Massotto dici che io faccio fare festa ai negozianti.. ma se non ho nemmeno detto quanto l'ho pagato!
Se gli avessi dato 300 euro sarebbe un cattivo acquisto?, Con due scatole e libretti originali?
Un cronografo meccanico di quelli fatti ancora bene al prezzo di un Casio..
Ma voi volete parlare di orologi?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Chi cerca trova...
« Risposta #17 il: Gennaio 19, 2011, 15:58:49 pm »
sei tu che continui ad andare avanti per indovinelli che tra l'altro non interessano a nessuno, chissà se l'ho preso, chissà quanto l'ho pagato....poi non ti lamentare delle risposte.

Conte Max

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #18 il: Gennaio 19, 2011, 16:14:30 pm »
Se non interessa a nessuno parlare di orologi allora ho fugato ogni dubbio: mi trovo nel posto sbagliato.
Io farò gli indovinelli, ma non sono io fuori pista, semplicemente cerco sempre di dare ai miei interventi un pizzico di ironia, perchè ricordati Airangel, la vita senza autoironia è come un motore senza carburante.
 
Un ciao particolare a Manuele e Gidi, simpatici e spiritosi.
 
Addio.
 
 
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Chi cerca trova...
« Risposta #19 il: Gennaio 19, 2011, 16:16:17 pm »
sì va bene, ciao.

alanford

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #20 il: Gennaio 19, 2011, 17:13:42 pm »
La scatola è perfetta, dentro e fuori, ma non è tutto: l'orologiaio me ne ha data un'altra diversa che non sò a quale modello possa riferisrsi, ce l'aveva lì vuota, anche questa nuova nuova con controscatola in cartone, credo anni 90 o giù di lì, sicuramente coeva con l'orologio che ho preso.
Alanford, anche te come Massotto dici che io faccio fare festa ai negozianti.. ma se non ho nemmeno detto quanto l'ho pagato!
Se gli avessi dato 300 euro sarebbe un cattivo acquisto?, Con due scatole e libretti originali?
Un cronografo meccanico di quelli fatti ancora bene al prezzo di un Casio..
Ma voi volete parlare di orologi?


Se l'hai pagato 300 euro è il suo prezzo perchè l'orologiaio s'è tolto un ferro invendibile, ma io ho scritto quello che ho scritto perchè tu avevi scritto questo:
"E il prezzo sul mercato non è certo quello indicato da voi, andate a vedere sui diversi siti, si trova a non meno di 1200, ma anche a 1500, senza scatola e.. usato."

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #21 il: Gennaio 19, 2011, 17:44:03 pm »


Perdonatemi, ma tanto "illibato" (NOS per intenderci  8) ) non mi sembra, se osservate bene sulla ghiera girevole il quattro di 40, ed il due di 20 non hanno il nero......  ??? come mai??? Strano che sia uscito così dalla fabbrica, non credete?
Per il resto andrebbe sempre visto dal vero per valutare.

Cicci
 ;)

E' vero! Ma anche gli indici a bastone sulla stessa ghiera, ad ore 3-5-11, hanno la medesima mancanza, strano.  :o


Scusa Mario ma, sul mio rolex di cui allego foto, mi avete detto di non toccarla la ghiera perchè così vale di più, e per il conte state a fa tutte 'ste storie?
Siamo nella sezione vintage no? mica nella sezione orologi vecchi!




Se vai a rileggerti il topic in questione, vedrai che io ti avevo anche indicato un possibile modo per ritoccarlo. Non è certo un dramma vedere qualche mancanza di smalto sulla ghiera, però ad alcuni può dare fastidio, specie se l'orologio è nuovo. Ritoccare quel tipo di mancanze, non è comunque un'operazione esclusivamente alla portata di un tecnico specializzato; si può fare...semmai il problema è trovare lo smalto con il giusto ancoraggio.  :D
 

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #22 il: Gennaio 19, 2011, 17:50:00 pm »
Ma alla fine qualcuno è riuscito a capire, quanto è stato pagato questo TAG?  :o ???

alanford

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #23 il: Gennaio 19, 2011, 17:50:22 pm »


Perdonatemi, ma tanto "illibato" (NOS per intenderci  8) ) non mi sembra, se osservate bene sulla ghiera girevole il quattro di 40, ed il due di 20 non hanno il nero......  ??? come mai??? Strano che sia uscito così dalla fabbrica, non credete?
Per il resto andrebbe sempre visto dal vero per valutare.

