Orologico Forum 3.0

Movimenti ultra light

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Movimenti ultra light
« il: Ottobre 05, 2011, 09:23:58 am »
Ciao,
mi chiedevo se esistono movimenti MECCANICI realizzati in materiale differente dal pesante metallo... non intendo prototipi di nicchia realizzati solo in pochissimi esemplari (tipo il Richard Mille RM005), ma movimenti che si trovano o si troveranno a breve nelle produzioni standard e acquistabili... obiettivo performance e leggerezza.
.::R063R::.

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #1 il: Ottobre 05, 2011, 11:13:48 am »
l'unico che mi viene in mente è un Tissot con il movimento in plastica.

http://www.timezone.com/library/workbench/workbench0001

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #2 il: Ottobre 05, 2011, 15:32:56 pm »
I Feldo (http://www.feldo-watches.com/), producono un modello in carbonio, ma credo che il calibro sia in "volgare metallo":



Scheda Tecnica:

Soprod A10 Caliber
Diametro 45 millimetri
Cassa in acciaio con placcatura in oro 18 carati e intarsi in fibra di carbonio
Carica automatica con movimento meccanico svizzero
25 rubini
carica di riserva con42 ore circa
28.800 vibrazione per ora (4 Hz)
movimenti con Geneve Stripes optics
cristallo antigraffio in vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su ambo i lati
cinturino in cuoio
resistenza a 5 bars
peso 110 grammi con il cinturino

prezzo: 2 775 euro.


Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #3 il: Ottobre 05, 2011, 16:24:30 pm »
beh lo swatch in plastica...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #4 il: Ottobre 05, 2011, 21:08:59 pm »

Già nei anni settanta c'era già chi aveva fatto un movimento in materiale sintetico:

http://www.timezone.com/library/workbench/workbench0001

Cicci
 ;)

ps: ma chi lo acquisterebbe un movimento del genere?? ......  ??? ???.... :-\
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #5 il: Ottobre 05, 2011, 21:21:04 pm »
Sinceramente un movimento in plastica non lo prenderei mai....

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #6 il: Ottobre 06, 2011, 12:26:26 pm »
Dimenticavo...c'è il Journe tutto in alluminio (cassa e calibro) per un peso totale di 55 grammi, ho letto che inizieranno la produzione in serie a breve, ma il prezzo non è affatto popolare:




Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #7 il: Ottobre 06, 2011, 13:46:49 pm »
E' vero,,,anche questo, che è bellissimo....però prezzo proibitivo! :'(

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #8 il: Ottobre 06, 2011, 22:02:19 pm »
Dimenticavo...c'è il Journe tutto in alluminio (cassa e calibro) per un peso totale di 55 grammi, ho letto che inizieranno la produzione in serie a breve, ma il prezzo non è affatto popolare:





Ecco... intendevo qualcosa del genere... però magari "acquistabile"...
Movimenti in titanio, in carbonio, in alluminio... non ce ne sono?
.::R063R::.

Re:Movimenti ultra light
« Risposta #9 il: Ottobre 07, 2011, 17:24:43 pm »
Ci sarebbero i Corum, Titanium bridge: a quanto pare il movimento è leggerissimo.
Che ne pensate?


ciao
k


cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #10 il: Ottobre 07, 2011, 21:57:24 pm »

Per chi apprezza, questo lo trovo interessante:


Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Re:Movimenti ultra light
« Risposta #11 il: Ottobre 07, 2011, 22:59:50 pm »
Ci sarebbe anche un mio Kienzle, acquistato a suo tempo per pura curiosità ad un prezzo stracciatissimo. non l'ho mai mostrato e chissà in quale rotolino è finito, domani lo cerco. Ha i ponti in plastica e per quel che mi ricordo, è una vera ciofeca. Sul suo funzionamento, stendiamo un pietoso velo d'oblio...  :o ???

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #12 il: Ottobre 08, 2011, 14:44:06 pm »

Per chi apprezza, questo lo trovo interessante:


Cicci
 ;)


 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Movimenti ultra light
« Risposta #13 il: Ottobre 10, 2011, 18:43:24 pm »
Sinceramente un movimento in plastica non lo prenderei mai....

quotone plastico....