Orologico Forum 3.0

I musicisti di orologico

I musicisti di orologico
« il: Ottobre 26, 2011, 18:15:06 pm »
topic per consentire ai musicisti di orologico (dal suonatore di campanello in su) di fare outing...

per quanto mi riguarda sono chitarrista, prevalentemente elettrico e quasi completamente autodidatta.
(al momento ho quasi più chitarre che orologi)  ;)

è un mondo con meccanismi molto simili a quello degli appassionati di orologeria, con i suoi pilastri sacri, i suoi feticismi, le convinzioni dure a morire, il culto del vintage ecc...

...e voi?
Luca

Re:I musicisti di orologico
« Risposta #1 il: Ottobre 26, 2011, 18:31:58 pm »
Io sono un (purtroppo) ex-musicista!
Inizia in tenera eta' con la banda del paese, suonavo la cornetta Si-bemolle. Crescendo mi appassionai al rock, ed iniziai a strimpellare la chitarra; da li' passai al basso elettrico, che ho suonato con grande soddisfazione per 7-8 anni in vari gruppi della mia zona.
Al tempo possedevo un Fender Precision del 1969 giallo e nero, veramente straordinario (poi venduto ad un amico che ancora lo fa suonare), un SD Curlee molto particolare (venduto anche esso) ed un Epiphone nero, l'unico che ancora pòsseggo.
Purtroppo da una ventina d'anni non tocco piu' corda...se ci penso mi viene il magone!
Meglio fare et pentirsi, che non fare et pentirsi.

Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #2 il: Ottobre 26, 2011, 18:54:36 pm »
Nasco (e muoio quasi subito  :D) come pianista, l'ho studiato per 4 anni (da 13 a 17 anni)...poi mi sono dato alla chitarra, come autodidatta...ho suonato anch'io con vari gruppi della mia zona (prevalentemente Rock e Blues), poi ho smesso, un pò per lavoro, un pò per altri impegni...però a casa ogni tanto attacco il jack all'ampli e suono.

Ricordo che alla prima prova col mio primo gruppo (era 1 anno e mezzo che avevo iniziato a suonare la chitarra), dovevo imparare "Burn" dei Deep Purple...c'ho messo 2 mesi solo per imparare a suonare discretamente l'assolo di Blackmore, però quel pezzo "spaccava" di brutto. ;D ;D ;D

Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #3 il: Ottobre 26, 2011, 19:59:58 pm »
Io suono il citofono! ;D Però sono un amante della musica....prediligo il metal, il grunge e l'hard rock anni '80....ascolto anche molta musica elettronica con influenze sia rock che tecno-house....ma a suonare....nisba! :'( :'( :'(

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #4 il: Ottobre 27, 2011, 07:24:45 am »
come dani80, pianoforte per 5 anni al liceo musicale di monza....

Re:I musicisti di orologico
« Risposta #5 il: Ottobre 27, 2011, 08:28:22 am »
Chitarrista autodidatta (sia chitarra classica che folk) in gioventù.
Ora gli strumenti fanno bella mostra nella stanza del computer. :(
Al è di bant insegnài al mus: si piàrt timp e si infastidìs la bestie.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #6 il: Ottobre 27, 2011, 10:14:13 am »
ho suonato qualche anno la batteria
poi...non avendo un gruppo e quindi pochi stimoli
ho piantato lì
per di più, non avevo uno spazio dove matterla
 
non è proprio uno strumento da appartamento, ecco  ;)

Re:I musicisti di orologico
« Risposta #7 il: Ottobre 27, 2011, 11:55:29 am »



Luca

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #8 il: Ottobre 27, 2011, 13:06:08 pm »
io ho suanto pianoforte e flauto traverso...
poi ho mollato tutto...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #9 il: Ottobre 27, 2011, 17:33:29 pm »
Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

cicci

  • *****
  • 4025
    • Mostra profilo
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #10 il: Ottobre 27, 2011, 18:59:49 pm »


Tanti anni fà ho iniziato con la fisarmonica, avevo una bellissima "Paolo Soprani" e dopo sono passato alla chitarra acustica, poi elettrica, alternato qualche volta dal basso e poi ho smesso. Ero arrivato ad averne 9. Oggi mi rimangono una elettrica rotta, ed una acustica alla quale sono molto affezionato..... ma non suono più ahimè!  :-\

Cicci
 ;)
La felicità è avere la propria passione per lavoro.  (Alain Silberstein)



Sir C

  • *****
  • 3047
  • Vietato parlare al conducente.
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #11 il: Ottobre 27, 2011, 19:13:24 pm »
Nessun suonatore di piffero?
Cavaliere Vostro
Sir Citrone

Re:I musicisti di orologico
« Risposta #12 il: Ottobre 27, 2011, 23:15:54 pm »

Bella la Gretsch...complimenti :D

...è stata l'ultimo acquisto  ;D
Luca

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:I musicisti di orologico
« Risposta #13 il: Ottobre 28, 2011, 08:11:00 am »
Nessun suonatore di piffero?

l'altro moderatore......dice il flauto traverso ma in realtà era il piffero.....e con davanti il serpente....

Re:I musicisti di orologico
« Risposta #14 il: Ottobre 28, 2011, 09:06:13 am »
M ripeto anche in questo topic, pianista con gli ultimi due anni di strada per il diploma, ottavo anno appena sostenuto  ;)  cosa stia studiando ultimamente l'ho riferito nel topic sulla musica classica e si può osservare pure nel topic sul movado  ;D  e non ho intenzione di smettere anche se reggere il ritmo degli esami all'università mette in crisi in periodo esame  :( ;)