Orologico Forum 3.0

Vi piacciono i ripetizione minuti?

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #45 il: Luglio 08, 2011, 16:32:31 pm »
Mi correggo, battuto da Christie's a 375000 CHF, pur sempre 315000 euro  ;D l'interesse per pezzi del genere cresce, questo è stato battuto a 4 volte la sua stima...


eh certo...  8) 8) 8) 8) 8)  non a caso ho premesso che da polso forse un perpetuale non riuscirò mai ad averlo  ;D ;D ;D ;D  e per questo chiedevo dei tasca  8) 8) 8) 8)

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #46 il: Settembre 27, 2011, 16:02:17 pm »
chi di voi ne possiede uno?
***

Soyuz

  • *****
  • 633
  • Lunga Vita e Prosperità
    • Mostra profilo
    • http://orologivintage.blogspot.com
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #47 il: Settembre 29, 2011, 04:15:59 am »
io no ma ne conosco diversi amanti e collezionisti. Ovviamente stiamo parlando di quelli da tasca, giusto? Categoria di orologi dalla quale mi sono sempre tenuto alla larga. I tasca son belli, affascinanti, alcuni pregiati quanto volete voi...ma perfettamente inutili per me, non mi sognerei mai di andare in giro con una padella in tasca e senza nulla al polso...
Il mio destino è vagare...non c'è posto per i sognatori!
Meglio solo che male accompagnato!
Buono si, fesso no!
Sono talmente antipatico che lo specchio mi riflette di spalle!
Soyuz si nasce...ed io lo naqui! Modestamente...!
ho un blog personale : http://orologivintage.blogspot.com

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #48 il: Settembre 29, 2011, 09:42:29 am »
rispetto il tuo pensiero vintage_world ma stare alla larga (sembra abbiano la peste) dai tasca non serve solo perchè non si possono mettere al polso, se ami gli orologi e la meccanica, nei tasca si trova quello che di piu' sano c'è in orologeria.. io li considero dei scrigni che racchiudono una tecnica e una sapienza ormai perduta ad un prezzo imbattibile!!! E questo va oltre il poter "polsare"
***

Soyuz

  • *****
  • 633
  • Lunga Vita e Prosperità
    • Mostra profilo
    • http://orologivintage.blogspot.com
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #49 il: Settembre 29, 2011, 11:09:19 am »
sai, quando ho iniziato ad interessarmi agli orologi (a 7 anni più o meno), ebbi gia da allora le idee abbastanza chiare: orologio da polso e basta, nonostante in casa non fosse infrequente vedere ed avere tra le mani orologi da tasca...
Posso dunque, nonostante non accolgano la mia preferenza, parlarne con cognizione di causa.

Prima cosa, qui si parla di orologi da tasca, non dei movimenti al loro interno, che, come gia accade (vedi unitas 64xx, valgrange, minerva....), possono essere utilizzati anche per casse da polso.

A qualcuno possono sembrare questioni di "lana caprina", ma per me non lo sono. E' bene non confondere le due cose per evitare di mettermi "parole in bocca" non mie.

La maggior parte dei tasca vintage economici (Roskopf e affini) valgono quello che costano e spesso anche meno. E con gli stessi soldi prendi vintage da polso economici: è solo una questione di preferenze.

Stessa cosa per le marche blasonate...che invece giovano di un aumento di valore, per il solo nome che portano, quando spesso i contenuti sono pari a quelli di cui sopra.

Quando le cose si iniziano a fare più interessanti (dai semplici ponti decorati, alle complicazioni più particolari) allora addio "prezzo imbattibile".

Questo per la tecnica, quanto alla sapienza perduta, posso solo affermare che tutto ha una sua evoluzione, orologeria meccanica inclusa. Oggi i "grand sonnerie" ad esempio di Jaeger-LeCoultre sono delle vere e proprie opere d'arte e....sono movimenti incassati in orologi da polso.

Questo perchè dal tuo intervento mi è parso che mi stessi dando del superficiale.

Sta di fatto che i miei rimangono gusti personali. Io i tasca non li vorrei neanche regalati...nemmeno se si trattasse di un calibro 89.
Il mio destino è vagare...non c'è posto per i sognatori!
Meglio solo che male accompagnato!
Buono si, fesso no!
Sono talmente antipatico che lo specchio mi riflette di spalle!
Soyuz si nasce...ed io lo naqui! Modestamente...!
ho un blog personale : http://orologivintage.blogspot.com

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #50 il: Settembre 29, 2011, 13:52:31 pm »
beh forse per un cal 89 farei un'eccezione
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #51 il: Settembre 29, 2011, 14:25:36 pm »
beh forse per un cal 89 farei un'eccezione


quoto
nonostante sia un sempliciotto anche io apprezzo certi livelli di complessità.


