Orologico Forum 3.0

Orologeria tedesca...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #15 il: Luglio 20, 2011, 11:25:36 am »
d'altronde il chrono per antonomasia è il primero......che è automatico...

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #16 il: Luglio 20, 2011, 11:26:48 am »
d'altronde il chrono per antonomasia è il primero......che è automatico...


perché ignori il mio panda?  >:( >:( >:( ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #17 il: Luglio 20, 2011, 11:28:40 am »
Stiamo parlando di orologeria tedesca... >:(

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #18 il: Luglio 20, 2011, 11:28:51 am »
ma no che dici......il panda è eccezionale.....è pure specie protetta.....io amo il panda!

 ;D ;D ;D

ahhhh, ma tu parlavi dell'orologio?
 ;D ;D

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #19 il: Luglio 20, 2011, 11:33:21 am »
ma no che dici......il panda è eccezionale.....è pure specie protetta.....io amo il panda!

 ;D ;D ;D

ahhhh, ma tu parlavi dell'orologio?
 ;D ;D



 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ok torno in topic che Rob s'arrabbia
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #20 il: Luglio 20, 2011, 11:39:47 am »
Io ho questa lista "incompleta"...


 A.Lange & Söhne
 Alexander Shorokhoff
 Almanus
 A.Mantei
 Archimede
 Arctos
 Aristo Vollmer
 Ars eTempus Watches
 Askania Uhren
 Autran & Viala
 Bagger & Gehring
 Bethge & Söhne
 B. Junge & Söhne
 Blancier Lotterman & Söhne
 Botta
 Brior
 Bruno Söhnle
 Bunz
 Christian Klings
 Chronoswiss
 Churpfälzische UhrenManufactur
 Costro by Peter Göttert
 Damasko
 Damasko US
 DEFAKTO
 D.Dornblüth & Sohn
 Egon Hummel
 Erhard Junghans
 Erwin Sattler
 Forum
 Fricker
 Garde
 Genesis
 Genius
 George J Von Burg
 Germano
 Glashütte Original
 
Graf Zeppelin
 Greve-Uhrendesign
 Guinand
 Hacher
 Haldi
 Hanhart
 Heinrich Geisen
 Hemess
 Hentschel
 Holdermann & Sohn
 Jacques Etoile
 JB-Gioacchino
 Jochen Benzinger
 Jörg Schauer
 Jubilar
 Joyeux
 Junghans
 Junkers
 Kadloo
 Kazimon
 Kronsegler
 Kudoke
 Laco
 Lang & Heyne
 Leumas
 Limes
 Lindburgh & Benson
 LOWIN Cologne
 Marcello C.
 Maximilian
 Mechanische Zeitinstrumente
 Meer
 Meistersinger
 Mercure by Klaus Jakob
 Montano
 Moritz Grossmann
 MSC uhren (M. Schneider & Co.)
 Mühle Glashütte
 Nauticfish
 Neuhaus
 Nienaber Bünde (Rainer Nienaber)
 Niessing
 Thomas Ninchritz
 Nivrel
 Nomos Glashütte
 Otium
 Otto Berger
 Philippe Rosen
 Rainer Brand
 Rainer Nienaber
 Rheinmeister
 Riedenschild
 Schäuble & Söhne
 Schaumburg
 Schmeltzer 1881
 Schneider Manufaktur
 Sinn
 Sothis
 Steinhart
 Stowa
 Temption
 Tourby Watches Hagen
 Tutima
 Uhr
 Union Glashütte
 UTS
 Volker Vyskocil
 Wempe
 Wilhelm Rieber Tourbillons
 Zeppelin Uhren
 ZiB Uhrenatelier
Comu lu nonnu!
"La fuffa è l'unico elemento di un orologio che mantiene il suo valore nel tempo." Cit. alanford, 28.11.2016 alle 10:49:55

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #21 il: Luglio 20, 2011, 11:44:49 am »
Grande Croix!!!! Thanx!!!! Alcuni famosi vedi Nienaber, Sattler, Junghans e Tutima me li ero dimenticat...

Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #22 il: Luglio 20, 2011, 12:40:51 pm »
Che belli 'sti Lang&Heyne...!!!
Non credevo che l'orologeria tedesca avesse cosi' tanti marchi...anche se qualcuno è quasi scandaloso: a Dresda ho visto degli orologi Bruno Sohnle al quarzo col movimento a vista!!, il fondello aperto mostra un bel circuito con tanto di pila!! Mah...
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #23 il: Luglio 20, 2011, 13:46:31 pm »
Che belli 'sti Lang&Heyne...!!!
Non credevo che l'orologeria tedesca avesse cosi' tanti marchi...anche se qualcuno è quasi scandaloso: a Dresda ho visto degli orologi Bruno Sohnle al quarzo col movimento a vista!!, il fondello aperto mostra un bel circuito con tanto di pila!! Mah...

