Orologico Forum 3.0

Curiosità sui ciondoli

jjoe

  • ****
  • 477
  • Ciao a tutti belli e brutti! (George Weah dixit)
    • Mostra profilo
    • E-mail
Curiosità sui ciondoli
« il: Ottobre 28, 2011, 11:33:25 am »
Mi è balenata in mente una curiosità, legata ai ciondoli che vengono arrotolati agli orologi quando sono in esposizione con il tagliando del prezzo, ecco due esempi di ciondoli:





La mia domanda è: questo ciondolo all'atto dell'acquisto dovrebbe venire consegnato all'acquirente insieme a tutto il corredo, oppure viene tolto come viene tolto il tagliando del prezzo?

Quando ho comprato il mio TAG Heuer, ho visto che in esposizione aveva allegato il tagliando del prezzo legato attraverso il ciondolo...
Poi quando l'ho comprato,mi hanno tolto due maglie (poi consegnatemi in un sacchettino),e gli hanno tolto tagliando del prezzo e ciondolo

Solamente quando poi sono tornato a casa mi è venuta in mente la domanda: "ma il ciondolo me lo dovevano dare,oppure è giusto che se lo siano tenuto?"

Ossia, il corredo completo dell'orologio deve essere: scatola,controscatola,garanzia,libretto di istruzioni....e il ciondolo deve esserci o no? ...oppure è solamente considerato come un cordino per legare il tagliando del prezzo?

La mia ragazza ha un Rolex DateJust, e sua madre ha un Rolex Air King, comprati nuovi 4 o 5 anni fa in concessionario,e a nessuna delle due è stato dato questo fatidico ciondolo!

Sapete risolvermi questa curiosità?
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2011, 11:38:30 am da jjoe »

massotto

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #1 il: Ottobre 28, 2011, 11:42:43 am »
non si chiama ciondolo ma    tag   . !   ;) :)
 
Non fa parte del corredo solitamente , come del resto le plastiche e il blister  ( involucro di plastica trasparente con il quale arriva all'orologiaio ....  la scatola vera e propria  arriva poi a parte ) .
 
Addirittura alcuni orologiai tolgono anche le plastiche prima di mettere l'orologio nella scatola .
 
Sono i malati di mente come noi che , spesso , vogliono l'orologio impellicolato o blisterato addirittura per "sverginarlo" a casa ....o eventualmente avere il corredo completo per una  rivendita  futura  ....
 
 

jjoe

  • ****
  • 477
  • Ciao a tutti belli e brutti! (George Weah dixit)
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #2 il: Ottobre 28, 2011, 11:57:33 am »
non si chiama ciondolo ma    tag   . !   ;) :)
 
Non fa parte del corredo solitamente , come del resto le plastiche e il blister  ( involucro di plastica trasparente con il quale arriva all'orologiaio ....  la scatola vera e propria  arriva poi a parte ) .
 
Addirittura alcuni orologiai tolgono anche le plastiche prima di mettere l'orologio nella scatola .
 
Sono i malati di mente come noi che , spesso , vogliono l'orologio impellicolato o blisterato addirittura per "sverginarlo" a casa ....o eventualmente avere il corredo completo per una  rivendita  futura  ....

Ok non sapevo che si chiamassero Tags! grazie per l'info! ...non si finisce mai di imparare!  ;)
I "tags" sarebbero quindi il ciondolo che dicevo io, e anche il tagliandino in plastica dove si incolla il prezzo in esposizione? (vedi foto)



Nel mio caso quando l'orologiaio mi ha venduto il TAG Heuer, me lo ha consegnato privo di plastiche,pellicole,blister,e tags...tutto pulito
Diciamo che è comunque una pratica di uso comune quindi consegnarlo al cliente privo di tutte queste cose, o no?

In quali casi è giusto che vengano consegnati anche i tags?

