Orologico Forum 3.0

Quasi finito il terrazzo

joebar

Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #15 il: Luglio 16, 2011, 18:26:03 pm »
Complimenti a tutti e due ;)

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #16 il: Luglio 16, 2011, 18:29:26 pm »
Bel lavoretto, complimenti.
Mette voglia di berci una birretta fresca! :P

Già già.......... ho ospiti da Bergamo per il concerto di Ligabue, domani grigliatone fotonico\alcolico.

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #17 il: Luglio 16, 2011, 21:47:44 pm »
Rinnovo i miei complimenti! Sarebbe stato veramente un peccato non sfruttare quello spazio. Hai la possibilità di installare un punto acqua (oltre quello già presente nella prima foto) con annesso scarico?
Tipo fontanella da esterno, per intenderci: serve sempre, in una terrazza. ;) :)

Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #18 il: Luglio 16, 2011, 22:09:10 pm »
Complimenti Torque, veramente carino...!!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #19 il: Luglio 16, 2011, 23:17:04 pm »
Ottimo lavoro Torque, le cose fatte da sè danno anche una grande soddisfazione.

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #20 il: Luglio 17, 2011, 07:53:40 am »
Rinnovo i miei complimenti! Sarebbe stato veramente un peccato non sfruttare quello spazio. Hai la possibilità di installare un punto acqua (oltre quello già presente nella prima foto) con annesso scarico?
Tipo fontanella da esterno, per intenderci: serve sempre, in una terrazza. ;) :)

Si, il "tubo" orrendo che si vede sulla sinistra e già in progetto di eliminarlo a favore di una fontana, il problema che Simona non ha trovato nulla di suo gradimento quindi abbiamo pensato di prendere la cosa con calma e rimandare il tutto a quest'altro anno e quest'inverno di girare a lungo raggio alla ricerca di una cosa seria.

Non avendo un tombino di scarico ed essere nell'impossibilità strutturale di metterlo, l'unica soluzione è fare un buco nella grondaia e scaricare da lì. ( stiamo progettando varie soluzioni non invasive per l'occhio).
« Ultima modifica: Luglio 17, 2011, 08:30:07 am da torquemada »

alanford

Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #21 il: Luglio 17, 2011, 08:59:08 am »
Rinnovo i miei complimenti! Sarebbe stato veramente un peccato non sfruttare quello spazio. Hai la possibilità di installare un punto acqua (oltre quello già presente nella prima foto) con annesso scarico?
Tipo fontanella da esterno, per intenderci: serve sempre, in una terrazza. ;) :)

Si, il "tubo" orrendo che si vede sulla sinistra e già in progetto di eliminarlo a favore di una fontana, il problema che Simona non ha trovato nulla di suo gradimento quindi abbiamo pensato di prendere la cosa con calma e rimandare il tutto a quest'altro anno e quest'inverno di girare a lungo raggio alla ricerca di una cosa seria.

Non avendo un tombino di scarico ed essere nell'impossibilità strutturale di metterlo, l'unica soluzione è fare un buco nella grondaia e scaricare da lì. ( stiamo progettando varie soluzioni non invasive per l'occhio).


Beh.... ma oh.... le fontanelle da esterno, l'acqua la fanno ricircolare, mica vorrete sprecare l'acqua corrente no? >:(

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #22 il: Luglio 17, 2011, 09:14:39 am »
Beh.... ma oh.... le fontanelle da esterno, l'acqua la fanno ricircolare, mica vorrete sprecare l'acqua corrente no? >:(

Intendevo una cosa del genere:  ::)

Esatto, bravissimo!!!! proprio una cosa così a muro.


EDIT

Perchè hai cancellato il messaggio????????????
« Ultima modifica: Luglio 17, 2011, 09:18:26 am da torquemada »

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #23 il: Luglio 17, 2011, 10:38:16 am »
Beh.... ma oh.... le fontanelle da esterno, l'acqua la fanno ricircolare, mica vorrete sprecare l'acqua corrente no? >:(

Intendevo una cosa del genere:  ::)

Esatto, bravissimo!!!! proprio una cosa così a muro.


