Orologico Forum 3.0

Tudor 2012

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Tudor 2012
« Risposta #15 il: Aprile 13, 2012, 21:55:41 pm »
molto belli entrambi

massotto

Re:Tudor 2012
« Risposta #16 il: Aprile 14, 2012, 07:01:18 am »
Peccato che assomigli troppo al Longines Hidroconquest,a parte il fatto di avere la ghiera più "liscia".Il Longines però,costa quasi 10 volte meno.

quando questi facevano il Tudor Submariner Snowflake longines faceva il DIver con cassa compressor .....     
 
L'hydroconquest è stato fatto recentemente quindi ....per assomigliare lui a qualcuno ... :D :D :D :D
 
Ed è infatti stato l'anti/Seiko alla fine , sia come prezzi che come qualità ,,,,,
 
Infatti preferirei Seiko ....  è proprio triste quel Longines...
« Ultima modifica: Aprile 14, 2012, 08:06:33 am da massotto »

Kerik

  • *****
  • 653
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tudor 2012
« Risposta #17 il: Aprile 14, 2012, 10:29:54 am »
Questo è vero: molto meglio il Seiko del Longines.Però,se tanto mi da tanto,se il Longines è triste,il Tudor,lo segue da vicino.
 

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Tudor 2012
« Risposta #18 il: Aprile 14, 2012, 10:36:47 am »
Mah...nel mio mondo e immaginario collettivo considero il Tudor moderno ancora il povero Rolex...non venite a raccontarmi la favoletta che si è staccato perchè non è vero nulla imho....e oltretutto hanno rimesso in collezione modelli di qunado erano attaccati alla sottana di Rolex....è stato così ed è ancora così....e non mi sembra che in futuro le cose possano cambiare...poi che siano ben fatti e buoni non lo mette in dubbio nessuno...
« Ultima modifica: Aprile 14, 2012, 10:45:35 am da caio giulio cesare »

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Tudor 2012
« Risposta #19 il: Aprile 14, 2012, 10:45:15 am »
Non arrivi a 11k...ma prova a vedere le quotazioni di un Longines 30CH o un 13ZN...guarda SE li trovi completi quanto ti chiedono.......non sono 11k, ma per un originale completo e tenuto bene 7k glieli lasci tranquillo.....poi varia anche a seconda del modello....la stessa cosa per il Legend Diver originale....che poi adesso Longines è decaduta rispetto al passato lo dice la storia, gli orologi e i calibri che usa...non noi!

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Tudor 2012
« Risposta #20 il: Aprile 14, 2012, 11:45:00 am »
Non ne avevo dubbi che dale tue parti da poco hanno comprato quegli orologi! ;)  Si sa...da quelle parti si fanno sempre degli ottimi affari! ;D ;D ;D ;D ;D  Devo farci un salto allora..... :P

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Tudor 2012
« Risposta #21 il: Aprile 14, 2012, 12:50:10 pm »
Io sono d'accordo che il mercato non lo facciamo io e te...ma se le aste fanno altri prezzi un motivo ci sarà? perchè se noi non facciamo il mercato...le aste non fanno il mercato....allora sto mercato chi lo fa? C'è qualcosa che mi sfugge  ???
E non metto in dubbio che una corona tira più di un pelo di xxxx e qualsiasi altra cosa nel mercato orologero, semplicemente alcuni orologi vintage di case ad oggi ahime decadute ancora hanno valutazioni....
« Ultima modifica: Aprile 14, 2012, 12:52:42 pm da caio giulio cesare »

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tudor 2012
« Risposta #22 il: Aprile 16, 2012, 09:46:59 am »
A me piacciono parecchio entrambi!
Il Pelagos poi ha una chiusura del bracciale veramente smart.
L'ultima produzione Tudor si fa proprio interessante.

