Orologico Forum 3.0

Protezione dei tasti chronografici

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #15 il: Giugno 07, 2011, 15:03:05 pm »
Nooooo forse quello è per te, no Ale?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #16 il: Giugno 07, 2011, 15:05:51 pm »
il 15 è sempre in mezzo..... :D

merke

  • *****
  • 4537
  • Forza e Onore il resto è Aria e Polvere!
    • Mostra profilo
    • [IMG]http://img14.imageshack.us/img14/9286/zzzlv.jpg[/IMG]
    • E-mail
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #17 il: Giugno 07, 2011, 15:08:32 pm »
Oooooooo co sto 15 non si capisce una mazza

Patrizio dice 15 avanti
Alessandro dice 15 dietro
Angelo dice 15 in mezzo

Ma che è un nuovo seriale il 151515................:-))))))))))

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #18 il: Giugno 07, 2011, 15:09:37 pm »
che sappia io l'unica protezione valida per i tasti cronografici è il classico sistema Daytona con la ..vite ...
 
QUelli che hanno le spallette pure nei tasti a pompa crono sono horridi !!!!!

Vero, forse la soluzione a vite è la migliore...anche perchè tiene i tasti anche più compatti e forti....comunque le spallette del Moon non sono orride....imho
 
 
 
Effettivamente le spallette di protezione sono utilissime...però a me piace molto la vista dei tasti cronografici del Breguet, danno quel sapore "vintage" all'orologio.


P.S. anche i cronografi Zenith non sono provvisti di spallette di protezione...

 
Vero anche Zenith....infatti quando ho provato il Nuovo Striking ci avevo pensato....

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #19 il: Giugno 07, 2011, 15:51:39 pm »
che ci prendiamo robbè al posto del breguet?
io un'idea ce l'avrei... comincia per 15


O finisce per 15? ;D


di questo colore non lo avevo mai visto

alanford

Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #20 il: Giugno 07, 2011, 17:07:06 pm »
che ci prendiamo robbè al posto del breguet?
io un'idea ce l'avrei... comincia per 15


O finisce per 15? ;D


di questo colore non lo avevo mai visto


Adesso è solo così.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #21 il: Giugno 07, 2011, 17:51:30 pm »
che ci prendiamo robbè al posto del breguet?
io un'idea ce l'avrei... comincia per 15


O finisce per 15? ;D


di questo colore non lo avevo mai visto


Adesso è solo così.


ah non lo sapevo... ti devo dire che argentè con le sfere blue però non era male, forse mi piace più il vecchio
Matteo

Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #22 il: Giugno 07, 2011, 18:11:41 pm »
E' vero, i tasti a pompa sono abbastanza delicati, mi è successo in passato di avere tra le mani, orologi con i tasti a pompa un pò ballonzolanti; cosa che non succede altrettanto spesso con i tasti a oliva, più sicuri. Rassegnati Robbè, o così, o pomì!  :D ;)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Protezione dei tasti chronografici
« Risposta #23 il: Giugno 07, 2011, 18:18:44 pm »
E' vero, i tasti a pompa sono abbastanza delicati, mi è successo in passato di avere tra le mani, orologi con i tasti a pompa un pò ballonzolanti; cosa che non succede altrettanto spesso con i tasti a oliva, più sicuri. Rassegnati Robbè, o così, o pomì!  :D ;)

SI infatti Mario..è così! Per fortuna non sono ballonzolanti ma ben stabili....di certo bisogna prestare maggior cura...