PS. si lo so, sono delle fisimie tipiche degli appassionati malati farsi queste domande!
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2011, 14:11:47 pm da jjoe »

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #3 il: Ottobre 28, 2011, 12:41:55 pm »
Il mio longines fasi lunari era stato già spellicolato ma mi ha mantenuto il targhettino longines con il prezzo...per gli altri sull'eberhard pellicola, glycine pellicola, hamilton pellicola tolta ma targhettino hamilton mantenuto, pure sullo yonger e bresson cinese pellicola mantenuta...sul longines heritage niente targhettino perchè era un regalo!  ;D  però fa piacere avere quante più cose possibile per mantenere completo il corredo...io ho lasciato tutte le pellicole nelle scatole, che malatone  ;D

massotto

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #4 il: Ottobre 28, 2011, 14:03:41 pm »
si ok.... stiamo parlando di orologi che hanno un interessante   valore di mercato .....non di Tag Heuer , di Seiko o di Hamilton...  :D
 
per il Tag non è che , in caso di vendita o acquisto  , sia determinante avere le plastiche o il tag  .... :D
 
gli unici  orologi per i quali l'accessorio potrebbe ( ho detto potrebbe  ndr. ) fare un po' di figura per la vendita sono i soliti :
 
Rolex
Panerai
Omega
 
e non tutti i modelli  .....  ( cose già dette..... ndr. )
 
L'unico accessorio veramente importante pero' è la garanzia...( sempre per i suddetti tre qui sopra  )  :D ;)
 
 ps. :  un consiglio ..non mettere foto di mercatini di altri forum qui .....
 
« Ultima modifica: Ottobre 28, 2011, 14:05:59 pm da massotto »

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #5 il: Ottobre 28, 2011, 14:11:16 pm »
si ok.... stiamo parlando di orologi che hanno un interessante   valore di mercato .....non di Tag Heuer , di Seiko o di Hamilton...  :D
 
per il Tag non è che , in caso di vendita o acquisto  , sia determinante avere le plastiche o il tag  .... :D
 
gli unici  orologi per i quali l'accessorio potrebbe ( ho detto potrebbe  ndr. ) fare un po' di figura per la vendita sono i soliti :
 
Rolex
Panerai
Omega
 
e non tutti i modelli  .....  ( cose già dette..... ndr. )
 
L'unico accessorio veramente importante pero' è la garanzia...( sempre per i suddetti tre qui sopra  )  :D ;)
 
 ps. :  un consiglio ..non mettere foto di mercatini di altri forum qui .....

tranquillo
perchè anche luridi seiko 5 da 50 euri
a seconda dei negozi o di come lo vuole presentare il commerciante
hanno il loro TAG
 ;)
 
per il resto, mi pare sia solo l'equivalente del cartellino dei vestiti
cosa superflua

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #6 il: Ottobre 28, 2011, 14:14:39 pm »
è bello averlo....ma non cambia molto come tenuta del valore a parte pochi modelli...

massotto

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #7 il: Ottobre 28, 2011, 14:20:12 pm »
si ok.... stiamo parlando di orologi che hanno un interessante   valore di mercato .....non di Tag Heuer , di Seiko o di Hamilton...  :D
 
per il Tag non è che , in caso di vendita o acquisto  , sia determinante avere le plastiche o il tag  .... :D
 
gli unici  orologi per i quali l'accessorio potrebbe ( ho detto potrebbe  ndr. ) fare un po' di figura per la vendita sono i soliti :
 
Rolex
Panerai
Omega
 
e non tutti i modelli  .....  ( cose già dette..... ndr. )
 
L'unico accessorio veramente importante pero' è la garanzia...( sempre per i suddetti tre qui sopra  )  :D ;)
 
 ps. :  un consiglio ..non mettere foto di mercatini di altri forum qui .....

tranquillo
perchè anche luridi seiko 5 da 50 euri
a seconda dei negozi o di come lo vuole presentare il commerciante
hanno il loro TAG
 ;)
 
per il resto, mi pare sia solo l'equivalente del cartellino dei vestiti
cosa superflua

perchè se invece di lasciargli il tag lo tirasse via su un Seiko da 150 euri non lo comprerebbero  ????   ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P :P :P :P :P
 
Se decidessi di comprarmi un Hamilton o un Seiko ( malauguratamente per me ) potrebbe anche buttarmelo sul banco  il negoziante che credo continuerei nell'acquisto... :D :D :D

jjoe

  • ****
  • 477
  • Ciao a tutti belli e brutti! (George Weah dixit)
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #8 il: Ottobre 28, 2011, 14:22:13 pm »
Levatemi una curiosità, e faccio un esempio specifico:

Mettiamo caso che vado a comprare un Rolex Daytona in un concessionario ufficiale Rolex. Pago, non dico niente, e mi consegnano l'orologio dentro alla scatola.
Di norma, se non faccio una richiesta specifica, mi viene consegnato senza tags?
...e se le volessi, sia quella con il prezzo che quella tonda marrone, devo chiederle espressamente?

