Orologico Forum 3.0

Rolex DeepSea

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #150 il: Aprile 20, 2011, 15:57:32 pm »
Bel colpo...mi associo a chi non ha particolari simpatie verso il modello in questione...ma comunque complimenti per l'acquisto. :D ;)

« Ultima modifica: Aprile 20, 2011, 16:05:39 pm da Dani80 »
Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #151 il: Aprile 20, 2011, 16:03:59 pm »
complimenti torque...
quindi? quale modello di cassaforte ti spedisco?  ;D

sambista

  • *****
  • 506
  • Se ami viaggiare lascia il Brasile per ultimo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #152 il: Aprile 20, 2011, 16:40:03 pm »
complimenti per l acquisto ...il deep per me importabile visto che ho un polso da 17cm ...ma non mi dispiace anzi mi piace.. certo come dicono sembra un tobino per peso e spessore...pero' e' bello tecnico robusto e ha presenza...diciamo che potrebbe essere un 5/6 orologio volendo... ;D ;D ..ancora complimenti ..
rio de janeiro a cidade maravilhosa

BigFish

Re:Rolex DeepSea
« Risposta #153 il: Aprile 20, 2011, 18:38:41 pm »
Ma il modello attualmente in produzione è il Deep Sea o il Sea Dweller?
Che differenza fra i due?
Quale il più quotato?
Complimenti Torque, bella bestia davvero, mica roba da froci portoricani col vestitino bianco questo..  ;D


attualmente in produzione c'è il deep sea 116600...il sea dweller 16600 non lo fanno più...il più quotato dei 2 è il sea dweller 16600 con i nos che arrivano a 5k! Il Deep sea già si trovacon buoni sconti 20-25%e non tiene il mercato.....le differenze tra i 2 è che il 16600 arrivava a 1220mt...mentre l'attuale arriva a 3900mt....

 
Ma perchè allora non prendere un Sea Dweller, ne ho visti alcuni nel mercatino nuovi con tutte le pellicole e corredo completo.
Mi sfugge qualcosa o a Torque piaceva proprio l'altra versione?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #154 il: Aprile 20, 2011, 18:43:05 pm »
Ma il modello attualmente in produzione è il Deep Sea o il Sea Dweller?
Che differenza fra i due?
Quale il più quotato?
Complimenti Torque, bella bestia davvero, mica roba da froci portoricani col vestitino bianco questo..  ;D


attualmente in produzione c'è il deep sea 116600...il sea dweller 16600 non lo fanno più...il più quotato dei 2 è il sea dweller 16600 con i nos che arrivano a 5k! Il Deep sea già si trovacon buoni sconti 20-25%e non tiene il mercato.....le differenze tra i 2 è che il 16600 arrivava a 1220mt...mentre l'attuale arriva a 3900mt....

 
Ma perchè allora non prendere un Sea Dweller, ne ho visti alcuni nel mercatino nuovi con tutte le pellicole e corredo completo.
Mi sfugge qualcosa o a Torque piaceva proprio l'altra versione?



Credo semplicemnte che a Luigi piaccia la versione Deep! ;)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #155 il: Aprile 20, 2011, 18:58:19 pm »
esatto.......

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #156 il: Aprile 20, 2011, 19:08:09 pm »
complimenti torque...
quindi? quale modello di cassaforte ti spedisco?  ;D

Enrico mi spiace ma c'è l'ho già.........se un giorno dovessi cambiarla per una più grande sei in cima alla lista :-))))))

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #157 il: Aprile 20, 2011, 19:08:54 pm »
Ma il modello attualmente in produzione è il Deep Sea o il Sea Dweller?
Che differenza fra i due?
Quale il più quotato?
Complimenti Torque, bella bestia davvero, mica roba da froci portoricani col vestitino bianco questo..  ;D


attualmente in produzione c'è il deep sea 116600...il sea dweller 16600 non lo fanno più...il più quotato dei 2 è il sea dweller 16600 con i nos che arrivano a 5k! Il Deep sea già si trovacon buoni sconti 20-25%e non tiene il mercato.....le differenze tra i 2 è che il 16600 arrivava a 1220mt...mentre l'attuale arriva a 3900mt....

