Orologico Forum 3.0

La Corona

angelo

  • *****
  • 1180
    • Mostra profilo
    • E-mail
La Corona
« il: Gennaio 17, 2012, 11:54:13 am »
La corona di carica non è per tutti gli orologi agevole da manovrare,
sia automatici che specialmente i manuali.
L’esperienza con i miei orologi mi porta a fare una classifica positiva
e negativa a livello funzionale quando si carica o si sistema l’ora;
in pratica la sensazione di avere tra le tue dita un sistema solido e preciso.

Di seguito tutti i modelli che ho avuto il piacere di utilizzare.

POSITIVI:
1-Rolex Submariner/seadweller (i migliori ;)….sarà contento il Massotto ;D ;D ;D)
2-Eberhard Traversetolo
3-Iwc Aquatimer Chrono
4-Chopard Millemiglia
5-Universal Geneve
6-Fortis 24H
7-Anonimo Millemetri
8-Glycine Orologico

NEGATIVI :
1-Breitling Chronomat (corona troppo piccola e dura da sbloccare per le mie dita)
2-Pam 61 (ponte di protezione troppo ingombrante,ci metto una cifra a caricarlo)
3-Omega Mark II (corona incassata)
4-Omega Speedmaster 321 (un po meglio del Mark,ma non ci siamo)

Buona giornata Angelo.

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La Corona
« Risposta #1 il: Gennaio 17, 2012, 14:29:39 pm »
allora per quanto mi riguarda ho prevalentemente automatici
il seiko non fa testo perchè non si carica dalla corona..in ogni caso è abbastanza scomoda perchè posta a ore 4 e durissima da riavvitare a causa della guarnizione

pam è ovviamente un'altra storia grazie al bloccacorona...
confermo omega abbastanza scomodo perchè piccola...

ma dovreste sentire come si carica bene il cal 65 della GO... provato in negozio senza riuscire a portarlo a casa
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Dani80

  • *****
  • 2977
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La Corona
« Risposta #2 il: Gennaio 17, 2012, 15:04:02 pm »
Io ho solo automatici, però i 2 Hamilton hanno una corona molto "morbida", l'Aquaterra, complice la corona a vite, è un tantino più dura da azionare...però mi pare abbastanza resistente.

Cold silence has a tendency to atrophy any sense of compassion! (J.Maynard Keenan - Tool)

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La Corona
« Risposta #3 il: Gennaio 17, 2012, 15:11:58 pm »
Di carica manuale ho il Nomos... e caricarlo è un piacere  :P :P :P

massotto

Re:La Corona
« Risposta #4 il: Gennaio 17, 2012, 15:19:16 pm »
non hai detto che la negatività del sistema solido e corona molto esposta e agevole è proprio la .... scomodità di avere una corona troppo esposta...
 
rischi di prendere botte o urti.....  o peggio di piegarla....
 
esempio lampante il PANERAI 210 Radiomir...
 
Una corona gigantesca , totalmente esposta e ottima da maneggiare...ma rischiosissima du usare sempre....
 
non hanno inventato le corone protette per ....essere protette , anche se un po' scomode ??? ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Re:La Corona
« Risposta #5 il: Gennaio 17, 2012, 15:24:01 pm »
Sul traversetolo è maneggevole perché grande e scorre bene in carica ma qualche problemino lo dà, scatti di tanto in tanto e non è facilissima da estrarre per la regolazione dell'ora..l'ug d'epoca ha invece un sistema che "sento" solido, reattività immediata in carica e nessun problema ad estrarre, idem per l'omega seamaster in firma..tornando ai nuovi boccio il mio longines fasi di luna, è automatico ma alla carica manuale, spesso necessaria, è molto dura la corona, che però fa meno resistenza dopo averla estratta e riposizionata e quando l'orologio è scarico..cosa che su nessun altro automatico mi capita, forse non è oliata bene..

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La Corona
« Risposta #6 il: Gennaio 17, 2012, 17:51:55 pm »
L'unico manuale che ho è scomodissimo...il Moon....piccola, dura da azionare e davvero scomoda...è l'unico neo di questo orologio...