EDIT

Perchè hai cancellato il messaggio? ??? ??? ??? ??

Perchè ho pensato che se non hai una parete a cui appoggiarla, non puoi installarla, oppure devi realizzare un muretto basso apposta. Ci sarebbe anche una soluzione di questo tipo (attenzione però all'altezza a cui metti il fondo, altrimenti l'acqua schizza da tutte le parti....  ::) )

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #24 il: Luglio 17, 2011, 12:28:58 pm »
No no...... il muro dove fissarlo c'è ed è anche in un ottimo posto.

Difatti la soluzione del post che poi hai eliminato è l'unica visto che con scarico a terra non combino.

Quindi a muro e scarico in grondaia ( nella foto, sulla destra si vede tubo di rame ancora nuovo)

madmax

Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #25 il: Luglio 18, 2011, 09:01:02 am »
Scusa ma hai pagato più di 20k quell'impianto li ?!?!?  :o
Porca vacca l'hai fatto in oro massiccio ?!!?!??  ;)

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #26 il: Luglio 18, 2011, 10:38:34 am »
Scusa ma hai pagato più di 20k quell'impianto li ?!?!?  :o
Porca vacca l'hai fatto in oro massiccio ?!!?!??  ;)

Il legno del pergolato 1.5k + 3k solo di rame per ricoprire il legno e la scossalina del muro, 7k tra massetto di cemento e materiale ( il mapelastic costa una FOLLIA) 2k la ringhiera 2k le mattonelle 0.3k per montare il pergolato ( il falegname mi ha fatto i pezzi ma ho dovuto chiamare un'amico muratore ad aiutarmi a montare il tutto  e ci sono volute 12 ore), 1k tra vasi e fiori 1.5k all' elettricista per fare tutto l'impianto compreso il materiale ( deve ancora finire ) 0.4k tra le tende e la copertura di arelle di bambù, 0.7k tra tavolo e sedie di legno, 0.3k il barbecue in inox......... più varie ed eventuali che mi sfuggono......

Diciamo che ho calcolato la spesa generale partendo da zero, il pergolato nudo e crudo in sostanza è quello che mi è costato meno.

EDIT

Dimenticavo, il terrazzo è 70mq
« Ultima modifica: Luglio 18, 2011, 10:51:42 am da torquemada »

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #27 il: Luglio 18, 2011, 22:55:53 pm »
20k
cosa vuoi che sia!!!!!!!

alanford

Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #28 il: Luglio 19, 2011, 06:37:48 am »
Scusa ma hai pagato più di 20k quell'impianto li ?!?!?  :o
Porca vacca l'hai fatto in oro massiccio ?!!?!??  ;)

Il legno del pergolato 1.5k + 3k solo di rame per ricoprire il legno e la scossalina del muro, 7k tra massetto di cemento e materiale ( il mapelastic costa una FOLLIA) 2k la ringhiera 2k le mattonelle 0.3k per montare il pergolato ( il falegname mi ha fatto i pezzi ma ho dovuto chiamare un'amico muratore ad aiutarmi a montare il tutto  e ci sono volute 12 ore), 1k tra vasi e fiori 1.5k all' elettricista per fare tutto l'impianto compreso il materiale ( deve ancora finire ) 0.4k tra le tende e la copertura di arelle di bambù, 0.7k tra tavolo e sedie di legno, 0.3k il barbecue in inox......... più varie ed eventuali che mi sfuggono......

Diciamo che ho calcolato la spesa generale partendo da zero, il pergolato nudo e crudo in sostanza è quello che mi è costato meno.

EDIT

Dimenticavo, il terrazzo è 70mq


Se costruissi una villetta a tre piani ti costerebbe come le torri gemelle! ;D

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Quasi finito il terrazzo
« Risposta #29 il: Luglio 19, 2011, 07:49:03 am »
E non hai mica finito.... ::)
Fai conto che ogni anno, o giù di lì, dovrai sostituire le arelle.... e a Tua moglie, sono sicuro, verrà in mente qualcosa da cambiare per abbellirlo.... :D
 
Dalle mie parti si dice: "Ti mittisti l'acqua rintra!" ;) :)