Orologico Forum 3.0

Tissot new Seastar 1000 chronographe

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Tissot new Seastar 1000 chronographe
« il: Agosto 09, 2011, 15:37:49 pm »
Seastar 1000 chronographe

The Tissot Seastar 1000 watches merge style and performance without diluting either. Their diving inspiration shapes both the appearance and the functionality of these timepieces. They maintain their performance under water to a pressure of 30 bar.
 The new family consists of automatic chronographs, integrating the revolutionary C01.211 movement, and elegant three-hand models, also with Swiss automatic movements.
 The chronograph versions have a large, 48 mm case, making a bold style statement and simultaneously contributing to easy readability in and out of the water.
 A total of ten different models accommodate a broad spectrum of wearer tastes.
 There is the option of a totally new blue, ocean-inspired PVD finish, a choice of black and white, blue, or black and orange dials, plus a selection of metal or rubber attachments.



Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #1 il: Agosto 10, 2011, 20:33:10 pm »
Mi piace poco anche il crono...e con l'ulteriore penalita' dei 48 mm!!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #2 il: Agosto 10, 2011, 20:35:04 pm »
L'avevo visto due-tre mesi fa in anteprima su una guida orologi, primo sguardo: non granchè però un crono sub 300 m a prezzi umani...48 mm: BOCCIATO  :-X :-X :-X

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #3 il: Agosto 11, 2011, 15:18:56 pm »
carino ma troppo grosso.....

Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #4 il: Agosto 12, 2011, 11:50:11 am »
L'avevo visto due-tre mesi fa in anteprima su una guida orologi, primo sguardo: non granchè però un crono sub 300 m a prezzi umani...48 mm: BOCCIATO  :-X :-X :-X
Tra l'altro è equipaggiato da un calibro (lo stesso utilizzato per i crono swatch automatici ::) ) molto "basico" e strapieno di componenti in plastica (che poi è la semplificazione, "peggiorativa" dal mio punto di vista, del glorioso Lemania 5100, malamente rimaneggiato >:( ): a questo punto meglio cercare qualcosa che incassi un buon eta 7750, che si può trovare anche spendendo poche centinaia di euro. ::) ;) Imho.
P.S. Dalla foto del crono in oggetto, ovvero dalla posizione dei contatori "raggruppati" al centro del quadrante e dalla distanza del datario dal bordo di quest'ultimo, si intuisce anche che dentro questo segnatempo c'è una bella "ciambellazza". :o :o :o
P.P.S. Il calibro in questione è questo:
« Ultima modifica: Agosto 12, 2011, 12:03:22 pm da maximus 83 »
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #5 il: Agosto 12, 2011, 20:10:09 pm »
troppo piccolino per me
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #6 il: Agosto 18, 2011, 22:23:11 pm »
E' che i tasca non riesco proprio a pensare di comprarli...


Matteo

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #7 il: Agosto 19, 2011, 07:25:08 am »
ma questo è un tasca col cinturino.....:)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #8 il: Agosto 19, 2011, 09:14:16 am »
tra l'altro anche poco proporzionato....

Re:Tissot new Seastar 1000 chronographe
« Risposta #9 il: Agosto 22, 2011, 15:29:31 pm »
L'avevo visto due-tre mesi fa in anteprima su una guida orologi, primo sguardo: non granchè però un crono sub 300 m a prezzi umani...48 mm: BOCCIATO  :-X :-X :-X
Tra l'altro è equipaggiato da un calibro (lo stesso utilizzato per i crono swatch automatici ::) ) molto "basico" e strapieno di componenti in plastica (che poi è la semplificazione, "peggiorativa" dal mio punto di vista, del glorioso Lemania 5100, malamente rimaneggiato >:( ): a questo punto meglio cercare qualcosa che incassi un buon eta 7750, che si può trovare anche spendendo poche centinaia di euro. ::) ;) Imho.
P.S. Dalla foto del crono in oggetto, ovvero dalla posizione dei contatori "raggruppati" al centro del quadrante e dalla distanza del datario dal bordo di quest'ultimo, si intuisce anche che dentro questo segnatempo c'è una bella "ciambellazza". :o :o :o
P.P.S. Il calibro in questione è questo:
Lo conosco maximus, visto il contatore 6 hours me ne sono accorto...sinceramente ero curioso su questo calibro e nei prc200, dov'è proposto a prezzi decenti e con vetro davanti e dietro, l'avrei quasi puntato...più che altro per vedere se questo c01.211, pur con tutto il plasticume (è stato usato per il crono right track swatch... :-\ ;D ) costituisce una evoluzione in termini di semplificazione sostenibile o è un ammasso di plastica notevolmente peggiore rispetto allo standard v775x e nemmeno poi tanto conveniente rispetto al prezzo finale dati i bassi costi...