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La Corona
« Risposta #7 il: Gennaio 17, 2012, 18:20:04 pm »
il peggiore che ho è l'Eberhard frecce tricolori......... na schifezza.


BigFish

Re:La Corona
« Risposta #8 il: Gennaio 17, 2012, 18:22:38 pm »
L'unico manuale che ho è scomodissimo...il Moon....piccola, dura da azionare e davvero scomoda...è l'unico neo di questo orologio...


Almeno sei onesto e sincero, no perchè i felici possessori del Moon negano, negano, e negano!
nnegano che questo orologio è nato con un difetto gravissimo ed intollerabile per un orologio a carica manuale: la corona di carica impraticabile per chi non si ritrova le dita da femminuccia.
Il mio collega lo aveva acquistato e dopo due mesi lo ha rivenduto per questo motivo, lo stava odiando!

BigFish

Re:La Corona
« Risposta #9 il: Gennaio 17, 2012, 18:27:27 pm »
il peggiore che ho è l'Eberhard frecce tricolori......... na schifezza.

Ma che stai a dì...! :o
Guarda che il Chronomaster PAN ce l'ho anch'io, e ti assicuro che ha una delle più belle e funzionali corone di carica in circolazione, delle misure giuste e con la giusta e corretta sporgenza, ottimo anche il grip che offre ai polpastrelli grazie ai risalti che ha su tutta la circonferenza.
Guarda quì e dimmi onestamente cos'ha che non va stà corona..
Oltre tutto questo è un automatico, per cui la corona, al limite, ti serve solo per rimettere l'ora, per un manuale è molto più grave avere una corona non approppriata, perchè ogni giorno devi necessariamente fare l'operazione.

massotto

Re:La Corona
« Risposta #10 il: Gennaio 17, 2012, 19:58:23 pm »
L'unico manuale che ho è scomodissimo...il Moon....piccola, dura da azionare e davvero scomoda...è l'unico neo di questo orologio...


Almeno sei onesto e sincero, no perchè i felici possessori del Moon negano, negano, e negano!
nnegano che questo orologio è nato con un difetto gravissimo ed intollerabile per un orologio a carica manuale: la corona di carica impraticabile per chi non si ritrova le dita da femminuccia.
Il mio collega lo aveva acquistato e dopo due mesi lo ha rivenduto per questo motivo, lo stava odiando!

io ho le manine piccole ..da modellista quale ero ....  e quindi il moon non mi crea nessun tipo di problema .... 
 
anzi , ritendo un pregio per un orologio avere la corona ben protetta , incassata e sicura...
 
 :D :D

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:La Corona
« Risposta #11 il: Gennaio 17, 2012, 20:13:17 pm »
Si ma deve essere facile da caricare...invece è dura....a me fanno un pò male le dita quando ho finito....

Re:La Corona
« Risposta #12 il: Gennaio 17, 2012, 20:26:10 pm »
Confermo PAM scomodo (ma non è difficile immaginarlo), IWC Flieger Chrono senza infamia e senza lode, Submariner il migliore fra quelli attuali, vintage esclusi però dove ho un Longines d'oro che è una meraviglia.......
C'e da dire che negli automatici l'uso della corona di carica è però solo saltuario, quindi......

caludio

  • *****
  • 3425
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:La Corona
« Risposta #13 il: Gennaio 17, 2012, 21:12:38 pm »
Nomos Tangente buono (8)
Glycine Incursore buono, corona molto grande (8)
Tudor sport, pessimo, scomoda da avvitare e svitare (5)
Rolex Date, un pò piccola (6)

la miglior corona manuale, tra quelli che è, sicuramente il chrono seagull, presa facile, morbida...voto 10 ;D

Claudio

Re:La Corona
« Risposta #14 il: Gennaio 18, 2012, 10:02:51 am »
Nomos Tangente buono ( 8)
Glycine Incursore buono, corona molto grande ( 8)
Tudor sport, pessimo, scomoda da avvitare e svitare (5)
Rolex Date, un pò piccola (6)

la miglior corona manuale, tra quelli che è, sicuramente il chrono seagull, presa facile, morbida...voto 10 ;D

Confermo in pieno! Infatti al primo impatto, sono rimasto piacevolmente colpito.  :D