Orologico Forum 3.0

Info bulova microrotore

Info bulova microrotore
« il: Agosto 05, 2011, 15:59:16 pm »
Non perchè voglia prenderlo a breve, ma visto che sull'altro topic abbiamo potuto ammirare un bel microrotore...c'è questo che non ambisce sicuramente a quel livello, ma i vintagisti come lo giudicano?  ;)  http://annunci.ebay.it/annunci/orologi/napoli-annunci-torre-annunziata/raro-bulova-microrotore-automatico-ambassador/16526881

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Info bulova microrotore
« Risposta #1 il: Agosto 05, 2011, 17:20:44 pm »
Universal Geneve, pur essendo famosa anche per il suo movimento automatico a microrotore, non è l'unica maison ad averne prodotto.
Buren-Hamilton è un'altra casa che li fece: sono poche le differenze che li caratterizzano rispetto a U.G., senz'altro il grado di finitura e la qualità complessiva, migliore in quest'ultima che, tra l'altro, perfezionò il movimento a tal punto che altre marche di prestigio lo utilizzarono in alcuni loro modelli.
I movimenti Buren puoi trovarli anche sui Dugena.
L'esemplare che proponi mi sembra abbastanza ben messo: 150 euro però mi sembrano più che sufficienti.  ;)
Ti mostro un calibro UG 1-69, un Buren 1010A ed un Hamilton 628 in mio possesso:

Re:Info bulova microrotore
« Risposta #2 il: Agosto 07, 2011, 11:41:27 am »
Molto belli i tuoi pezzi cicuzzo, come sempre  :)  in particolare l'hamilton  ;)  allora per questo bulova, che mi è sembrato di capire di qualità inferiore a tutti quelli da te mostrati, un domani non lontano potrebbe essere una buona aggiunta a una collezione quanto più varia possibile sotto l'aspetto meccanico e di marche? Pensavo pure potesse valere qualcosa in più data la particolarità del movimento ma scendere a 150 non dovrebbe essere un problema  :)

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Info bulova microrotore
« Risposta #3 il: Agosto 07, 2011, 14:22:08 pm »
La risposta non può che essere affermativa, almeno per 2 ordini di motivi.
In primo luogo, perchè un automatico a microrotore è senz'altro un tipo di movimento che, secondo me, deve stare in una collezione, soprattutto se deve essere "quanto più varia possibile".
E inoltre, siccome mi par di capire che la Tua passione nel campo dell'orologeria non abbia ancora preso una direzione precisa e meditata, approfondire la conoscenza di diverse tecniche che, nel tempo, sono state affinate per misurarlo, non può che agevolarTi in tale scelta.  ;) :) 

Re:Info bulova microrotore
« Risposta #4 il: Agosto 07, 2011, 15:32:31 pm »
Condivido in pieno, alla fine non ho una direzione ben precisa, essendo alle prime armi e senza grande disponibilità economica, per dare uno sguardo a tutte le soluzioni meccaniche penso che anche questa sia indispensabile e interessante  ;)

Re:Info bulova microrotore
« Risposta #5 il: Agosto 07, 2011, 17:40:51 pm »
http://www.ranfft.de/cgi-bin/bidfun-db.cgi?10&ranfft&&2usau&1234972819 Molto simile a quello postato, solo in acciaio intero...due annotazioni: il calibro è equivalente al buren 1322, di cui la bulova dovrebbe essere stata una delle case che più se ne è servita, e il prezzo 160 euro tiene conto del bracciale originale (credo)...ma non è placcato oro e confrontando con altre occasioni mi sembra che le trattative su ranfft si concludano a prezzi piuttosto...basici, per il pezzo postato 150 sarebbe più che buono credo  :)