Orologico Forum 3.0

Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster

Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« il: Gennaio 26, 2012, 18:36:49 pm »
Da un po' di tempo la ghiera del mio Seiko Monster mi sembrava difficoltosa da ruotare, così quest'oggi mi sono deciso e l'ho smontata, pulita e rimessa a posto.
Altro inconveniente che aveva dall'acquisto/fabbricazione era dato dal fatto che la ghiera settata sullo zero in realtà risultava essere fuori posto di circa mezza tacca rispetto al quadrante e anche rispetto agli scassi presenti sulla cassa che avrebbero dovuto combaciare con quelli della ghiera.

Ecco le fasi dell'operazione...

FASE 1 - Manutenzione ghiera

1 - Smontaggio del bracciale dalla cassa


2 - Rimozione della ghiera facendo leva con un coltellino ben affilato


3 - Smontaggio della rondella che permette la rotazione unidirezionale


4 - Rimozione della guarnizione della ghiera


5 - Pulizia con vecchio spazzolino da denti e sapone, alcool e cotton fioc, riassemblaggio parziale


6 - Rimontaggio dell'O-ring nella sede della ghiera


7 - Ingrassaggio dei componenti con grasso al silicone
(...in questo caso è lo stesso che uso per lubrificare la cerniera della muta ;) )


8 - Riassemblaggio cassa e ghiera
(come si può notare c'è da premere un pochino)


FASE 2 - Pulizia del bracciale

a - Smontaggio completo del bracciale


Un po' di sporco...


b - Componenti dopo la pulizia con spazzolino e sapone


c - Riassemblaggio finale


Ora la ghiera ruota senza impedimento come da nuova, l'allineamento con la cassa è andato a posto essendo presumibilmente imputabile ad un'imprecisione nell'assemblaggio in fabbrica, il bracciale è pulito...

Peccato per le righe più o meno marcate sparse qua e là... D'altronde ne ha viste di tutti i colori stando al mio polso (salvo sporadiche alternative) per gli ultimi due anni e mezzo, non posso certo biasimarlo...  ;D


« Ultima modifica: Gennaio 26, 2012, 20:08:53 pm da fender_85 »
Luca

emilio

  • ****
  • 384
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #1 il: Gennaio 26, 2012, 19:22:22 pm »
complimenti, è una soddisfazione :)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #2 il: Gennaio 26, 2012, 19:39:22 pm »
Ottimo Fender!!! Bravissimo! ;)  Oltretutto credo sia una cosa utile per tutti i possessori del Monster! ;)

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #3 il: Gennaio 27, 2012, 09:31:25 am »
mitico
tu..e il monster

ottimo lavoro ;)

fabri5.5

  • *****
  • 12287
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #4 il: Gennaio 27, 2012, 09:36:48 am »
bravo,!!! ;D ;D

torquemada

  • *****
  • 3889
  • Sò diabolico nell'amplesso......
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #5 il: Gennaio 27, 2012, 10:10:46 am »
Bravissimo, io ho fatto prima.......... una bella spruzzata di WD-40, aspettato 20 minuti e una bella lavata in acqua....... e passa la paura!!!!!!!!!!

Poi non so' come reagiranno le guarnizioni AHHHHHHHHHHHHHH

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #6 il: Gennaio 27, 2012, 18:00:50 pm »
Grande!!!  ;D ;D ;D ;D ;D

Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #7 il: Gennaio 27, 2012, 21:13:42 pm »
Grande Fender_85 8) ;)
Tra l'altro anche il mio Monster presenta gli stessi problemi che aveva il tuo  :( ....  e vorrei cogliere l'occasione per chiederti dei lumi ulteriori sul tuo lavoro:
- ad esempio, come si reinserisce sulla cassa l'anello metallico che impedisce alla ghiera di ruotare in senso orario?
- Come si fa a ricollocare la ghiera, in modo da allineare perfettamente il punto luminoso della stessa con le ore 12 sul quadrante?
- Dove si può acquistare il grasso al silicone?
Grazie in anticipo ed ancora complimenti! ;)
<<Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.>> (Antoine de Saint-Exupéry)

Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #8 il: Gennaio 28, 2012, 12:02:15 pm »
- ad esempio, come si reinserisce sulla cassa l'anello metallico che impedisce alla ghiera di ruotare in senso orario?

l'anello metallico ha, vicino alle due alette che stanno sul lato ghiera, due dentini che puntano dal lato cassa (intravedi in foto3) e che sono da inserire in due fori nella cassa (vedi foto 3/5 a ore 2 e a ore 8 circa). Per rimontarlo è sufficiente appoggiarlo e fare entrare i dentini nei fori.

