Orologico Forum 3.0

La cultura orologiera

alanford

La cultura orologiera
« il: Luglio 20, 2011, 09:16:22 am »
Si è parlato nei giorni passati di una presumibile cultura orologiera che gente di un certo lignaggio dovrebbe possedere.
Il mondo del golf dovrebbe essere frequentato da persone di discreta cultura e per giunta sportive.
Siccome abbiamo sponsorizzato un importante tornea in cui abbiamo fornito le palline, mi è stato recapitato un orologio che veniva dato a tutti i partecipanti.
Un bel Rolex in plastica!
Guardate e rifatevi gli occhi! :(




Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #1 il: Luglio 20, 2011, 09:22:13 am »
Ahaahahaah che schifo!!! ;D ;D ;D ;D ;D


Ma scusa una domanda...perchè gente di un certo lignaggio "dovrebbe" avere una cultura orologiera? ???   
« Ultima modifica: Luglio 20, 2011, 09:23:53 am da caiogiuliocesare »

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #2 il: Luglio 20, 2011, 09:33:21 am »
infatti, guarda che spesso è vero il contrario!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #3 il: Luglio 20, 2011, 09:35:39 am »
L'orologeria è una cosa talmente particolare e futile....o meglio...è una passione come tutte le altre...c'è chi ce l'ha e chi non ce l'ha....che poi il "lignaggio" vero e proprio è un'altra cosa...

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #4 il: Luglio 20, 2011, 09:35:56 am »
poi....mio Dio.....cosa ti è venuto in mente di fotografare e postare quel coso.....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #5 il: Luglio 20, 2011, 09:36:47 am »
Ho il latte che ha fatto acido nello stomaco!!! >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:( >:(

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #6 il: Luglio 20, 2011, 09:37:58 am »
cmq sia Alessandro.....non potevano fare un orologetto simpatico senza dover scopiazzare in modo osceno?

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #7 il: Luglio 20, 2011, 09:41:14 am »
Quel coso sarà costato 5-6 euro compreso il disegno sul quadrante....credo che il motivo principale sia questo...e perchè come ha detto Alessandro, non essendoci forse una cultura orologiera dietro han visto che era un simil Rolex e che sarebbe piaciuto....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #8 il: Luglio 20, 2011, 09:46:58 am »
era un torneo di golf, non di bocce......quindi forse se avessero tenuto alto il livello.....sarebbe stato meglio....

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #9 il: Luglio 20, 2011, 09:51:21 am »
Hai perfettamente ragione...almeno un Seiko....si....

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La cultura orologiera
« Risposta #10 il: Luglio 20, 2011, 09:52:37 am »
Comunque io questo tipo di orologi li vedo spesso al polso della gente, anche con una certa disponibilità
Matteo

massotto

Re:La cultura orologiera
« Risposta #11 il: Luglio 20, 2011, 09:52:43 am »
pero'....guarda caso ...hanno dato un Rolex di plastica e non un Nomos di plastica o un  Dorn di plastica....   :D :D :D :D
 
ma come mai ??!?! :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #12 il: Luglio 20, 2011, 09:55:24 am »
Proprio perchè NON C'E' cultura orologiera Massimo...ma ci si ferma al qualunquismo e alla conoscenza media, senza approfondire.....la rispostaè semplice! ;)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La cultura orologiera
« Risposta #13 il: Luglio 20, 2011, 09:55:35 am »
pero'....guarda caso ...hanno dato un Rolex di plastica e non un Nomos di plastica o un  Dorn di plastica....   :D :D :D :D
 
ma come mai ??!?! :P :P :P :P ;D ;D ;D ;D


e certo so gli unici che se copiati di plastica non cambia molto :o :o :o :o   ;) ;D ;D ;D ;D ;D ;D 8) 8) 8) 8)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:La cultura orologiera
« Risposta #14 il: Luglio 20, 2011, 09:58:44 am »
massimo, prova a fare un lato B di un Dorn, de plastica.

a volte mi domando se ci sei.....o ci fai.