Orologico Forum 3.0

Seiko, che si ami oppure no......

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #45 il: Dicembre 10, 2013, 16:49:54 pm »
siete sicuri che se un giorno facessero una grande campagna di marketing, con i personaggi giusti, non entrerebbero nell'olimpo?

sicuri sicuri?

Di sicuro nella vita c'è solo la morte!

emilio

  • ****
  • 384
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #46 il: Dicembre 10, 2013, 16:55:21 pm »
la scoperta dell'acqua calda: chiaro che siano percepiti come orologi da 4 soldi, i seiko 5 li trovi a 60€... e solo quelli
invece un semplice monster lo devi conoscere, volere, e ordinarlo senza averlo mai provato e aspettare che te lo consegnino dall'altro capo del mondo, per non parlare di un Sumo o un MM o un GS
non lo trovi mica  sulle bancarelle come i sub Rolex ;D

Casertano69

Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #47 il: Dicembre 10, 2013, 17:18:26 pm »
Quello è il dilemma principale,Seiko nella immaginazione collettiva è considerato un marchio
low-cost,e nulla fa di importante per cambiare l'opinione della gente,probabilmente essa è cosi legata
al mercato jap,che non ha un interesse serio nel volere affermarsi come maison di haute horlogerie,semplicemente le basta ciò che vende attualmente ;)

massotto1

Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #48 il: Dicembre 10, 2013, 17:35:33 pm »
siete sicuri che se un giorno facessero una grande campagna di marketing, con i personaggi giusti, non entrerebbero nell'olimpo?

sicuri sicuri?

giuro su tutto cio' che ho di piu' caro... e il segreto è proprio quello : da sempre hanno fatto orologi da 50 euri .....

Non puoi pretendere che chi compra un orologio da 4k euri ...pensi che il suo stesso marchio possa essere al polso di chi ne spende 175 !!!!!! Ma non esiste...
Discorso forse un po' classista ma è cosi'....
Viceversa qui sul forum c'è qualche "fumato"  che indossa magari un orologio da 175 euri che dice che ...pero' ne fanno anche uno da 4k .....  :D

Questo per tutto...auto , telefoni , moto ...ecc...

Chi ha successo investe anche sul marchio in quel senso... tenere prezzi alti su tutta la gamma , eccellente qualità , quindi ritorno pubblicitario fatto da un certo tipo di clientela "importante" che conta piu' di tutto il resto del mondo ,,

Poi costruto il marchio e il successo .... il resto del mondo che già sbava per quel tipo di oggetti ,,,,arriverà con il tempo ....   :)

Non c'è pezza ragazzi ,,,,,  Seiko è e sara sempre un orologio da 175 euri ....

Altri hanno investito fin dal lontanissimo passato....e conitnuano ..

Anche nel 1950 chi aveva Rolex lo pagava un botto.....( ovvio molto piu' ristretto come clientela )     ;D ;D

Le solite chiacchere....che qualcuno ancora NON DIGERISCE !!!!   ;D ;D ;D
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2013, 17:41:50 pm da massotto »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #49 il: Dicembre 10, 2013, 17:42:42 pm »
guardate che anche Omega anni fa, non dico che era considerata come Seiko oggi, questo no, però non era certo considerata quella maison del lusso come viene rappresentata oggi.
e come hanno fatto?
con una lunga operazione di marketing, giuste sponsorizzazioni, giusti personaggi.....ed ora mirano a competere con rolex nella percezione del marchio.

a seiko probabilmente non interessa, però siccome il prodotto di alta gamma ce l'ha, se lo spingesse a dovere, probabilmente diventerebbe appetibile tra gli appassionati.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #50 il: Dicembre 10, 2013, 17:47:07 pm »
col catzo che i samsung pochi mesi dopo li regalano


(da expert il tuo 4s lo "svendono" a 329, in questi giorni - + o meno come un s3 che ha un annetto in meno di vita)

hai cannato paragone, va detto  ;)

(mio papà l'anno scroso ha comprato un ipad2 usato (praticamente nuovo) 6 mesi, wifi 3g con 32 gb a 280 euro - e non era l'unico a quel prezzo...poco + poco meno)
nuovo costava il doppio

e dici parecchie boiate massotto
è pieno di cose che fanno prodotti da x a Y

prendi il tennis, uno sport d' elite
la stessa marca (toh, dico Wilson) fa racchette che si comprano con 80 euro e ne fa da 1.000
poi,m succede che quello che sa giocare con la racchetta da 80, dà 60 60 al pistola con la raccheta da 1.000 (e il Rolex)  ;D ;D




Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #51 il: Dicembre 10, 2013, 17:49:48 pm »
guardate che anche Omega anni fa, non dico che era considerata come Seiko oggi, questo no, però non era certo considerata quella maison del lusso come viene rappresentata oggi.
e come hanno fatto?
con una lunga operazione di marketing, giuste sponsorizzazioni, giusti personaggi.....ed ora mirano a competere con rolex nella percezione del marchio.

a seiko probabilmente non interessa, però siccome il prodotto di alta gamma ce l'ha, se lo spingesse a dovere, probabilmente diventerebbe appetibile tra gli appassionati.