Se quel ghiera rossa lo facessero in versione GMT potrebbe essere una buona alternativa al Breilting Superocean GMT.
.::R063R::.

massotto

Re:Tudor 2012
« Risposta #23 il: Aprile 18, 2012, 08:21:26 am »
Il mercato lo fà quella fascia di persone , di cultura media , ma non particolarmente esperte di meccanica o storia , che decide di comprare un orologio o piu' orologi .
 
Persone ovviamente influenzate anche da fattori quali la moda , il blasone , gli ambienti culturali che frequentano  e un certo gusto equilibrato che sicuramente li contraddistingue .
 
Queste persone ovviamente scelgono , di preferenza , questo tipo di oggetti che non possiamo definire brutti , particolari e estremi e che sicuramente raccolgono piu' preferenze che altri ..
 
Il mondo di oggi poi , orientato verso un certo dinamismo di costumi e stili di vita , si è sicuramente portato verso oggetti sportivi ma comunque eleganti allo stesso tempo....
 
Il segreto del successo commerciale di questi oggetti  ( le linee sportive ma non troppo di Tudor e Rolex ) è proprio stato quello ...
 

Re:Tudor 2012
« Risposta #24 il: Aprile 19, 2012, 13:01:32 pm »
Sarà che combatto con budget limitati, ma questi Tudor non mi dispiacciono affatto. Anzi, il Ghiera rossa, che riprende efficacemente l'estetica dei primi submariner Rolex/Tudor, lo trovo molto bello e con un buon rapporto qualità/prezzo.

Anche il nuovo advisor mi piace particolarmente. Il Grandtour è un bel cronografo sportivo.

Io ho un 79280 che sarà il Daytona dei poveri, ma che è fatto bene e mi dà soddisfazioni.  :D

Per me è un'ottima casa, ed i prodotti lo trovo validi (ad eccezzione dell'inguardabile cronografo con scritto "chrono" sul quadrante).

gidi_34

Re:Tudor 2012
« Risposta #25 il: Aprile 19, 2012, 13:24:11 pm »
A me il ghiera rossa piace molto...2700 di listino oggi posson significare 1800-1900 euro! non tantissimi direi..hai cmq un bellissimo diver con una spiccata personalità con un buon movimento e delle ottime finiture...A me tudor piace e benchè sia da sempre legata a rolex nell'immaginario collettivo e non solo, non mi dispiaccio affatto molte loro realizzazioni.

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Tudor 2012
« Risposta #26 il: Aprile 19, 2012, 13:25:41 pm »
ma la sfera delle ore non la trovate un po' troppo sproporzionata?

Re:Tudor 2012
« Risposta #27 il: Aprile 19, 2012, 13:30:42 pm »
Non arrivi a 11k...ma prova a vedere le quotazioni di un Longines 30CH o un 13ZN...guarda SE li trovi completi quanto ti chiedono.......non sono 11k, ma per un originale completo e tenuto bene 7k glieli lasci tranquillo.....poi varia anche a seconda del modello....la stessa cosa per il Legend Diver originale....che poi adesso Longines è decaduta rispetto al passato lo dice la storia, gli orologi e i calibri che usa...non noi!
Parole sante..non ha avuto la buona stella di omega pur essendo al suo livello..;) e direi che, connettendomi al tema generale del segreto del successo di corona e rosellina, il motivo per cui longines è stata sacrificata ad omega è tremendamente evidente, il maggior successo commerciale di omega dovuto a modelli come lo speed moonwatch ha condotto a una fredda selezione..

gidi_34

Re:Tudor 2012
« Risposta #28 il: Aprile 19, 2012, 13:32:50 pm »
trovandosi all'interno dello stesso gruppo è stato inevitabile fare delle scelte di posizionamento...

Re:Tudor 2012
« Risposta #29 il: Aprile 19, 2012, 14:40:16 pm »
Io a luglio questo "ghiera rossa" lo voglio andare a vedere dal vivo...... mi sembra davvero "azzeccato"......  :)