Orologico Forum 3.0

Scappamento a doppia ruota

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #30 il: Maggio 29, 2011, 15:02:06 pm »
forniscono già delle case?

Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #31 il: Maggio 29, 2011, 15:54:58 pm »
Credo di si, ho visto degli scappamenti in silicio, e dato il fatto che realizzano esclusivamente su disegno, qualche casa lo deve aver fornito.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #32 il: Maggio 29, 2011, 15:59:04 pm »
non si sa quali?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #33 il: Maggio 29, 2011, 16:00:28 pm »
Sistema probabilmente più veloce ed economico.....

Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #34 il: Maggio 29, 2011, 16:41:06 pm »
Circa 42 Fr CH per uno scappamento in silicio.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #35 il: Maggio 29, 2011, 16:44:11 pm »
 :o :o :o :o :o caspita!!!
« Ultima modifica: Maggio 29, 2011, 17:22:23 pm da Roberto »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #36 il: Maggio 29, 2011, 17:17:21 pm »
forniscono già delle case?

Mimotec è un azienda che produce componenti micromeccanici per i più svariati settori
usando un sistema chiamato LIGA.
nel 2008 ha prodotto 2milioni di componenti
per l'industria orologiera,nel 2001 aveva già come cliente JLC.
nel 2006 con una partecipazione del 50% di Ulysse Nardin hanno fondato
Sigatec per lavorare con incisione al plasma solo silicio e sembra che in svizzera
siano gli unici produttori non collegati ad un ente pubblico(istituti di ricerca-università)

http://www.sigatec.ch/

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #37 il: Maggio 30, 2011, 07:31:56 am »
interessante.....42 franchi per uno scappamento belle che pronto.... :o

Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #38 il: Maggio 30, 2011, 12:56:04 pm »
42 in silicio ed una decina per la versione in Liga.
Se considerassimo di realizzarlo per stampaggio + sbavatura e lucidatura + investimento in attrezzature, andremmo molto lontani.
Detto questo.... Fabri sei un pozzo di scenza.
 
Ora tornando ai componenti utilizzati in copia (scappamento), colgo l' occasione per chiedervi quale vantaggio si trae dall' utilizzo della doppia spirale.
 
Ciao e grazie
 
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #39 il: Maggio 30, 2011, 13:04:27 pm »
forse per aumentare la precisione senza essere influenzati dalle posizioni dell'orologio.....
ad esempio nel millenary di AP, ripetizione minuti, il sistema a doppia spirale piana in opposizione presenta numerosi vantaggi. Assicura un’auto- compensazione di eventuali difetti d’equilibratura e consente di rinunciare alle curve terminali delle spirali dette “Breguet”, notoriamente delicate da realizzare. La soluzione sopprime le imprecisioni dovute alla posizione verticale dell’orologio senza dover ricorrere a un dispositivo sofisticato come il tourbillon.


così spulciando su internet, poi qualche tecnico può sviluppare.....

STERM

  • ***
  • 153
    • Mostra profilo
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #40 il: Maggio 30, 2011, 14:27:44 pm »
Io avevo sempre pensato che la differenza di marcia fra orizzontale e verticale fosse legata soprattutto al diverso attrito del perno del bilanciere nel cuscinetto  ::)
Non si finisce mai di imparare ;D
Ma tu, quando cresci?

Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #41 il: Maggio 30, 2011, 19:44:50 pm »
Conosco Mimotec da quando è nata, avendo sede a Sion ed essendo nato io stesso a Sion  ;D
 
 Un'azienda davvero interessante che ha avuto le idee chiare fin da subito.
 
 Vi faccio vedere ora due pignoni, a sinistra uno semplice e a destra uno ottenuto atraverso il procedimento LiGA (Lithographie Galvanisierung Abformung).
« Ultima modifica: Maggio 30, 2011, 19:58:57 pm da croixdemalte »
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #42 il: Maggio 31, 2011, 14:38:05 pm »
in pratica è un po' coassiale...

No, è il Coassiale che deriva dal Naturale!
Dopo anni e anni di studio di Daniels.

Antonio, ... ;) .....  ??? ??? ....  ::)

Se vogliamno essere veramente un pò pignoli, il coassiale deriva da un altro scappamento importante ma rarissimo del passato...... ::)

Cicci
 ;)

ps: suggerimento, non è CH, FR, UK, D, ma ..... extra europeo..... ::) ::) :P :P


Severo, dopo tutto sto tempo ancora non mi hai risposto... >:(
Ma io ho la testa dura e scartavellando tra le mie infinite cose... l'ho trovato!!! 8)
Si tratta di uno scappamento di Charles Fasoldt vero?  ;)

Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Luca

  • ****
  • 306
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #43 il: Maggio 31, 2011, 15:19:53 pm »
Questo è quello spettacolare di Girard Perregaux:
http://revo-online.com/forum/showthread.php?t=6652
 
 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Scappamento a doppia ruota
« Risposta #44 il: Maggio 31, 2011, 15:45:14 pm »
grazie luca...
bellissimo post...
- Homo sapiens non urinat in ventum -