Orologico Forum 3.0

Sondaggio

Sondaggio: manuale o automatico?

Manuale perchè è il più classico
1 (3.8%)
Automatico perchè è più pratico
4 (15.4%)
Entrambi a seconda delle occasioni
20 (76.9%)
Quarzo sempre
1 (3.8%)

Totale votanti: 23

Le votazioni sono chiuse: Febbraio 13, 2011, 16:28:19 pm

Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?

Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #45 il: Febbraio 09, 2011, 20:21:55 pm »
ehi bigfish, datti na calmata.....

è evidente che in un forum che parla di bella orologeria, i quarzi non vengano considerati, manco se facessero il caffè.



Bravo airangel. Hai detto tutto. Qui si parla di bella orologeria e certe cose neanche le consideriamo.
e tornando al discorso di bigfish, è ovvio che uno che va a fare immersioni o si lancia con il parapendio, non si prende un meccanico o automatico ma un digitale perchè sono sviluppati appositamente per per quella cosa. come è ovvio che uno non si prende un cayenne per andare a lavorare nei campi...
come non puoi pretendere che con un quarzo che userei per fare immersioni vado ad un matrimonio...
ah, e ti ricordo che alcuni rolex, quando i quarzi non avevano tutte le funzioni di adesso, venivano usati dai sub...

1) a fare le immersioni non ci si va neppure con il quarzo ma con il " Computer da polso" specifico che ti dà tutti i dati relativi...
 
2) A fare parapendio si usa un altimetro / barometro specifico ...
 
L'orologio al quarzo non ha un utilizzo specifico sportivo professionale  se non per il passeggiatore "occasionale" dei boschi o del nuotatore in mar rosso in vacanza che fa snorkeling per diveritmento ...
 
E quindi per fare queste cosette  uso l'explorer II che come bisogno , per un uso normale è come il Suunto con l'altimetrino o il profondimetrino ....  e non me frega nulla ....
 
terminando ritengo che l'orologio al quarzo NON ABBIA un utilizzo sufficientemente professionale da sostituire un buon meccanico...  ;D ;D

è chiaro che si parla di QUEI prodotto al quarzo


esatto. vedo che almeno tu hai capito. Infatti quelli sono computer di bordo dedicati a determinati sport e sono al quarzo...

BRICCO

  • *****
  • 826
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #46 il: Febbraio 10, 2011, 08:45:57 am »
Mi sorprende un po' essere l'unico fan del Manuale... :o

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #47 il: Febbraio 10, 2011, 08:58:20 am »
anche a me piace.....tanto quanto l'automatico.... ;)

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #48 il: Febbraio 10, 2011, 11:55:20 am »
Manuale ed automatico, d'estate il moto e piscina quarzo da 2 soldi.

Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #49 il: Febbraio 10, 2011, 13:53:23 pm »
DEntro il fustino del dash ci ho visto sempre e solo quarzi, mai uno con le rotelle.


Indipendentemente da ogni polemica, però, e così per divertirsi: credo che sia un'osservazione interessante....
Nel senso, immagino che sia sicuramente una questione di prezzo prima di tutto... ma forse è anche di appeal. Nel senso, un manuale si fermerebbe nel fustino, e si rischia che la massaia che lo tira fuori dice "è rotto!" e lo butta. Idem l'automatico, a meno che la massaia di cui sopra non apra il fustino subito dopo averlo portato a casa in auto su una strada sconnessa... Ormai l'abitudine è che l'orologio comprato "cammina" e basta... i tempi in cui era prassi comune caricare gli orologi sono passati... e allora non c'erano fustini :D

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #50 il: Febbraio 10, 2011, 15:29:22 pm »
Mi sorprende un po' essere l'unico fan del Manuale... :o

Non sei solo, esiste una "Carboneria" del orologio a carica manuale...... ::) ::).

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Re:Sondaggio: manuale - automatico - quarzo?
« Risposta #51 il: Febbraio 10, 2011, 19:51:19 pm »
Votato la risposta più scontata: entrambi, a seconda delle occasioni. (P.S. con i carica manuale non si deve spendere in scatole del tempo per "tenerli in moto" eh eh  ;D )
 
A chi idolatra gli orologi al quarzo (che ogni tanto indosso, per carità), rispondo con la frase che ho letto sul libro di Landes: "è difficile amare un orologio al quarzo". Da quando ho scoperto (o riscoperto, dovrei forse dire) i meccanici, i quarzi li porto pochissimo. Chi oggi polsa un meccanico lo fa per passione. Trovo davvero un nonsense iscriversi ad un forum di appassionati di orologeria meccanica per dire "non capisco la vostra passione"! Non c'è niente da capire:o sei appassionato, o non lo sei.........
 
P.S.
Oggi mi sono tolto un piccolo sfizio a prezzi umani: un omega cronostop de ville anni '70 (che presenterò in un post a parte :D ). Lo ho pagato 400 euro: per me (personalmente), sono soldi spesi meglio che su un suunto che alla fine fa le stesse cose di un casio e viene pagato il doppio (senza contare che l'affidabilità dei vari termometri, profondimetri e altimetri è molto relativa.....)  ;)
« Ultima modifica: Febbraio 10, 2011, 19:56:25 pm da Loryz72 »