Cicci
 ;)

E' vero! Ma anche gli indici a bastone sulla stessa ghiera, ad ore 3-5-11, hanno la medesima mancanza, strano.  :o


Scusa Mario ma, sul mio rolex di cui allego foto, mi avete detto di non toccarla la ghiera perchè così vale di più, e per il conte state a fa tutte 'ste storie?
Siamo nella sezione vintage no? mica nella sezione orologi vecchi!




Se vai a rileggerti il topic in questione, vedrai che io ti avevo anche indicato un possibile modo per ritoccarlo. Non è certo un dramma vedere qualche mancanza di smalto sulla ghiera, però ad alcuni può dare fastidio, specie se l'orologio è nuovo. Ritoccare quel tipo di mancanze, non è comunque un'operazione esclusivamente alla portata di un tecnico specializzato; si può fare...semmai il problema è trovare lo smalto con il giusto ancoraggio.  :D


Infatti il mio intervento era ironico, cercando di mettere in evidenza che su un vintage (vero)  la mancanza di smalto ci può stare, su un orologio  vecchio, risulta semplicemente danneggiato.

Conte Max

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #24 il: Gennaio 19, 2011, 18:20:10 pm »
La scatola è perfetta, dentro e fuori, ma non è tutto: l'orologiaio me ne ha data un'altra diversa che non sò a quale modello possa riferisrsi, ce l'aveva lì vuota, anche questa nuova nuova con controscatola in cartone, credo anni 90 o giù di lì, sicuramente coeva con l'orologio che ho preso.
Alanford, anche te come Massotto dici che io faccio fare festa ai negozianti.. ma se non ho nemmeno detto quanto l'ho pagato!
Se gli avessi dato 300 euro sarebbe un cattivo acquisto?, Con due scatole e libretti originali?
Un cronografo meccanico di quelli fatti ancora bene al prezzo di un Casio..
Ma voi volete parlare di orologi?


Se l'hai pagato 300 euro è il suo prezzo perchè l'orologiaio s'è tolto un ferro invendibile, ma io ho scritto quello che ho scritto perchè tu avevi scritto questo:
"E il prezzo sul mercato non è certo quello indicato da voi, andate a vedere sui diversi siti, si trova a non meno di 1200, ma anche a 1500, senza scatola e.. usato."

 
Giusto per replicare a certe affermazioni che definire superficiali è un eufemismo:
- il cartellino aveva il suo prezzo originale in lire, tradotto poi in euro ma lasciando perfettamente leggibile il primo, 2.380.000 lire, che portato in euro fa più o meno 1200. (del 1989!!!)
Mi dispiace non poterlo fotografare ma si vede il nome del negozio e voglio evitare.
Adesso, sarò io sprovveduto ma spiegami per favore come puoi dire che il gioiellere ci ha fatto festa.
Lui ha preso 300 euro tondi, pari a 600.000 lire del tempo che fu, riesci ad ammettere che il ricarico per un negoziante non supera il 50% del prezzo di listino?
Bene, allora lui ha incassato meno della metà di quanto lo ha pagato 20 anni fa, che già se avesse preso i suoi soldi (vale a dire 600 euro) si potrebbe dire che ci ha rimesso, in quanto i soldi fermi per vent'anni sono già di per sè una gran bella incul... per uno che fa commercio.
Ed io ho trovato, nuovo, un orologio che mi piace e che mi mancava.
A proposito: questa sera il mio orologiaio lo ha aperto, uno spettacolo di movimento anche se non, ovviamente, rifinito come quelli che vi fanno tanto sbavare, ma pulito, sanissimo e veramente ma veramente mai messo in movimento, lui se ne accorge dall'usura dei perni e da altri particolari.
Tra le altre cose perfino la tenuta stagna perfetta fino alla pressione dichiarata (20 bar)
Messo al comparatore, che ve lo dico a fare, dopo 20 anni di fermo macchina.. -2" giorno, meglio di tanti signori Rolex e AP usciti  ieri dalla residenza reale di Sua Maestà.
 
