Orologico Forum 3.0

Orologi del prozio...

Orologi del prozio...
« il: Settembre 29, 2011, 23:34:58 pm »
Eccovi le foto dei due orologi, come promesso!
Lo so, sono abbastanza scarso come fotografo (quella del quadrante del longines l'ho fatta con una macchina diversa, e proprio non mi usciva..).

Longines (sbaglio o qua qualcuno ci ha pasticciato un po'?)

http://imageshack.us/photo/my-images/600/1002738d.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/560/1002742i.jpg/

Piztom?? (dovrei portarlo da un orologiaio per farmelo aprire e fotografare il meccanismo...)
http://imageshack.us/photo/my-images/6/dsc02253pt.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/801/dsc02254e.jpg/

Ecco, li ho postati perché mi piacerebbe sapere se li riconoscete e potete darmi qualche informazione al riguardo, tanto per soddisfare la mia curiosità!

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Orologi del prozio...
« Risposta #1 il: Settembre 30, 2011, 07:29:35 am »
Complimenti al prozio a e Te di conseguenza.... ;)
Il Longines è in discrete condizioni, lancette a parte (che sono state sostituite... ??? ): il quadrante mi sembra originale.
Il calibro è un 12.68z degli anni 50: qualcuno, qui nel forum, potrà risalire alla datazione precisa dal numero del movimento.
Per quanto riguarda il cronografo, sei sicuro che l'iniziale del marchio sia una P? A me pare piuttosto una D.
In ogni caso, Piztom o Diztom che sia, merita di essere inserito nel topic "marchi scomparsi"...  ::)
E' anch'esso un classico e bell'esemplare degli anni 50, molto probabilmente animato da un calibro Landeron.  ;) :)

Re:Orologi del prozio...
« Risposta #2 il: Settembre 30, 2011, 08:55:25 am »
Benvenuto e complimenti!!!  :D  Il tuo longines è molto più anziano di quanto indicato dal buon cicuzzo, consultando la tabella seriali il tuo, 6221789 se non sbaglio, corrisponde al 1941! Bel vecchietto! Il 12.68z è un ottimo calibro longines prodotto per molti anni dalla casa, sin dal 1929 fino all'inizio anni '60, in tre serie, il tuo dovrebbe appartenere alla seconda uscita nel 1939...peccato per il vecchiume del quadrante ma con quest'età è difficile trovarli perfetti, le lancette vanno assolutamente buttate a mare  ;)

Re:Orologi del prozio...
« Risposta #3 il: Settembre 30, 2011, 09:01:30 am »
Quanto al piztom (o diztom, ha una piccola sbarretta che lascia qualche dubbio), ho dei dubbi sull'originalità della stampa del quadrante...sembra troppo nuovo insomma  :D  una stampa originale nella migliore delle ipotesi avrebbe avuto un pò di piacevole patina del tempo, questa è troppo pulita...ma un orologiaio attento può dirti sicuramente di più e può analizzare con attenzione lo strato di vernice e le sporgenze  ;)  foto del movimento assolutamente necessarie, dovrebbe essere un landeron come giustamente segnalato da cicuzzo ma chissà che non ci riservi qualche sorpresa... 8)

Re:Orologi del prozio...
« Risposta #4 il: Ottobre 02, 2011, 16:49:56 pm »
Grazie a tutti e due per le preziose informazioni!
In effetti potrebbe bessimo essere una D come dici tu, Cicuzzo..
Dirò a mio padre di portar il crono da un orologiaio per visionare il quadrante e farselo aprire per scattare qualche foto (se vi dico con cosa ha aperto il longines prima che potessi fermarlo vi verrebbe un infarto... ;) )