Orologico Forum 3.0

Paul Picot ref. 100

alanford

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #15 il: Agosto 01, 2011, 21:28:11 pm »
C'è anche questo Daniel Roth...calibro Venus 179...


Ma si trova nuovo?
DR manco esiste più!

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #16 il: Agosto 01, 2011, 21:31:37 pm »
Ma questi erano nel sito che Ti ho indicato stamattina.... ::)
Invece, ho "scoperto" che il calibro 9780 di Girard Perregaux è elaborato su base Venus 179.
E qui, ce n'è uno in vendita nuovo...  ;) :)
http://www.chrono24.com/it/girardperregaux/rattrapante-chronograph--id1530097.htm
 
Mi correggo, quello in vendita non ha il calibro che ho indicato (è un automatico... :-[ ).
« Ultima modifica: Agosto 01, 2011, 21:36:55 pm da Cicuzzo »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #17 il: Agosto 01, 2011, 21:33:16 pm »
Questo Graham monta un Venus 175...non è male...ed è anche un mezzo rattrappante....o meglio...monorattrappante...come vedi c'è una sola lancetta...se non sbaglio ne avevamo parlato qui...la discussione non la ricordo però....


Mezzo rattrapante? :o
Io lo vorrei intero! :(


Effettivamente potremmo (in maniera grezza) dire mezzo....nel senso che c'è una sola lancetta...col pulsante in alto (ore 2) fai start-stop-zero....col pulsante al 4 invece mentre la lancetta crono è in marcia premendolo l'arresti...quando poi lo rilasci la lancetta riparte riprendendo tutto il tempo che nel mentre dell stop è trascorso....
« Ultima modifica: Agosto 01, 2011, 21:36:11 pm da caio giulio cesare »

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #18 il: Agosto 01, 2011, 22:23:18 pm »
Si lo conoscevo, comunque grazie.
Quello che vorrei però sapere è se il venus è ancora reperibile su qualche altro esemplare moderno e con costi umani.
Il 7750 neanche lo guardo, ho avuto esperienze negativissime sia con il Jean Richard che con il Girard Perregaux.

nel sito che ti ha indicato Ciccuzzo dovrebbero esserci tutti. ;)
alla veloce di quei calibri che sono stati ritrovati nei primi anni 90 gli incassatori che mi vengono in mente sono:
Paul Picot,Girard Perregaux,Daniel Roth,Ulysse Nardin,Franck Muller,Lucien Rochat,
Parmigiani,Panerai,De Witt,Cédric Joner e Maurice Lacroix.

a costi umani secondo me non sono reperibili perchè hanno raggiunto quotazioni niente male orologi tipo Breitling,Eska e Record con quel calibro.

è un bel movimento,ma non proprio da guardone perchè la seconda ruota a colonne è nascosta.





Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #19 il: Agosto 01, 2011, 22:27:08 pm »
Però sarebbe davvero interessante trovarlo......moltissimi rattrappanti attuali hanno una sola ruota....alcuni tipo il Portoghese nemmeno una :'( La doppia ruota è prerogativa di ottimi movimenti....e trovare un movimento così a prezzi umani sarebbe da prenderlo....

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #20 il: Agosto 02, 2011, 14:03:20 pm »
ma come mai questo tarlo agostano Ale?

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #21 il: Agosto 05, 2011, 23:29:23 pm »
per non far morire il topic in breve tempo,
sua maestà;
IL rattrapante.

« Ultima modifica: Agosto 06, 2011, 09:57:38 am da fabri5.5 »

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #22 il: Agosto 07, 2011, 11:10:11 am »
Si lo conoscevo, comunque grazie.
Quello che vorrei però sapere è se il venus è ancora reperibile su qualche altro esemplare moderno e con costi umani.
Il 7750 neanche lo guardo, ho avuto esperienze negativissime sia con il Jean Richard che con il Girard Perregaux.

Lo stesso movimento che monta IWC nel doppelchronograph? Che problemi hai avuto?? è un'orologio che mi interessa molto, per questo te lo chiedo!
 

alanford

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #23 il: Agosto 07, 2011, 17:08:45 pm »
Si lo conoscevo, comunque grazie.
Quello che vorrei però sapere è se il venus è ancora reperibile su qualche altro esemplare moderno e con costi umani.
Il 7750 neanche lo guardo, ho avuto esperienze negativissime sia con il Jean Richard che con il Girard Perregaux.

Lo stesso movimento che monta IWC nel doppelchronograph? Che problemi hai avuto?? è un'orologio che mi interessa molto, per questo te lo chiedo!


Il mio era questo, (però con quadrante blu) , il difetto era che si fermava!
Cinque viaggi in fabbrica non servirono a risolvere il pèroblema, la grande Girard Perregaux alla fine dovette chiedere di sostituirmelo con un altro modella da scegliere, ed io scelsi il laureato crono perpetuale che ancora ho.




alanford

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #24 il: Agosto 07, 2011, 17:11:01 pm »
Questa è l'unica foto che ho. (avevo cinturino con deployant e bracciale in oro bianco)

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #25 il: Agosto 07, 2011, 23:42:36 pm »
Mannaggia, problemino piuttosto serio!! Speriamo che IWC non tradisca le mie aspettative, anche se ho ancora tempo per riflettere!!

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #26 il: Agosto 08, 2011, 09:13:43 am »
lo tenevi un pò largo o sbaglio.....

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #27 il: Agosto 08, 2011, 09:26:12 am »

Ale, ma il tuo era "Rattrappante-Foudroiante"  8), ..... ::).... diverso e decisamente molto più complesso dal solo "Rattrappante". ??? 

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



alanford

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #28 il: Agosto 08, 2011, 10:46:14 am »
lo tenevi un pò largo o sbaglio.....


Speravo dipendesse dalla stretta! ;D

alanford

Re:Paul Picot ref. 100
« Risposta #29 il: Agosto 08, 2011, 10:47:10 am »

Ale, ma il tuo era "Rattrappante-Foudroiante"  8) , ..... ::) .... diverso e decisamente molto più complesso dal solo "Rattrappante". ??? 

Cicci
 ;)



OK, più complesso, ma l'avevo pagata quella complessità in più.