Orologico Forum 3.0

dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??

dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« il: Aprile 26, 2012, 13:47:59 pm »
Ciao a tutti,
sono andato a provare il nuovo explorer1 39mm in quanto il modello nella precedente versione mi è sempre piaciuto molto ma per via di un diametro per me forse un po' picccolo (36mm) non avevo mai preso seriamente in considerazione.

Ora, il nuovo modello mi è parso subito diverso, più grande di diamentro naturalmente ma mi è sembrato meno elegante, più massiccio e quasi leggermente sproporzionato.
 
Ho avuto una piccola delusione e quindi sono andato a polsare un 36mm che effettivamente è molto bello.

Ora il dubbio:
pensate che sia solo una  questione di abitudine dell'occhio sul nuovo modello oppure no? Cosa ne pensate ?
Come mi consigliate di muovermi ? Diametro più piccolo e certezza sulle proporzioni o diametro più grande più adatto al mio polso con un dubbio sull'abitudine delle nuove proportzioni ??
Naturalmente anche prezzo e rivendibilità contano...


Grazie mille !!
- Rolex GMT Master II Pepsi
- Rolex Submariner acciaio con data
- Rolex Explorer 39mm
- JLC Master Compressor Geographic
- Breitling Chrono Avenger M1 in Titanio
- Fortis B-42 Chrono Cosmonaut in Titanio
- Zeno Watch Basel Pilot Oversized Chrono

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #1 il: Aprile 26, 2012, 13:51:29 pm »
per me è più bello e + "originale" il 36 mm
osa che vale anche per il dj...

 ;)

p.s.
prima o poi la storia dei baracconi da 44 mm..ecc..finirà
e si tornerà alla misure umane dei 36/38 mm

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #2 il: Aprile 26, 2012, 13:56:10 pm »
ma tu, a pelle, con quale orologio ti trovi meglio, il 36 o il 39?

senza altre considerazioni....

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #3 il: Aprile 26, 2012, 13:57:30 pm »
Per risponderti dovrei polsarli per qualche tempo... però davanti a entrambi il 36mm mi è piaciuto di più, sul mio polso forse è leggermente piccolo...
- Rolex GMT Master II Pepsi
- Rolex Submariner acciaio con data
- Rolex Explorer 39mm
- JLC Master Compressor Geographic
- Breitling Chrono Avenger M1 in Titanio
- Fortis B-42 Chrono Cosmonaut in Titanio
- Zeno Watch Basel Pilot Oversized Chrono

massotto

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #4 il: Aprile 26, 2012, 13:57:54 pm »
credo che la verità stia nel mezzo....
 
Io starei su una misura 39 mm .... che per un solotempo è praticamente perfetta...per un polso normale ...
 
cosi' come un 41/42 per un crono è giusto..  ( IMHO )
 
Io ne ho avuti 2 di 36mm Explorer I ......  alla fine rivenduti perchè in realtà un po' piccoli..
 
E' vero anche che ogni orologio và visto storicamente nelle sue radici e usi ...
 
Il dj che cita manuele è sicuramente per un polso piu' femminile ...
 
Passeranno le mode dei 44/46 ma non credo ritorneranno quelle dei 36 da uomo ... sempre a mio parere..
 
la via di mezzo è SEMPRE quella giusta ...
 
Ps. : Explorer I e Explorer II nuovi credo siano i meglio riusciti della nuova linea..
 
Investimento e rivendibilità senza problemi ...ieri oggi e domani .. :D :D
 

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #5 il: Aprile 26, 2012, 14:39:48 pm »
Per risponderti dovrei polsarli per qualche tempo... però davanti a entrambi il 36mm mi è piaciuto di più, sul mio polso forse è leggermente piccolo...

se ti convince di più allora il 36.

io prenderei il 39.

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #6 il: Aprile 26, 2012, 14:46:35 pm »
credo che la verità stia nel mezzo....
 
Io starei su una misura 39 mm .... che per un solotempo è praticamente perfetta...per un polso normale ...
 
cosi' come un 41/42 per un crono è giusto..  ( IMHO )
 
Io ne ho avuti 2 di 36mm Explorer I ......  alla fine rivenduti perchè in realtà un po' piccoli..
 
E' vero anche che ogni orologio và visto storicamente nelle sue radici e usi ...
 
Il dj che cita manuele è sicuramente per un polso piu' femminile ...
 
Passeranno le mode dei 44/46 ma non credo ritorneranno quelle dei 36 da uomo ... sempre a mio parere..
 
la via di mezzo è SEMPRE quella giusta ...
 
Ps. : Explorer I e Explorer II nuovi credo siano i meglio riusciti della nuova linea..
 
Investimento e rivendibilità senza problemi ...ieri oggi e domani .. :D :D

vero
cmq, anche oggi, uomini che vanno sul dj, vanno + sul 36 che sul 39
è proprio che, a mio modo di vedere, il dj..è inteso e visto così
le donne, più sul 34 (storicamente)
anche se l'avvebto delle misure "extra" le ha fatte andare sul 36...che è una misura abbastanza unisex

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #7 il: Aprile 26, 2012, 15:52:58 pm »
36 è piccolo davvero però effettivamente ne vedo molti al polso...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


massotto

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #8 il: Aprile 26, 2012, 16:05:40 pm »
poi vi dico in tutta sincerità .... ultimamente , con la vista che cala da vicino ...ho bisogno del minimo sindacale di grandezze per legger l'ora

alan ford

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #9 il: Aprile 26, 2012, 18:39:18 pm »
Personalmente sotto 38 io che pure ho un polso piccolo da 16,5 non ci scendo.
39 è una misura più adatta ai giorni nostri.

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #10 il: Aprile 27, 2012, 10:44:35 am »
L'Explorer I è un orologio molto bello, pulito, elegante ed adatto a tutto.
Li ho provati entrambi, "a pelle" tempo fa avrei detto 39, ma riflettendo tempo che l'occhio sia "viziato" dalla tendenza all'aumento delle dimensioni.
Un orologio di classe deve essere "giusto" ed anche, se vogliamo, discreto, ed un 34-36 mm è la misura che risponde a questo requisito.
Il mio (personale) verdetto è 36.

massotto

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #11 il: Aprile 27, 2012, 11:36:48 am »
ma l'Expoler I  è uno sportivo .... non un orologio prettamente di classe ... è prima di tutto sportivo...nato addirittura per scalare l'Everest nella prima spedizione famosa... :D :D :D
 
Credo invece che 38/39 sia una misura giusta ...e non esagerata...  ;D ;D
 
erano forse un po' piccoli tempo fa... 

CHICO

Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #12 il: Aprile 27, 2012, 17:40:32 pm »
Anch'io avevo il tuo stesso dubbio...alla fine ho preso il 36 mm e non ho alcun rimpianto.. anzi l'ho proprio adesso al polso e devo dire che le proporzioni sono azzeccattissime..secondo me il 39 mm non è ben riuscito, soprattutto perchè le lancette mi erano sembrate troppo corte..

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:dubbio amletico, Explorer1 36mm o Explorer1 39mm ??
« Risposta #13 il: Aprile 30, 2012, 16:43:04 pm »
io vado x il 36mm vecchia referenza, penso che sia di una misura perfetta e nn ti stancherà mai. quando finirà la moda delle padelle te sarai apposto..