 
Ma perchè allora non prendere un Sea Dweller, ne ho visti alcuni nel mercatino nuovi con tutte le pellicole e corredo completo.
Mi sfugge qualcosa o a Torque piaceva proprio l'altra versione?

Il SD classico l'ho già avuto.........volevo cambiare.

madmax

Re:Rolex DeepSea
« Risposta #158 il: Aprile 20, 2011, 19:18:55 pm »
Complimenti x l'acquisto !!! Sempre dall'amico Campa, e questa volta c'era sempre il fenomeno di Castel a servirti !?!

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #159 il: Aprile 20, 2011, 19:19:37 pm »
apprezzo il Deep solo per l'aspetto tecnico resistere a certe pressioni non è cosa semplice da realizzare è nato e concepito per vivere in profondità, la moda poi ha snaturato il suo vero utilizzo è come comprarsi una Hummer h 1 e vivere al centro di Roma

Esatto, difatti io ho un Hummer h 1 e vivo in città...........do sta er problema?

Ho anche un Omega X-33 nato per stare nello spazio e quindi..........




e quindi li sordi so li tua e li butti come te pare ;D ;D ;D ;D ;D


Ecco, iniziamo a capirci.
Questa è una passione di capricci e come tutte le passioni capricciose di sensato c'è poco o nulla.

Poi il discorso si farebbe troppo lungo e non voglio accendere flames!




ok giusto, tutto sommato non è simpatico disprezzare gli acquisti degli altri, ma il mio intento non era quello, però un giorno parlando con un amico concessionario mi disse che era piu facile vendere i frigoriferi al polo che i Depp l ha detto lui è io non centro ;) ;) ;) ;)

guarda che non ti devi giustificare, se ti fà c****e è giusto che dici: mi fà c****e!!!!

Semplicemente è il discorso che hai fatto che non digerisco, nel senso che:

Chi ha un sub a 50 atm pensi che vada 50m..........1 su 1000.

Chi ha un crono cosa cronografa............. 1 volta all'anno quanto ci mette a "venire"....

Chi ha un fasi luna a cosa serve a seminare l'orto?...........

Chi ha un calendario perpetuo cosa ha paura di perdere i giorni......anni?

Ecc. ecc.ecc.

Sappiamo benissimo entrambi che non è la complicazione che ci serve, ma sapere che sono riusciti a progettare e realizzare qualcosa in grado di farlo...........e poi possederlo.


torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #160 il: Aprile 20, 2011, 19:22:23 pm »
Complimenti x l'acquisto !!! Sempre dall'amico Campa, e questa volta c'era sempre il fenomeno di Castel a servirti !?!


Si, infatti dopo intensa trattativa con quel di Cast....... ho preteso di parlare con il Capo per limare ancora 500 eurozzi............

BigFish

Re:Rolex DeepSea
« Risposta #161 il: Aprile 20, 2011, 19:23:26 pm »
Nooooooooooo,... non dirmi che non vai a 3000 metri sott'acqua..  :o
Ma allora che te lo sei comprato a fare il Deep Sea?
Che delusione...  ;D :P

belloriccoefamoso

  • *****
  • 8151
  • si fossi foco arderei lo mondo...
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #162 il: Aprile 20, 2011, 19:24:49 pm »
torque mi piace come ragioni
bravo e complimenti per l'acquisto!!!!!

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #163 il: Aprile 20, 2011, 19:27:26 pm »
Nooooooooooo,... non dirmi che non vai a 3000 metri sott'acqua..  :o
Ma allora che te lo sei comprato a fare il Deep Sea?
Che delusione...  ;D :P

ma che.........faccio il bagnetto con le paperelle ;-))))))

Ci credi o no sono andato al bar a fare un po' lo sborone e mi sarebbe già capitato di venderlo a 6.5K......... il solito amico che gl'è nè ho già appioppati 2 in passato.

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Rolex DeepSea
« Risposta #164 il: Aprile 20, 2011, 19:28:06 pm »
torque mi piace come ragioni
bravo e complimenti per l'acquisto!!!!!

Grazie di cuore Enrico.