Matteo

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #52 il: Ottobre 01, 2011, 13:51:01 pm »
sai, quando ho iniziato ad interessarmi agli orologi (a 7 anni più o meno), ebbi gia da allora le idee abbastanza chiare: orologio da polso e basta, nonostante in casa non fosse infrequente vedere ed avere tra le mani orologi da tasca...
Posso dunque, nonostante non accolgano la mia preferenza, parlarne con cognizione di causa.

Prima cosa, qui si parla di orologi da tasca, non dei movimenti al loro interno, che, come gia accade (vedi unitas 64xx, valgrange, minerva....), possono essere utilizzati anche per casse da polso.

A qualcuno possono sembrare questioni di "lana caprina", ma per me non lo sono. E' bene non confondere le due cose per evitare di mettermi "parole in bocca" non mie.

La maggior parte dei tasca vintage economici (Roskopf e affini) valgono quello che costano e spesso anche meno. E con gli stessi soldi prendi vintage da polso economici: è solo una questione di preferenze.

Stessa cosa per le marche blasonate...che invece giovano di un aumento di valore, per il solo nome che portano, quando spesso i contenuti sono pari a quelli di cui sopra.

Quando le cose si iniziano a fare più interessanti (dai semplici ponti decorati, alle complicazioni più particolari) allora addio "prezzo imbattibile".

Questo per la tecnica, quanto alla sapienza perduta, posso solo affermare che tutto ha una sua evoluzione, orologeria meccanica inclusa. Oggi i "grand sonnerie" ad esempio di Jaeger-LeCoultre sono delle vere e proprie opere d'arte e....sono movimenti incassati in orologi da polso.

Questo perchè dal tuo intervento mi è parso che mi stessi dando del superficiale.

Sta di fatto che i miei rimangono gusti personali. Io i tasca non li vorrei neanche regalati...nemmeno se si trattasse di un calibro 89.

Non mi permetto di darti del superficiale, ho detto io per primo che rispetto il tuo pensiero e anche se la pensiamo in modo profondamente diverso non voglio imporre il mio modo di vedere l'orologeria che per me é più Bella da comprendere che da indossare. Io non amo solo i tasca.. in ogni caso lasciami dire senza polemica che la tua ultima affermazione sul cal 89 si commenta da sola..
***

Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #53 il: Ottobre 01, 2011, 17:59:54 pm »
L'osservazione dell'amico Vintage_World sul cal. 89, penso sia da considerare soltanto un paradosso, tanto per sottolineare quanto poco trovi interessante la tipologia dei tasca, non la prenderei alla lettera. Non è l'unico a pensarla così; l'amore per gli orologi da polso, in special modo i vintage, è un'amore abbastanza esclusivo, che nella maggior parte dei casi non concede "distrazioni" di altro tipo, diversamente sarebbe troppo dispendioso e dispersivo abbracciare altre cause. Chiunque si metta in testa di collezionare orologi, qualunque sia la tipologia, deve necessariamente porsi dei limiti di target. Io stesso quando iniziai a raccattare rottami, qualcosa più di 30 anni fa, lo feci svariando per diversi periodi ed anche con qualche divagazione tipologica; ben presto mi resi conto che tanto vasta e variegata era la materia, che non era possibile abbracciarla tutta, nemmeno in modo approssimativo. Ad un certo punto, decisi che avrei raccolto soltanto pezzi da polso anni '40/'50/'60, che detto così può sembrare molto limitato e limitante, ma non appena ti rendi conto di quali siano le reali dimensioni della "bestia", porsi all'interno di un'area ben precisa, diventa una necessità assoluta, a meno di disporre di ragguardevoli  possibilità economiche e moltissimo tempo a disposizione, condizioni essenziali riservate a pochi eletti. C'è anche chi, dei tasca non ne vuole proprio sapere per altri motivi: chi li considera anacronistici; troppo impegnativi o costosi, oppure non gli interessano, punto e basta. Che ci vuoi fare, il mondo è bello, perchè è vario...  :D ;)   

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #54 il: Ottobre 02, 2011, 14:07:35 pm »
Concordo con Vintage_World....i tasca mi piacciono, mi piace vedrne la meccanica ma è un tipo d'orologeria che non ho mai seguito e non mi attira.....pur riconoscendone la complessità di alciuni pezzi....