- Come si fa a ricollocare la ghiera, in modo da allineare perfettamente il punto luminoso della stessa con le ore 12 sul quadrante?

Ho il dubbio che l'anello metallico di cui sopra non sia simmetrico (per quanto riguarda le alette rialzate lato ghiera), quindi basta rimontarlo girandolo di 180° rispetto a com'è quando lo smonti...

- Dove si può acquistare il grasso al silicone?
Suppongo in una qualsiasi ferramenta... o per quanto mi riguarda l'ho comprato in un negozio di subacquea. ;)
La soluzione di Torquemada col WD40/Svitol/ecc. può aiutare a posticipare l'operazione, ma purtroppo non risolve i peli e la sporcizia più tenace... avevo anche io lo Svitol ma ho preferito il grasso per la stessa perplessità sulla reazione con la guarnizione.

Comunque la parte a cui bisogna prestare più attenzione è sicuramente il rimontaggio della ghiera. Prima di tutto bisogna assicurarsi che la guarnizione della ghiera sia bene nella sua sede, leggermente ingrassata per agevolare il rimontaggio e per evitare che la stessa rimanga pinzata tra cassa e ghiera. In secondo luogo quando si usa la pinza bisogna ovviamente fare attenzione a premere sul metallo e non andando a finire sul vetro. Un fazzoletto o uno straccio sulla pinza (piuttosto che sulla cassa come ho fatto io) aiuta a non rigare e a vedere chiaramente dove si preme.

Ah, i perni del bracciale sono praticamente tutti diversi, eccezion fatta per i due che lo legano alla cassa, e ci ho messo un po' a risalire a posizioni di montaggio plausibilmente corrette (la foto "a" non è coi perni in ordine... ???).

In ultimo... l'operazione dura meno di un'ora e mezza come indicato dalle lancette, sono stato interrotto più volte e ho dovuto recuperare ciò che serve all'operazione in giro per casa.

Rimango a disposizione per qualsiasi altro dubbio da sciogliere...

Sono contento che sia stato apprezzato il post  ;D

Luca

Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #9 il: Gennaio 29, 2012, 12:04:59 pm »
Complimenti per la manualità.
Fender ma  tu davvero usi il grasso al silicone per lubrificare le cerniere??? :-X :-X :-X
« Ultima modifica: Gennaio 29, 2012, 12:07:30 pm da REBREATHER »
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++

Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #10 il: Gennaio 31, 2012, 09:46:53 am »
Complimenti per la manualità.
Fender ma  tu davvero usi il grasso al silicone per lubrificare le cerniere??? :-X :-X :-X

Beh la cerniera stagna della semistagna è in plastica (T-Zip), quindi direi proprio di si...  ;)
Luca

Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #11 il: Gennaio 31, 2012, 11:31:24 am »
Complimenti per la manualità.
Fender ma  tu davvero usi il grasso al silicone per lubrificare le cerniere??? :-X :-X :-X

Beh la cerniera stagna della semistagna è in plastica (T-Zip), quindi direi proprio di si...  ;)

Ti risp. im mp
By Reb.

In altri lidi mi conoscono come Ziglivs!

++ Buone bolle a tutti ++

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #12 il: Febbraio 01, 2012, 18:34:18 pm »
grande....

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #13 il: Febbraio 01, 2012, 18:53:29 pm »
se ti porto il mio 007 glielo fai il lavaggio?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Una fotostoria di ordinaria manutenzione - Ghiera Seiko Monster
« Risposta #14 il: Febbraio 01, 2012, 20:58:10 pm »
se ti porto il mio 007 glielo fai il lavaggio?

ho giusto appena dismesso un ricambio dello spazzolino da denti elettrico... evolvo il parco attrezzi 99% cinese...  ;)  ;D ;D ;D
Luca