prendete un gs seiko
mettetelo nelle vetrine con quelli che contano
prendete Clooney o altri simili
fategli dire che "oh, non mi alzo la mattina se non guardo prima la lancetta del mio spring drive"
fatelo per un po'..

e poi vediamo se la gente non comincia a percepirla diversamente
e vediam ose, anche i seiko 5 base/classici anziché costar 80/100 euro....cominci a pagarli 300

emilio

  • ****
  • 384
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #52 il: Dicembre 10, 2013, 18:28:21 pm »
massotto oltre che tipo monocolore e monocorde, porta il ragionamento sempre sul discorso della commerciabilità, percezione del marchio e blablabla (complesso di inferioritá?)
tutte cose che a me e agli appassionati non interessano, non mi interessa la politica commerciale di Seiko
io compro il Seikozzo da 150, 500 e 3000 euro senza alcun problema solo perchè mi piace
trovo che Seiko sia una colonna dell'orologeria dell'ultimo secolo, al cui cospetto arrossiscono le varie Tag heur, Oris, Eberhard, Baume e Mercier, Zaccarelli  ;D ,  centinaia di marche e marchette varie, tutti assemblatori d'altro, la cui assenza non si farebbe sentire
il sumo mi sta per arrivare....
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2013, 19:03:10 pm da emilio »

Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #53 il: Dicembre 10, 2013, 19:16:15 pm »
1) il discorso sulla commerciabilità del nostro è con i paraocchi, tutto è commerciabile purché lo sia al suo valore, da 0 a xxxmila euro.
2) Emilio però dire che Heuer ed Eberhard sono delle marchette è ingiusto e irriguardoso...per le altre ci può stare... ;D

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #54 il: Dicembre 10, 2013, 20:06:06 pm »
Fico il sumo  ;)

massotto1

Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #55 il: Dicembre 10, 2013, 20:20:16 pm »
guardate che anche Omega anni fa, non dico che era considerata come Seiko oggi, questo no, però non era certo considerata quella maison del lusso come viene rappresentata oggi.
e come hanno fatto?
con una lunga operazione di marketing, giuste sponsorizzazioni, giusti personaggi.....ed ora mirano a competere con rolex nella percezione del marchio.

a seiko probabilmente non interessa, però siccome il prodotto di alta gamma ce l'ha, se lo spingesse a dovere, probabilmente diventerebbe appetibile tra gli appassionati.

prendete un gs seiko
mettetelo nelle vetrine con quelli che contano
prendete Clooney o altri simili
fategli dire che "oh, non mi alzo la mattina se non guardo prima la lancetta del mio spring drive"
fatelo per un po'..

e poi vediamo se la gente non comincia a percepirla diversamente
e vediam ose, anche i seiko 5 base/classici anziché costar 80/100 euro....cominci a pagarli 300

Sveglia Manu.... oggi l'anella al naso non ce l'ha piu' nessuno.... la storia non la fa George Clooney con gli spot ........  ;D :D ;)

massotto1

Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #56 il: Dicembre 10, 2013, 20:21:12 pm »
massotto oltre che tipo monocolore e monocorde, porta il ragionamento sempre sul discorso della commerciabilità, percezione del marchio e blablabla (complesso di inferioritá?)
tutte cose che a me e agli appassionati non interessano, non mi interessa la politica commerciale di Seiko
io compro il Seikozzo da 150, 500 e 3000 euro senza alcun problema solo perchè mi piace
trovo che Seiko sia una colonna dell'orologeria dell'ultimo secolo, al cui cospetto arrossiscono le varie Tag heur, Oris, Eberhard, Baume e Mercier, Zaccarelli  ;D ,  centinaia di marche e marchette varie, tutti assemblatori d'altro, la cui assenza non si farebbe sentire
il sumo mi sta per arrivare....

che culo....  beato tè ....   ;D ;D ;D :P :P :P

complimenti e goditelo....comprati anche un bel Velatura con le ondine ...cosi' gli dai il cambio ... ;D ;D
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2013, 20:22:44 pm da massotto »

emilio

  • ****
  • 384
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #57 il: Dicembre 10, 2013, 20:36:39 pm »
il prossimo è un Marine Master
intanto questo
« Ultima modifica: Dicembre 10, 2013, 20:47:50 pm da emilio »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #58 il: Dicembre 10, 2013, 21:46:52 pm »
è zeppo, e dico, zeppo di realtà che quando hanno deciso di investire in un certo senso hanno ridisegnato tutta la loro presenza, la loro percezione
nella moda, nell'hi tech, ecc

e, mio pare, succede ed è successo anche per gli orologi
dopodichè, uìinutile discutere, perchè a seiko non interessa...e non punta certe cose
sicuro, c'è la sostanza, è sinceramente basta e avanza
mi piace valutar anche quello
tu preferisci un bel rolex precision?
be, io preferisco un bel gs
 ;)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Seiko, che si ami oppure no......
« Risposta #59 il: Dicembre 10, 2013, 21:47:42 pm »
bello emilio!

il mm, è quello con la cassa monoscocca?