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #55 il: Ottobre 02, 2011, 16:39:28 pm »
non diciamo cavolate,per favore,
i tasca racchiudono storia e capacità tecnica.
C'è un mondo dietro i tasca che spessissimo non viene preso in considerazione,
sopratutto perchè è un mondo dove c'è molto da studiare e dove la passione necessita di linee guida
e concezioni personali che invece l'"amante2 del polso può anche affrontare superficialmente.
Ci sono dei ripetizione minuti da tasca che sono dei capolavori e che vengono via con 2500-3000 euro
proprio perche tale mercato è erroneamente sottovalutato. In Italia.
Basta un semplice Paul Ditisheim da 500 euro per avere un ottimo esemplare sconosciuto ai piu
e ricco di tecnica orologiera.
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Soyuz

  • *****
  • 633
  • Lunga Vita e Prosperità
    • Mostra profilo
    • http://orologivintage.blogspot.com
Re:Vi piacciono i ripetizione minuti?
« Risposta #56 il: Ottobre 03, 2011, 14:29:50 pm »
L'osservazione dell'amico Vintage_World sul cal. 89, penso sia da considerare soltanto un paradosso, tanto per sottolineare quanto poco trovi interessante la tipologia dei tasca, non la prenderei alla lettera. Non è l'unico a pensarla così; l'amore per gli orologi da polso, in special modo i vintage, è un'amore abbastanza esclusivo, che nella maggior parte dei casi non concede "distrazioni" di altro tipo, diversamente sarebbe troppo dispendioso e dispersivo abbracciare altre cause. Chiunque si metta in testa di collezionare orologi, qualunque sia la tipologia, deve necessariamente porsi dei limiti di target. Io stesso quando iniziai a raccattare rottami, qualcosa più di 30 anni fa, lo feci svariando per diversi periodi ed anche con qualche divagazione tipologica; ben presto mi resi conto che tanto vasta e variegata era la materia, che non era possibile abbracciarla tutta, nemmeno in modo approssimativo. Ad un certo punto, decisi che avrei raccolto soltanto pezzi da polso anni '40/'50/'60, che detto così può sembrare molto limitato e limitante, ma non appena ti rendi conto di quali siano le reali dimensioni della "bestia", porsi all'interno di un'area ben precisa, diventa una necessità assoluta, a meno di disporre di ragguardevoli  possibilità economiche e moltissimo tempo a disposizione, condizioni essenziali riservate a pochi eletti. C'è anche chi, dei tasca non ne vuole proprio sapere per altri motivi: chi li considera anacronistici; troppo impegnativi o costosi, oppure non gli interessano, punto e basta. Che ci vuoi fare, il mondo è bello, perchè è vario...  :D ;)

Mario ha interpretato in modo corretto il mio pensiero, mi sento di ringraziarlo per questo. Sottolineo inoltre quello che diceva in merito all' "opportunità" del collezionare orologi. Spesso non è solo il fattore economico...perchè magari uno può accontentarsi di "raccattare" (simpatico termine) poco e di tutto. Ma tuttavia spesso "per fare le cose per bene" e bene limitare il proprio campo di interesse...verso dove ti porta il cuore.
L'orologeria non è solo tasca e polso...c'è la pendoleria ad esempio che è molto affascinante...forse la più affascinante di tutte...eppure, non so se mi spiego....cosa voglia dire collezionare pendole, pendolette, foreste nere, cucù, carillons.....
E' da folli  ;D ...eppure c'è chi se ne riempie la casa (beati loro).

Io addirittura per la maggior parte del tempo ho collezionato solo essenziali, è da un annetto che ogni tanto compro qualche cronografo...ma non vuol dire che non li apprezzi.

Apprezzare un movimento è una cosa. Apprezzare una tipologia di orologio ne è un'altra.

De gustibus non disputandum est

 ;)
Il mio destino è vagare...non c'è posto per i sognatori!
Meglio solo che male accompagnato!
Buono si, fesso no!
Sono talmente antipatico che lo specchio mi riflette di spalle!
Soyuz si nasce...ed io lo naqui! Modestamente...!
ho un blog personale : http://orologivintage.blogspot.com