Già....io non sono certo ma mi hanno anche detto di....ma non ho fonti certe ed empiriche...sentito dire e basta....
 
« Ultima modifica: Luglio 20, 2011, 13:55:36 pm da caiogiuliocesare »

BigFish

Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #24 il: Luglio 20, 2011, 15:45:38 pm »
A Caioooo.. te sei lo specialista delle pippe folosofiche, una pippa è una pippa, e basta.
Falla più semplice: tra le case che hai nominato ce ne sono diverse che fanno fabbricare le componenti dei propri orologi in Cina (e non solo), quindi non le ritengo "degne" di figurare tra Maison di un certo rilievo.
Scusa eh, che centra se Lanco o Steinhart o Stowa hanno fatto storia? Cosa significa, che 50 anni fa facevano orologi per la Lufthwaffe?
E allora? Io voglio sapere OGGI cosa fanno?
Schifo!!!
Se trovo un orologio degli anni 40 della Laco o della Steinhart lo prendo e me lo tengo come una reliquia, ma comprarlo oggi con la cassa dagli occhi a mandorla mi dispiace ma non so che farmene.
E non ne voglio nemmeno parlare.

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #25 il: Luglio 20, 2011, 19:06:05 pm »
A Caioooo.. te sei lo specialista delle pippe folosofiche, una pippa è una pippa, e basta.
Falla più semplice: tra le case che hai nominato ce ne sono diverse che fanno fabbricare le componenti dei propri orologi in Cina (e non solo), quindi non le ritengo "degne" di figurare tra Maison di un certo rilievo.
Scusa eh, che centra se Lanco o Steinhart o Stowa hanno fatto storia? Cosa significa, che 50 anni fa facevano orologi per la Lufthwaffe?
E allora? Io voglio sapere OGGI cosa fanno?
Schifo!!!
Se trovo un orologio degli anni 40 della Laco o della Steinhart lo prendo e me lo tengo come una reliquia, ma comprarlo oggi con la cassa dagli occhi a mandorla mi dispiace ma non so che farmene.
E non ne voglio nemmeno parlare.

 
Si ma non ti è chiara una cosa....io voglio parlarne in generale!!!!!!!! Facendo anche una cernita di chi fa belle cose e chi no, parlando di chi fa belle cose e vedere chi fa zozzerie....non vuole essere una discussione SOLO sull'alta orologeria tedesca....comprì??? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #26 il: Luglio 20, 2011, 19:24:29 pm »
Big,le zozzerie sono le ruote a colonne "applicate" a dei valjux 7750
come fa una casa che porti in palmo di mano.
Dai non dire cavolate per favore.........
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

BigFish

Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #27 il: Luglio 20, 2011, 21:36:24 pm »
Big,le zozzerie sono le ruote a colonne "applicate" a dei valjux 7750
come fa una casa che porti in palmo di mano.
Dai non dire cavolate per favore.........

Mi permetto rispettosamente di dissentire, per quanto mi riguarda è più zozzeria una cassa fatta in Cina o in India piuttosto che un 7750 modificato dalla Eberhard con la rue a coulonne.
Ma ciao..

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #28 il: Luglio 20, 2011, 22:00:56 pm »
dalla lista postata da Croix c'è da fare un selezione con la ranza e
alla fine tolti i lavori artigianali rimangono i soliti noti che si contano su di una mano.



Big,le zozzerie sono le ruote a colonne "applicate" a dei valjux 7750
come fa una casa che porti in palmo di mano.
Dai non dire cavolate per favore.........

è un lavoro abbastanza economico ma che ha comportato la realizzazione da zero
del ponte cronografico,bascula di innesto e martello di azzeramento per poter lavorare con la ruota a colonne,il grado di finitura non è bellissimo ma nel complesso lo giudico accettabile per la sua fascia di prezzo


 
Mi permetto rispettosamente di dissentire, per quanto mi riguarda è più zozzeria una cassa fatta in Cina o in India piuttosto che un 7750 modificato dalla Eberhard con la rue a coulonne.
Ma ciao..


Eberhard assembla,il calibro arriva bello pronto da La Joux-Perret

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Orologeria tedesca...
« Risposta #29 il: Luglio 20, 2011, 22:11:23 pm »
Io devo dire che in generale comunque ancora referisco l'alta orologeria elvetica...bellissime le finiture dei tedeschi...ottimi i calibri e splendide complicazioni...ma li vedo ancora grossi...l'assenza di un microrotore per me è qualcosa che fa perdere punti...la sottigliezza e la finezza dei calibri elvetici mi fan preferire questi ultimi...a livello estetico alcuni son molto belli...altri troppo essenziali....