Orologico Forum 3.0

Aggiornamento laborioso...


Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #16 il: Gennaio 09, 2012, 17:26:20 pm »
Ancora a tribolare co HD e configurazioni?
Comprati qualcosa di chi fa hardware e software integrato.
Mac per esempio.
Ho usato Mac sul lavoro per diversi anni e ti posso garantire che si rompono e si piantano come e più di altre piattaforme e sistemi operativi. Che pure sembrava che i Mac fossero il non plus ultra per i programmi di grafica; non è affatto vero: Photoshop CS, sul mio PC vola alla grande e non mi si è mai piantato, su Mac, quando lavoravo, era un continuo riavviare a base di bestemmie di fuoco e poi, per il minimo problema, bisognava chiamare l'assistenza Apple. Inoltre con Apple, lì devi morire, poca scelta software da pagare a caro, carissimo prezzo. Per PC esiste una marea di software e nemmeno sempre lo paghi, c'è molto freeware. Se proprio dovessi fare una scelta alternativa, opterei per Linux Ubuntu: sistema operativo e software gratutiti; aggiornamenti continui; stabilità fuori discussione; assistenza software in linea molto efficente; programmi a iosa per tutte le esigenze, sempre gratuiti e molto altro ancora. Questa volta stavo proprio per decidermi al grande passo, mi è mancata la presenza di un assistente all'installazione, esperto di Linux, altrimenti...  :-\ ;) 

alanford

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #17 il: Gennaio 09, 2012, 17:44:49 pm »
e meno male visto che, non correttamente, non ti garantiscono per due anni....
Ossia?



http://www.iphoneitalia.com/apple-condannata-dallantitrust-poca-chiarezza-e-garanzia-limitata-900-mila-euro-di-multa-321316.html

Probabilmente la controversia nasce dal fatto che una legge ridicola, prescrive la garanzia obbligatoria di 1 anno per il fabbricante e 2 anni per il rivenditore.
Essendo Apple fabbricante ma nello stesso tempo anche venditore, pensavano di scavalcare i 2 anni spacciandosi solo per fabbricanti.
Noi comunque siamo a noleggio, se si rompono vengono direttamente loro a sostituire.

alanford

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #18 il: Gennaio 09, 2012, 17:47:01 pm »
Ancora a tribolare co HD e configurazioni?
Comprati qualcosa di chi fa hardware e software integrato.
Mac per esempio.
Ho usato Mac sul lavoro per diversi anni e ti posso garantire che si rompono e si piantano come e più di altre piattaforme e sistemi operativi. Che pure sembrava che i Mac fossero il non plus ultra per i programmi di grafica; non è affatto vero: Photoshop CS, sul mio PC vola alla grande e non mi si è mai piantato, su Mac, quando lavoravo, era un continuo riavviare a base di bestemmie di fuoco e poi, per il minimo problema, bisognava chiamare l'assistenza Apple. Inoltre con Apple, lì devi morire, poca scelta software da pagare a caro, carissimo prezzo. Per PC esiste una marea di software e nemmeno sempre lo paghi, c'è molto freeware. Se proprio dovessi fare una scelta alternativa, opterei per Linux Ubuntu: sistema operativo e software gratutiti; aggiornamenti continui; stabilità fuori discussione; assistenza software in linea molto efficente; programmi a iosa per tutte le esigenze, sempre gratuiti e molto altro ancora. Questa volta stavo proprio per decidermi al grande passo, mi è mancata la presenza di un assistente all'installazione, esperto di Linux, altrimenti...  :-\ ;)

Ma erano prototipi? ;D
Tutti i grafici che lavorano per noi usano MAC, mai sentito di questi problemi.
Attualmente noi ne abbiamo 30, nessun problema di sorta, MAC è famosa proprio perchè non s'impalla mai.

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #19 il: Gennaio 09, 2012, 18:39:32 pm »
Ancora a tribolare co HD e configurazioni?
Comprati qualcosa di chi fa hardware e software integrato.
Mac per esempio.
Ho usato Mac sul lavoro per diversi anni e ti posso garantire che si rompono e si piantano come e più di altre piattaforme e sistemi operativi. Che pure sembrava che i Mac fossero il non plus ultra per i programmi di grafica; non è affatto vero: Photoshop CS, sul mio PC vola alla grande e non mi si è mai piantato, su Mac, quando lavoravo, era un continuo riavviare a base di bestemmie di fuoco e poi, per il minimo problema, bisognava chiamare l'assistenza Apple. Inoltre con Apple, lì devi morire, poca scelta software da pagare a caro, carissimo prezzo. Per PC esiste una marea di software e nemmeno sempre lo paghi, c'è molto freeware. Se proprio dovessi fare una scelta alternativa, opterei per Linux Ubuntu: sistema operativo e software gratutiti; aggiornamenti continui; stabilità fuori discussione; assistenza software in linea molto efficente; programmi a iosa per tutte le esigenze, sempre gratuiti e molto altro ancora. Questa volta stavo proprio per decidermi al grande passo, mi è mancata la presenza di un assistente all'installazione, esperto di Linux, altrimenti...  :-\ ;)

