Orologico Forum 3.0

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« il: Novembre 07, 2007, 17:36:58 pm »
Quanto puo' valere a quotazioni rolex questo cosmograph che reca per la prima volta nella storia la scritta daytona, a ore 12 , del 1973?
Tasti a pompa ottime condizioni, ricarica manuale ovviamente. Non è una vendita ripeto, un semplice dibattito di stima. Grazie.

Immagine:

10,15 KB[:D]
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #1 il: Novembre 07, 2007, 17:54:26 pm »
Messaggio di K@RISM@

Quanto puo' valere a quotazioni rolex questo cosmograph che reca per la prima volta nella storia la scritta daytona, a ore 12 , del 1973?
Tasti a pompa ottime condizioni, ricarica manuale ovviamente. Non è una vendita ripeto, un semplice dibattito di stima. Grazie.

Immagine:

10,15 KB[:D]


Secondo le stime ufficiali (stime orologi Rolex di Osvaldo Patrizzi) siamo attorno ai €19.000. Personalmente ritengo abbondantemente sopra i €20.000

Ciao
Lu

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #2 il: Novembre 07, 2007, 18:25:56 pm »
[8D] Grazie LU !! come sempre sei ineccepibilmente scientifico, secondo te e voi è un orologio che potrebbe avere mercato se decidessi di proporlo a 20.000 euro secchi? Oppure lo conservereste gelosamente nella sezione vintage della vostra collezione? Tutti i pareri, come sempre sono ben accetti......ciao belliiiiiiiiii!!!!![:p]
Ps: Premetto che non lo possedevo prima di stamane, quando è stato aperto il testamento di un caro zio, che si è ricordato di me....(solo per l'orologio, anche se non è poco).
Averne  di parenti così.....preferibilmente da vivi.[^]
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #3 il: Novembre 07, 2007, 18:36:36 pm »
Ciao Karo, penso che a €20.000 se tenuto bene come dici lo vendi nel giro di 2 ore!!! [:D][:D][:D].
Personalmente, se ereditassi un pezzo simile da un parente scomparso e non avessi bisogno di monetizzare me lo terrei ben stretto e custodito gelosamente in cassetta di sicurezza.

Ciao
Lu

P.S. Sincere Condoglianze per la perdita dello Zio
« Ultima modifica: Novembre 07, 2007, 18:38:16 pm da lumen »

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #4 il: Novembre 07, 2007, 18:47:34 pm »
lumen ha scritto:

Ciao Karo, penso che a €20.000 se tenuto bene come dici lo vendi nel giro di 2 ore!!! [:D][:D][:D].
Personalmente, se ereditassi un pezzo simile da un parente scomparso e non avessi bisogno di monetizzare me lo terrei ben stretto e custodito gelosamente in cassetta di sicurezza.

Ciao
Lu

P.S. Sincere Condoglianze per la perdita dello Zio


Grazie di tutto LU.....a partire dalle Condoglianze, certo che però l' idea di incassare 20,000 euro o piu' in due ore come dici, mi consentirebbe di fare un bello shopping orologiero estemporaneo, di mio gusto, che tentazione e....che dilemmi aiutoooooooooooooooo!!!!!!
 

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #5 il: Novembre 07, 2007, 19:42:11 pm »
Non si vende il ricordo dello zio!!!
Se lo venisse a sapere si rivolterebbe là sotto.

Alberto

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #6 il: Novembre 07, 2007, 19:51:18 pm »
Albe ha scritto:

Non si vende il ricordo dello zio!!!
Se lo venisse a sapere si rivolterebbe là sotto.

Alberto


Per amor del cielo, non voglio profanare la memoria di nessuno!!!, ma forse pensavo che lo zio potesse essere felice anche di consentirmi qualche soddisfazione mirata,(ovviamente in suo onore) visto che la rolex non mi ha mai sedotto troppo come brand... tutto qua. [:)]
E' facile a dirsi lo tengo fermo in un angolo, ma la tentazione di realizzo penso che sia umana e la avrebbe chiunque anche non avendo particolari necessità finanziarie no?!
 

persson

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #7 il: Novembre 07, 2007, 20:26:56 pm »
condoglianze anche da parte mia...
sul che fare, credo nessuno ti possa dare una risposta dipende solo da te... c'è chi sen ne strafregherebbe e lo venderebbe subito e chi nn se ne separerebbe mai (il mio collega ha un 6263, che si regalò a 18 anni, lo indossa normalmente e credo accetterebbe di cederlo solo per cause che andassero a minare la sicurezza dei suoi cari)
chessò dipende anche dal rapporto che c'era tra te e tuo zio e dal rapporto che lui aveva con quell'orologio... bho!... cmq la quotazione è quella (o maggiore, di certo nn più bassa) e pure il tempo per venderlo, se ne avrai la volontà, sarà di certo breve... è come se ti avesse lasciato qualche buona mazzetta di contanti, pensandoci bene mi vengono in mente davvero pochi oggetti che hanno lo stesso potere di "liquidizzazione"... a presto...

darliv

  • ****
  • 324
    • Mostra profilo
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #8 il: Novembre 08, 2007, 09:15:08 am »
K@RISM@ ha scritto:

lumen ha scritto:

Ciao Karo, penso che a €20.000 se tenuto bene come dici lo vendi nel giro di 2 ore!!! [:D][:D][:D].
Personalmente, se ereditassi un pezzo simile da un parente scomparso e non avessi bisogno di monetizzare me lo terrei ben stretto e custodito gelosamente in cassetta di sicurezza.

