Orologico Forum 3.0

Il "panino"

Re:Il "panino"
« Risposta #60 il: Aprile 02, 2011, 10:04:14 am »
Ho letto su qualche libro che la Nasa, anni addietro, aveva giudicato lo smistamento a navette complessivamente più robusto ed affidabile di un ruota a colonne !

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #61 il: Aprile 02, 2011, 10:14:22 am »
e se lo dice la Nasa..... ;) :)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #62 il: Aprile 02, 2011, 10:31:51 am »
Nin so se sia vero ciò che dice la nasa ma....come dice Severo se seguiamo il Papi pensiero di integrati ce ne saranno allora 2 o 3.........io non la vedo così'....anche perchè come ho detto sopra....non hanno intenzione a denigrare il modulare visto che lo vendono a 14k!!!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #63 il: Aprile 02, 2011, 10:38:12 am »

aratro

  • *****
  • 793
    • AOL Instant Messenger - aratro
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il "panino"
« Risposta #64 il: Aprile 02, 2011, 11:26:35 am »
Vorrei riproporre un argomento che era stato affrontato nel passato ma mai ben sviscerato nelle sue questioni tecniche ma direi solo piuttosto viscerali.
L'argomento è il cosiddetto movimento tipo "panino", installato anche nell'Omega automatico reduced.
Vi sono svariati cronio che usano una base Eta 2824 più la platina crono Dubois Depraz.
Cosa ha che non va tecnicamente? Si lo so che non è un integrato, ma sembra che funzioni bene, altrimenti le case non lo incasserebbero più, ma perchè molte case (anche Chopard 1000 miglia)  lo adottano? E' una questione di costi? Perchè non scelgono il 7750 ?
Perchè queste domande?
Perchè ogni tanto vedo dei vintage o occasioni varie che montano questo movimento e fin'ora mi sono sempre trattenuto, ma ci sono validi motivi o no e si tratta solo di cattiva informazione o disinformazione?


la nomea che ha questo applicativo
come ben sanno i pochi tecnici che lo sanno lavorare
è nata proprio da coloro che non sapendolo lavorare
 (perchè il suo montaggio non è intuitivo ma deve essere spiegato-capito )
si nascondono dietro al proprio dito
e dicono
ma nooo questo è un ripiego
è una delle cacioffe del mercato dell'industria
il vero chronografo è il modulo integrato !!!


ma come dice il proverbio
l'intelligente ama istruirsi
lo stupido
intuire
(A.P. Cechov)


anch'io considero il modulo integrato il vero chronografo
ma vi assicuro che questo applicativo" panino "
se lavorato ad arte
è uno dei migliori chronografi
 sicuramente tra i primi
ad usare
l'innesto verticale
adesso tanto di "moda " ;) :)
aratro
ho cercato di annegare i miei problemi bevendo, ma ho scoperto che sanno nuotare

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Il "panino"
« Risposta #65 il: Aprile 02, 2011, 11:27:23 am »
io però vedo una differenza fondamentale tra un modulo applicato ed un modulo integrato, il primo è posticcio, il secondo è stato sviluppato assieme al resto del calibro.
Ho sempre considerato lo sdoganamento del modulo una scelta molto commerciale, come quelli che dicon che le finiture non servono ecc ecc ecc...

e poi io a Papi preferisco la cipriani... ;D

Claudio

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #66 il: Aprile 02, 2011, 11:47:17 am »
io però vedo una differenza fondamentale tra un modulo applicato ed un modulo integrato, il primo è posticcio, il secondo è stato sviluppato assieme al resto del calibro.
Ho sempre considerato lo sdoganamento del modulo una scelta molto commerciale, come quelli che dicon che le finiture non servono ecc ecc ecc...

e poi io a Papi preferisco la cipriani... ;D

 
Quoto Claudio!!!! Soprattuto se pensiamo che per esempio il D.Depraz è proprio misero.....oltretutto con i componenti fatti a stampaggio...veramente na cosa brutta! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #67 il: Aprile 02, 2011, 12:22:11 pm »
in orologeria non è assolutamente vero che più costoso=migliore! ;)

sarà..
ma qui dentro
spesso funzione proprio al contrario
e quando uno non ha speso per forsa tot mila euro
ha preso "un muletto"
 
 
 
 
 
 
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #68 il: Aprile 02, 2011, 12:26:10 pm »
Manuele non hai torto....ma il problema è che pure lo sappiamo ma continuiamo a farlo....perchè non si compra solo la qualità, ma quel famoso mix di fattori che soddisfa il nostro ego...e la nostra passione........

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #69 il: Aprile 02, 2011, 12:47:32 pm »
Si ma credo Manuele palasse d'un'altra cosa.....hai ragione Manu è vero.....ma credo per fortuna siano in pochi...pochissimi a pensarla così! ;)  Poi è giusto anche ciò che dice Angelo...ovvero l'importante è esserne consapevoli e comprare con cognizione di causa e, senza giraci troppo intorno compriamo per soddisfare il nostro ego passando anche per le case blasonate! ;)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #70 il: Aprile 02, 2011, 12:50:45 pm »
Manuele non hai torto....ma il problema è che pure lo sappiamo ma continuiamo a farlo....perchè non si compra solo la qualità, ma quel famoso mix di fattori che soddisfa il nostro ego...e la nostra passione........

sì sì..certo...
ci son anche altri "componenti"...che fanno il prodotto
diciamo che la qualità tecnica..o meglio una certa scelta tecnica
..è UNO dei componenti che si valuta
 ;)
 
« Ultima modifica: Aprile 02, 2011, 12:53:34 pm da manuele »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #71 il: Aprile 02, 2011, 12:53:49 pm »
Manuele non hai torto....ma il problema è che pure lo sappiamo ma continuiamo a farlo....perchè non si compra solo la qualità, ma quel famoso mix di fattori che soddisfa il nostro ego...e la nostra passione........

sì sì..certo...
ci son anche altri "componenti"...che fanno il prodotto
diciamo che la qualità tecnica..è UNO dei componenti che si valuta
 ;)
 

certo....per me in alcuni campi la qualità dev essere il primo requisito....in altri.....come in questo.....uno dei tanti....

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #72 il: Aprile 02, 2011, 12:56:40 pm »
parlando di integrati..e ruota a colonne..
e sistema innesto verticale
un "vissuto" 6139 seiko..
 

Re:Il "panino"
« Risposta #73 il: Aprile 02, 2011, 15:54:09 pm »
Neanche io sono d'accordo con Papi sul discorso dei modulari.
Non venite a dirmi che non esistono crono con ruota a colonne, progettati a monte per essere tali, con la ruota stessa su di un piano diverso da quello dello scappamento...
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Il "panino"
« Risposta #74 il: Aprile 02, 2011, 15:58:53 pm »
Neanche io sono d'accordo con Papi sul discorso dei modulari.
Non venite a dirmi che non esistono crono con ruota a colonne, progettati a monte per essere tali, con la ruota stessa su di un piano diverso da quello dello scappamento...


Infatti anch'io la vedo così......e non solo....