Ma erano prototipi? ;D
Tutti i grafici che lavorano per noi usano MAC, mai sentito di questi problemi.
Attualmente noi ne abbiamo 30, nessun problema di sorta, MAC è famosa proprio perchè non s'impalla mai.
No, non erano prototipi; quando andai in pensione 5 anni fa, erano il meglio della produzione Apple e tutti con monitor LCD da 25" professionali e con installata l'ultima versione del sistema operativo. Allora ogni postazione di lavoro costava circa 7.000 €.  :o :-[ 
« Ultima modifica: Gennaio 09, 2012, 18:41:49 pm da mariol4749 »

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #20 il: Gennaio 09, 2012, 18:51:11 pm »
Comunque, come già detto, i miei problemi sono stati causati dall'hard disk di sistema con problemi hardware e non dal sistema operativo. Gli HD si "bucano" prevalentemente a causa di arresti anomali del sistema causati da interruzioni di alimentazione improvvisa. Bisogna che mi decido ad acquistare il quarto gruppo di continuità. :o :( 

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #21 il: Gennaio 09, 2012, 20:05:04 pm »
Bisogna che mi decido ad acquistare il quarto gruppo di continuità. :o :(

E che ne hai fatto degli altri 3?  :o
Ma nel quartiere dove abiti manca spesso l'energia elettrica o si verificano sbalzi di tensione?  ???

alanford

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #22 il: Gennaio 10, 2012, 08:38:16 am »
Bisogna che mi decido ad acquistare il quarto gruppo di continuità. :o :(

E che ne hai fatto degli altri 3?  :o
Ma nel quartiere dove abiti manca spesso l'energia elettrica o si verificano sbalzi di tensione?  ???

Deve provare con questo! ;D


Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #23 il: Gennaio 10, 2012, 16:03:46 pm »
Bisogna che mi decido ad acquistare il quarto gruppo di continuità. :o :(

E che ne hai fatto degli altri 3?  :o
Ma nel quartiere dove abiti manca spesso l'energia elettrica o si verificano sbalzi di tensione?  ???

Deve provare con questo! ;D

Esatto, così "alimenta" tutto il quartiere!  ;D

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #24 il: Gennaio 10, 2012, 17:37:27 pm »
Bisogna che mi decido ad acquistare il quarto gruppo di continuità. :o :(

E che ne hai fatto degli altri 3?  :o
Ma nel quartiere dove abiti manca spesso l'energia elettrica o si verificano sbalzi di tensione?  ???
Gli altri 3, sono morti; i gruppi di continuità hanno una vita medio breve, breve e basta se sei sfigato e io lo sono.  :(  E' una questione di batterie che non durano mai tanto...
Altro problema di fondo, è che i 3.200 W, assicurati dal mio contatore, sono a volte insufficenti ad assicurare l'energia necessaria alle case d'oggigiorno, che abbondano di dispositivi elettrici. Un ferro da stiro a vapore, assorbe circa 2.000 W, il forno elettrico circa 2.200 W; capita che se sono al PC e ci sono in forno le lasagne, non dovresti attaccare anche il ferro da stiro, io queste cose le so, ma in questa casa non ci vivo solo, la mia dolce metà, sembra non aver assimilato il concetto e ogni tanto ci casca e io ogni volta m'incazzo come una jena e gli hard disk saltano.  >:( ::) 

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #25 il: Gennaio 10, 2012, 18:10:40 pm »
capita che se sono al PC e ci sono in forno le lasagne, non dovresti attaccare anche il ferro da stiro, io queste cose le so, ma in questa casa non ci vivo solo, la mia dolce metà, sembra non aver assimilato il concetto e ogni tanto ci casca e io ogni volta m'incazzo come una jena e gli hard disk saltano.  >:( ::)

Comprendo benissimo.... ::)
Sapessi quante volte son dovuto scendere giù in portineria (dove ci sono i contatori elettrici dei vari appartamenti del condominio) a ricollegare il mio: ho il sospetto che moglie e figlia cerchino di fare a gara a chi "assorbe" più corrente elettrica. >:(
Bei tempi, quando c'erano i vecchi e tolleranti contatori analogici.... :( 

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #26 il: Gennaio 10, 2012, 18:27:27 pm »
fate il contratto da 4.5 e state sicuri...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #27 il: Gennaio 10, 2012, 18:39:50 pm »
sì e pagate di più però,.....

Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #28 il: Gennaio 14, 2012, 20:47:12 pm »
fate il contratto da 4.5 e state sicuri...
Il gioco non vale la candela, mica sempre ti servono più di 3.000 W, con un poco di attenzione ci si può star dentro comodamente, ecco la parola magica! Attenzione! E' quella che a volte manca.  ::)

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento laborioso...
« Risposta #29 il: Gennaio 16, 2012, 08:01:19 am »
spesso non ci si pensa.....questo è il problema....e si accende di tutto e insieme....