Ciao
Lu

P.S. Sincere Condoglianze per la perdita dello Zio


Grazie di tutto LU.....a partire dalle Condoglianze, certo che però l' idea di incassare 20,000 euro o piu' in due ore come dici, mi consentirebbe di fare un bello shopping orologiero estemporaneo, di mio gusto, che tentazione e....che dilemmi aiutoooooooooooooooo!!!!!!
Innanzitutto condoglianze anche da parte mia; poi una considerazione: un orologio è un lascito personale perchè è un oggetto sfruttato da chi lo lascia, non è un conto in banca che è impersonale, è un concreto oggetto quotidiano, per di più, pur non essendo patito di rolex, riconosco che è un oggetto di indubbio valore, quindi tuo zio, avendotelo lasciato alla sua dipartita, voleva lasciarti qualcosa di ovvio valore e non credo per monetizzarlo istantaneamente! Altra considerazione e premetto che lungi da me l'idea di voler fare i conti in tasca ad alcuno: qualche tempo fa affermavi che il tuo orologio di minor valore fosse un Royal Oak, poi hai pubblicato l'immagine di un Audemars Piguet Le Brassus, credo che chi possiede simili orologi non abbia bisogno di monetizzare... Pensiero ovviamente personale.
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #9 il: Novembre 08, 2007, 09:26:44 am »
Condoglianze anche da parte mia e felicitazione per il lascito.
credo che sia una decisione soggettiva, personale.
io farei così: se con lo zio ho avuto un rapporto tale che questo lascito mi aiuta a tener vivo e presente nel mio cuore lo terrei e lo indosserei con orgoglio.

altrimenti lo venderei e poi col ricavato ne investirei una parte in passione, cioè con un altro o altri segnatempo di più gradimento, una parte in beneficenza, ed il resto me lo terrei.

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #10 il: Novembre 08, 2007, 11:23:47 am »
Aiuterebbe sapere se il caro estinto oltre all'orologio ti abbia lasciato pure la garanzia originale e il corredo.
Se si, dovresti farti fare una bella expertise e lasciarlo in cassetta di sicurezza, ne ho visti in queste condizioni a 50.000€.
Se invece hai solo l'orologio e vuoi monetizzare ti conviene venderlo subito, dubito che si rivaluti sensibilmente in tempi brevi.
Ti faccio contemporaneamente le condoglianze e i complimenti.
« Ultima modifica: Novembre 08, 2007, 11:24:46 am da Farmaco »

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #11 il: Novembre 08, 2007, 17:40:53 pm »
[:(]Inizio ringraziandovi tutti da un lato per l'affetto espresso, ed in secondo luogo per l'apprezzamento del lascito, ebbene;
rispondo un po' "a random", confermandovi che l'orologio è stato specificatamente lasciato a me perché appassionato e non ai figli che ignorano il mondo dell'orologeria meccanica, tutto il resto dei beni mobili e immobili è stato giustamente ereditato dai figli (miei cugini); in sostanza io ho l'orologio tenuto in maniera maniacale con scatola e garanzia, e ne riconosco il valore intrinseco oltre che affettivo, pur non amando rolex in generale. Quest'ultima mia disaffezione a casa rolex, e la mia totale propensione ad Audemars Piguet e Patek Philippe, erano stati motivo di titubanza temporanea sulla conservazione di "un elemento virtualmente intrusivo in collezione", ma....dormendoci su e in considerazione del fatto che la mia condizione economica è più che agiata come qualcuno ha astratto e sottolineato, da alcuni orologi postati,e per essere esatti il secondo cui è stato fatto riferimento, si chiama jules audemars "equation of time", credo che la mia missione a questo punto sia fare un salto avanti di maturità orologiera; "non fare di tutti i rolex un fascio" e smettere di concentrarmi troppo sul "brand system"....Lo conserverò e farà parte (spero più tardi possibile) del mio di testamento, poichè sento di aver ricevuto "l'investitura" dal vecchio zietto saggio, a valorizzare tutta l'orologeria meccanica e saperne tramandare l'eccellenza nel tempo a chi saprà coglierne i tratti. Un abbraccio a tutti.
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #12 il: Novembre 08, 2007, 17:47:23 pm »
Ciao Karo, per quel che può valere il mio parere hai fatto la scelta più giusta. Un'unica gentilezza mi permetto di chiederti. Per la gioia mia e dei nostri compagni di ventura "forense" potresti postare qualche immagine del piccolino? Non capita tutti i giorni di ammirare un 6239 del '73 in ottime condizioni.

Grazie.
Ciao
Lu

Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #13 il: Novembre 08, 2007, 17:51:35 pm »
lumen ha scritto:

Ciao Karo, per quel che può valere il mio parere hai fatto la scelta più giusta. Un'unica gentilezza mi permetto di chiederti. Per la gioia mia e dei nostri compagni di ventura "forense" potresti postare qualche immagine del piccolino? Non capita tutti i giorni di ammirare un 6239 del '73 in ottime condizioni.

Grazie.
Ciao
Lu


Ciao LU !!! Certo che ve le posto no problem, ma ora sono al portatile e non ho la fotocamera digitale collegata...  nei prossimi giorni, magari nel weekend che ho piu' tempo, vi faccio qualche scatto...ciao. [:)]
 

lumen

  • *****
  • 1264
    • Mostra profilo
    • http://studiododiciventuno.it
    • E-mail
Stima per Daytona 6239 del 73 a pompa
« Risposta #14 il: Novembre 08, 2007, 17:56:45 pm »
Grazie mille.

Ciao
Lu