...è una curiosità mia su come di norma operano i rivenditori ufficiali quando me lo consegnano in negozio (non intendo vendite via web,nos,etc etc)

joebar

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #9 il: Ottobre 28, 2011, 14:26:11 pm »
alla fine sono pippe mentali :D  e se proprio la vuoi le vendono nei mercatini a volte siamo ridicoli alla paranoia come se girassimo in macchina con le plastiche sui sedili! ;D

massotto

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #10 il: Ottobre 28, 2011, 14:32:53 pm »
Levatemi una curiosità, e faccio un esempio specifico:

Mettiamo caso che vado a comprare un Rolex Daytona in un concessionario ufficiale Rolex. Pago, non dico niente, e mi consegnano l'orologio dentro alla scatola.
Di norma, se non faccio una richiesta specifica, mi viene consegnato senza tags?
...e se le volessi, sia quella con il prezzo che quella tonda marrone, devo chiederle espressamente?

...è una curiosità mia su come di norma operano i rivenditori ufficiali quando me lo consegnano in negozio (non intendo vendite via web,nos,etc etc)

il cartellino con il prezzo  NON POTREBBERO lasciartelo .... e difficilmente lo fanno...
 
a richiesta ...il tag vuoto , senza dentro la strisciata con prezzo .... te lo potrebbero lasciare....
 
anche nel caso di Rolex , comunque , NON E' determinante  per  la  valutazione ( eventuale ) in caso di vendita ... :D   
 
come dice l'amico Joe ...sono nostre seghe mentali .....   :D :D :D

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #11 il: Ottobre 28, 2011, 14:46:47 pm »
alla fine sono pippe mentali :D  e se proprio la vuoi le vendono nei mercatini a volte siamo ridicoli alla paranoia come se girassimo in macchina con le plastiche sui sedili! ;D

quoto,
visti in vendita tag,cartellini del prezzo,garanzie e anche di più,
l'unica cosa che ancora non ho incontrato è il sigillo di ginevra.


Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #12 il: Ottobre 28, 2011, 15:32:13 pm »
si ok.... stiamo parlando di orologi che hanno un interessante   valore di mercato .....non di Tag Heuer , di Seiko o di Hamilton...  :D
 
per il Tag non è che , in caso di vendita o acquisto  , sia determinante avere le plastiche o il tag  .... :D
 
gli unici  orologi per i quali l'accessorio potrebbe ( ho detto potrebbe  ndr. ) fare un po' di figura per la vendita sono i soliti :
 
Rolex
Panerai
Omega
 
e non tutti i modelli  .....  ( cose già dette..... ndr. )
 
L'unico accessorio veramente importante pero' è la garanzia...( sempre per i suddetti tre qui sopra  )  :D ;)
 
 ps. :  un consiglio ..non mettere foto di mercatini di altri forum qui .....

tranquillo
perchè anche luridi seiko 5 da 50 euri
a seconda dei negozi o di come lo vuole presentare il commerciante
hanno il loro TAG
 ;)
 
per il resto, mi pare sia solo l'equivalente del cartellino dei vestiti
cosa superflua

perchè se invece di lasciargli il tag lo tirasse via su un Seiko da 150 euri non lo comprerebbero  ??? ?   ;D ;D ;D ;D ;D :P :P :P :P :P :P :P :P :P
 
Se decidessi di comprarmi un Hamilton o un Seiko ( malauguratamente per me ) potrebbe anche buttarmelo sul banco  il negoziante che credo continuerei nell'acquisto... :D :D :D

no no
era solo per dire che averlo o no, a quanto pare non distingue orologi di alta manifattura da orologi non blasonati o commerciali
ripeto
ho preso seiko 5 o altri orologi che avevan attaccato il tag
e altri a cui era stato evidentemente rimosso
 

massotto

Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #13 il: Ottobre 28, 2011, 15:45:26 pm »
se dovessi mai comprare un Seiko  ( sempre malauguratamente ) bisogna che me lo dia già da indossare .... non devo fare la fatica di dover togliere plastiche o ammenicoli... ;D ;D ;D ;D

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Curiosità sui ciondoli
« Risposta #14 il: Ottobre 28, 2011, 16:19:03 pm »
se dovessi mai comprare un Seiko  ( sempre malauguratamente ) bisogna che me lo dia già da indossare .... non devo fare la fatica di dover togliere plastiche o ammenicoli... ;D ;D ;D ;D

e invece ci sono plastichine da togliere dal bracciale
tag
e plastichina sul fondello
 
tiè