Statemi bene.
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2011, 18:23:46 pm da Conte Max »

alanford

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #25 il: Gennaio 19, 2011, 18:50:10 pm »
Lui ha fatto festa perchè per vent'anni NESSUNO GLI E LO HA COMPERATO!
Significherà qualcosa questo?
Se non capitavi tu quello ce l'aveva li per altri venti anni.
Lui ha fatto festa perchè ha semplicemente recuperato quello che oramai considerava una perdita.
Se tu fossi un commerciante o imprenditore, queste ovvietà non dovrei spiegartele.
E comunque un orologio che di cartellino fa 1200 euro, che chiunque sconta al 30%, spiegami come può essere messo in vendita usato senza scatola e garanzia a 1200 o anche 1500!!!!! (parole e cifre tue!)
Di fare paragoni con rolex o AP proprio non puoi fare a meno?
Rassegnati amico, hai comprato un orologetto che nessuno voleva, lascia stare gli orologi di altre categorie!
I 2" li rispetta anche seiko se è per questo.
E comunque non per rompere, ma eri partito per comprare un tag di un certo livello, poi uno zenth, poi tutti e due insieme ed alla fine ti sei preso 'sta ciofeca e vuoi per forza convincerci che ti sei preso un lange!
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2011, 18:54:56 pm da alanford »

joebar

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #26 il: Gennaio 19, 2011, 19:17:11 pm »
E il prezzo sul mercato non è certo quello indicato da voi, andate a vedere sui diversi siti, si trova a non meno di 1200, ma anche a 1500, senza scatola e.. usato.
Non avete idea del mercato vintage che c'è sui TAG, questo è stato un colpo gobbo, e sono contento  come una pasqua...
Complimenti sono felice che ti piaccia ;)  Ma credimi non c'è nessun mercato per questo  :)
 

Conte Max

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #27 il: Gennaio 19, 2011, 19:28:58 pm »
Lui ha fatto festa perchè per vent'anni NESSUNO GLI E LO HA COMPERATO!
Significherà qualcosa questo?
Se non capitavi tu quello ce l'aveva li per altri venti anni.
Lui ha fatto festa perchè ha semplicemente recuperato quello che oramai considerava una perdita.
Se tu fossi un commerciante o imprenditore, queste ovvietà non dovrei spiegartele.
E comunque un orologio che di cartellino fa 1200 euro, che chiunque sconta al 30%, spiegami come può essere messo in vendita usato senza scatola e garanzia a 1200 o anche 1500!!!!! (parole e cifre tue!)
Di fare paragoni con rolex o AP proprio non puoi fare a meno?
Rassegnati amico, hai comprato un orologetto che nessuno voleva, lascia stare gli orologi di altre categorie!
I 2" li rispetta anche seiko se è per questo.
E comunque non per rompere, ma eri partito per comprare un tag di un certo livello, poi uno zenth, poi tutti e due insieme ed alla fine ti sei preso 'sta ciofeca e vuoi per forza convincerci che ti sei preso un lange!

 
Dalle parti tue hanno uno slang molto efficace per dire che sei duro di comprendonio, ma su un forum pubblico non si può trascrivere.
E' molto più facile di quello che pensi sai, basterebbe pensarci: semplicemente perchè NON SI TROVA.
Te lo spiego con parole semplici Alanford: quell'orologio non lo fanno più da vent'anni, per cui, se lo vuoi, lo paghi quello che ti chiedono, non sono bravo a disegnare se no ti aiutavo ancora un pò.
Non è difficile da capire dai, ci sono arrivato pure io, se ti sforzi un pochino sono sicuro che ci riesci anche tu.
Per il resto, diffidente come sei lo avrai già fatto, non me lo sono inventato io il prezzo che fanno certi negozianti online, basta andare a vedere e scoprirai che non ho detto ca$$ate, quello è il prezzo di vendita, che poi riescano a venderlo o meno è un altro discorso, ma lo vendono a quelle cifre, e se chiedi uno sconto ti dicono che tolgono 100 euro.
Provaci almeno prima di parlare.
Tu tieniti pure AP và, ma attento a non perdere i pezzi per strada...  ;D
Orologi da 10/15 mila euro.. se bastano.. e non trovano nemmeno il tempo e la dignità di vergognarsi.
 
