Orologico Forum 3.0

Due interessanti Longines vintage

oliver nelson

Due interessanti Longines vintage
« il: Gennaio 28, 2011, 10:26:28 am »
Ciao a tutti,

ho fatto qualche foto a due Longines, interessanti, se non altro, per le incisioni sui fondelli

e per il corredo di uno dei due. sono di un amico che li ha da tempo immemore.

il primo è un 13.82 in oro con una magniloquente sigla incisa sul fondello:









il secondo è un 9L, in oro 14 kt, di forma e di dimensioni davvero importanti

per l'epoca. era il '44/'45, e l'orologio era stato donato al Sig. Thomas Dea,

 un dipendente della Canadian Industries Limited (http://en.wikipedia.org/wiki/Canadian_Industries_Limited)

per i 25 anni di onorato servizio.

eccolo:













grazie per l'attenzione.

Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #1 il: Gennaio 28, 2011, 10:46:45 am »
Veramente stupendi...complimenti!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #2 il: Gennaio 28, 2011, 10:55:10 am »
affascinanti.....

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #3 il: Gennaio 28, 2011, 13:30:06 pm »
Molto belli.
Ma non è che sono di un "Tuo" amico che prima era anche "Nostro"?  ;) :)

oliver nelson

Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #4 il: Gennaio 28, 2011, 13:39:36 pm »
Molto belli.
Ma non è che sono di un "Tuo" amico che prima era anche "Nostro"?  ;) :)


nein.  ;D
però li ha visti. ;)

Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #5 il: Gennaio 28, 2011, 20:57:50 pm »
Mi sfuggono le reali dimensioni dei due pezzi; giustamente definiti interessanti. Quello rotondo ha il quadrante in ceramica, vero? Difficile immaginare diversamente, viste le fin troppo buone condizioni in cui si trova, in rapporto all'età, che dovrebbe essere più che rispettabile; direi anni '20, probabilmente anche precedente, forse un tasca reincassato, se di dimensioni ragguardevoli, cioè 38/40 mm. almeno. Il 9L sembrerebbe un movimento "fine"; la regolazione di tipo Breguet, sembrerebbe testimoniarlo. Belli entrambi.  :D ;)

oliver nelson

Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #6 il: Gennaio 28, 2011, 22:40:48 pm »
Mi sfuggono le reali dimensioni dei due pezzi; giustamente definiti interessanti. Quello rotondo ha il quadrante in ceramica, vero? Difficile immaginare diversamente, viste le fin troppo buone condizioni in cui si trova, in rapporto all'età, che dovrebbe essere più che rispettabile; direi anni '20, probabilmente anche precedente, forse un tasca reincassato, se di dimensioni ragguardevoli, cioè 38/40 mm. almeno. Il 9L sembrerebbe un movimento "fine"; la regolazione di tipo Breguet, sembrerebbe testimoniarlo. Belli entrambi.  :D ;)

ciao Mario,
direi 35 mm il primo, quadrante porcellana, più una monachina che un tasca, ma non credo
sia stato reincassato.  ;) :)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #7 il: Gennaio 29, 2011, 07:14:38 am »
il quadrante porcellana ispira davvero molto fascino.....

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #8 il: Gennaio 29, 2011, 08:11:15 am »
Mi sfuggono le reali dimensioni dei due pezzi; giustamente definiti interessanti. Quello rotondo ha il quadrante in ceramica, vero? Difficile immaginare diversamente, viste le fin troppo buone condizioni in cui si trova, in rapporto all'età, che dovrebbe essere più che rispettabile; direi anni '20, probabilmente anche precedente, forse un tasca reincassato, se di dimensioni ragguardevoli, cioè 38/40 mm. almeno. Il 9L sembrerebbe un movimento "fine"; la regolazione di tipo Breguet, sembrerebbe testimoniarlo. Belli entrambi.  :D ;)

ciao Mario,
direi 35 mm il primo, quadrante porcellana, più una monachina che un tasca, ma non credo
sia stato reincassato.  ;) :)

Non può essere stato reincassato, ..... ??? .... osservate bene che il numero dellla matricola sul movimento e sulla cassa sono uguali, non credo IMHO vi siano dubbi su questo.
Le foto sono bellissime :)

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Re:Due interessanti Longines vintage
« Risposta #9 il: Gennaio 29, 2011, 19:08:41 pm »
In effetti, non avevo notato la corrispondenza del seriale tra cassa e movimento. Ulteriore dimostrazione, se ce ne fosse stato bisogno, che col vintage le cose da osservare sono parecchie e a volte, qualcosa sfugge. Avevo dato quasi per scontato che le dimensioni del movimento fossero maggiori, cioè tipiche di un tasca; supportato anche da qualcosa di molto simile che avevo già visto e che mi sono andato a cercare, tratto in inganno dalla praticamente identica versione, che però ha dimensioni decisamente maggiori. Non mi tornava la sigla del movimento, differente; pensavo che quello che mostro, fosse una rivisitazione con migliorie e non tutt'altro movimento. http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&ae&2uswk&Longines_18_89M  :D ;)