Orologico Forum 3.0

Longines 12.68z anni '40

Longines 12.68z anni '40
« il: Aprile 10, 2011, 15:38:28 pm »
Come stavo scrivendo prima che scadesse il tempo e dovessi riaccedere e riscrivere  >:(  si tratta di un classico anni '40 35 mm, condizioni buone anche se a mio parere poteva pulire meglio qualcosa sul quadrante...era l'unico acciaio rimasto poi tutti ori, e sinceramente ho preferito andare su questo...il calibro dovrebbe essere della seconda serie del 12.68z uscita nel 1939 se non erro, per mia dimenticanza non ho fatto foto ma provvederò la settimana prossima  :)  un dubbio a cui la rete non mi ha dato risposta: la seconda serie aveva l'incabloc? Il mio ce l'ha, ho notato che la prima ne era sfornita, la terza ce l'aveva ma la seconda non ho trovato foto...cinturino in cuoio inglese morellato con fibbia longines d'epoca, sfizio finale  :)  prezzo totale 290 €  :)  e per ora sono soddisfattissimo, tiene il tempo di gran lunga meglio del Traversetolo con 70 anni in meno, -2 e - 20 ca. non c'è confronto...ciao a tutti!
« Ultima modifica: Aprile 10, 2011, 15:40:46 pm da Music and Watches »

Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #1 il: Aprile 12, 2011, 10:29:47 am »
Foto fatte le posto appena posso, allego solo il numero di serie sul retro fondello sotto la consueta scritta Acier Inoxydable : 6666-19 e sotto 743, se può servire per l'anno... :)

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #2 il: Aprile 15, 2011, 11:57:07 am »
molto bello complimneti
pero' toccare il quadrante per pulirlo..bbrrrrr gran rischio....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #3 il: Aprile 15, 2011, 12:08:33 pm »
deve farlo uno specialista....

Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #4 il: Aprile 15, 2011, 17:13:02 pm »
 ;) Temo che ci sia poco sa fare purtroppo, Quelle macchie più scure che vedi, non sono sporcizia, ma punti di ossido dell'argento, maldestramente abraso, probabilmente nel corso di qualche revisione, altrettanto maldestra. Affinchè non si ossidino, subito dopo argentati, vengono protetti con una vernicetta isolante ed è proprio quella che è saltata, scoprendo il sottile velo di argento, che a contatto dell'aria si è ossidato. Prova ad interpellare un buon restauratore, per capire se è possibile recuperare l'aspetto originale; sicuramente lo è, ma a scapito dell'originalità. Osservando meglio l'oggetto, vedo che anche le sfere sono pastrugnate, addirittura di due diverse tipologie. Se è presente il dispositivo Incabloc, il pezzo risale sicuramente almeno agli anni '50, se non addirittura ai primi anni '60, tenendo conto dell'estetica. Mi spiace dirtelo, ma temo che tu l'abbia pagato un pò troppo; a mio parere, non dovrebbe valere più di 150 €. Santo cielo! Ma perchè non chiedete prima di fare certi acquisti; siamo quì apposta!  :(
« Ultima modifica: Aprile 15, 2011, 17:22:16 pm da mariol4749 »

Re:Longines 12.68z anni '50
« Risposta #5 il: Giugno 01, 2011, 09:48:32 am »
Infatti, trovo una tabella seriali longines confronto i primi 3 numeri e salta fuori che è del 1959... >:(

Re:Longines 12.68z anno 1959
« Risposta #6 il: Giugno 19, 2011, 15:06:02 pm »
Quadrante arrivato, il restauro è venuto benissimo è uno splendore a vedersi...però attendo di confrontarlo meglio con l'originale per vedere se è stato stravolto qualcosa, aspetto anche novità sulle lancette  :)

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #7 il: Giugno 29, 2011, 14:02:51 pm »
complimenti ;)
***

Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #8 il: Luglio 01, 2011, 09:06:41 am »
Vedi la foto del longines sull'altro post e relativi commenti...sarà godibile al polso ma prima di un rifacimento decente il suo valore collezionistico si riduce al movimento  :-X

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #9 il: Luglio 06, 2011, 09:42:08 am »
io non lo toccherei  ;)
***

Re:Longines 12.68z anni '40
« Risposta #10 il: Luglio 06, 2011, 09:44:02 am »
Nel senso non lo faresti rifare di nuovo  ;D ?