P.S. Ma tu sei sicuro che io lo Zenith e il Tag 24 non lo abbia preso???
« Ultima modifica: Gennaio 19, 2011, 19:38:52 pm da Conte Max »

alanford

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #28 il: Gennaio 19, 2011, 19:38:51 pm »
Lui ha fatto festa perchè per vent'anni NESSUNO GLI E LO HA COMPERATO!
Significherà qualcosa questo?
Se non capitavi tu quello ce l'aveva li per altri venti anni.
Lui ha fatto festa perchè ha semplicemente recuperato quello che oramai considerava una perdita.
Se tu fossi un commerciante o imprenditore, queste ovvietà non dovrei spiegartele.
E comunque un orologio che di cartellino fa 1200 euro, che chiunque sconta al 30%, spiegami come può essere messo in vendita usato senza scatola e garanzia a 1200 o anche 1500!!!!! (parole e cifre tue!)
Di fare paragoni con rolex o AP proprio non puoi fare a meno?
Rassegnati amico, hai comprato un orologetto che nessuno voleva, lascia stare gli orologi di altre categorie!
I 2" li rispetta anche seiko se è per questo.
E comunque non per rompere, ma eri partito per comprare un tag di un certo livello, poi uno zenth, poi tutti e due insieme ed alla fine ti sei preso 'sta ciofeca e vuoi per forza convincerci che ti sei preso un lange!

 
Dalle parti tue hanno uno slang molto efficace per dire che sei duro di comprendonio, ma su un forum pubblico non si può trascrivere.
E' molto più facile di quello che pensi sai, basterebbe pensarci: semplicemente perchè NON SI TROVA.
Non è difficile da capire dai, ci sono arrivato pure io, se ti sforzi un pochino sono sicuro che ci riesci anche tu.
Per il resto, diffidente come sei lo avrai già fatto, non me lo sono inventato io il prezzo che fanno certi negozianti online, basta andare a vedere e scoprirai che non ho detto ca$$ate, quello è il prezzo di vendita, che poi riescano a venderlo o meno è un altro discorso, ma lo vendono a quelle cifre, e se chiedi uno sconto ti dicono che tolgono 100 euro.
Provaci almeno prima di parlare.
Tu tieniti pure AP và, ma attento a non perdere i pezzi per strada...  ;D
 
P.S. Ma tu sei sicuro che io lo Zenith e il Tag 24 non lo abbia preso???


Azz.... ecco che mi era sfuggito!
Non si trovano!!!!!
Questo c'ha avuto 'sto tesoro nel cassetto per vent'anni, ha avuto una fortuna sfacciata che nessuno gli e lo ha comprato!
E pure io!
Avevo un tesoro introvabile e nessuno nel mondo che se ne sia accorto!
Ma non potevo incontrarti prima?
Daltro canto il proverbio dice che:
"ogni mattina escono di casa un furbo ed un fesso,basta che si incontrano e fanno l'affare!" ;D ;D ;D

Re:Chi cerca trova...
« Risposta #29 il: Gennaio 19, 2011, 20:37:47 pm »
Senza entrare in merito a questioni di lana caprina, del tipo: si trova, non si trova ecc. Vorrei soffermarmi sulla sostanza definitiva della questione. Considerando che un movimento ETA/VALJOUX cal . 7750 base, nudo e crudo, costa 360 € + IVA in Swissforniture e che per meno di questa cifra, l'amico Conte Max ha fatto suo un intero orologio con annessi e connessi, oltretutto di maison abbastanza rinomata; direi che l'affare c'è. Che poi il modello piaccia o meno, è un altro conto...  :D ;)