Orologico Forum 3.0

Oris antishock vintage

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #15 il: Maggio 06, 2012, 09:38:49 am »
Dammi retta, un orologiaio che non ha nemmeno messo mano e rinuncia in partenza adducendo generiche difficoltà nel reperire pezzi è un incompetente. Lo stesso atteggiamento tenuto da una orologiaia del mio quartiere, che ho abbandonato prontamente avendo trovato a napoli un riparatore degno di questo nome che è diventato mio orologiaio di fiducia. Non abbandonare le speranze se non hai prima trovato un orologiaio decente che ti faccia un preventivo, poi diavolo è un solotempo non un complicato dove sa in partenza di non trovare pezzi! Ho letto la lista interventi: l'albero di carica lo prendi generico, non è affatto un problema, la cassa la fai rodiare (nichelare, che dir si voglia) come per tutti i cromati, le sfere le fai ritriziare senza toccare quelle originali, il quadrante sta più che bene non sfiorarlo neppure..e vedremo un orologio diverso ;) con il suo costo, certo, ma secondo me non oltre i 150 euro un orologiaio onesto può farti tutte le operazioni che ti ho elencato ;) pensaci :)

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #16 il: Maggio 06, 2012, 09:45:34 am »
E poi un orologiaio che dice: revisionandolo si fanno altri danni..ma cambia mestiere! ;D come giustamente ha avanzato Mario, pressoché sicuramente sarà un problema di bilanciere dove si potrà intervenire, e poi voglio capire di che calibro si tratta per eventuali ricambi..faccio un pò di ricerche ;)

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #17 il: Maggio 06, 2012, 10:57:03 am »
hai ragione, se fosse fattibile x 150€ ci metto la firma subito...., cavolo mi ha sparato solo x la revisione 50€ e 70€ x il vetro.., quando avrò tempo andrò a trovare "CICCI" a verona.
La cifra max che sarei disposto a sborsare è attorno ai 300€ e se ci stiamo dentro lo restauro di sicuro..,
 

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #18 il: Maggio 06, 2012, 10:58:28 am »
grazie a "music and watches" x l'interesse...

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #19 il: Maggio 06, 2012, 11:34:57 am »
Ma di cosa shark, scusa tu se tra una cosa e l'altra non ti ho risposto in precedenza ;) il mio preventivo ipotetico è: 80 euro minimo per revisione e sostituzione alberino di carica, 10 15 vetro (70?? Ma è un vetroplastica normalissimo, al massimo qualcosa in più tipo 20 o 30 se è "armato" con l'anello di contenimento, visto che era un waterproof..ma 70 euro è da insulti! :o), 20 euro per la cassa e qualcosina da poco per le sfere..faccio riferimento a quanto vedo tutti i giorni nella mia zona, che è ad alta concentrazione di orologiai, saldatori, nichelatori, dove la concorrenza non manca, ma per me non si può andare oltre i 150, è troppo..300 euro sono ben oltre, tienitene la metà e hai l'orologio sistemato ;) concordo con chi mi ha preceduto, un bel salto da cicci e vedrai che sarà perfetto :D

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #20 il: Maggio 06, 2012, 11:36:39 am »
Posto immagini più dettagliate in mod macro.



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #21 il: Maggio 06, 2012, 11:38:20 am »
come sempre grazie a tutti... ;D

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #22 il: Maggio 06, 2012, 11:53:08 am »
Breve ricerca in rete: si tratta proprio del calibro 461 oris, come segnato sul ponte..ma stavolta mi sono superato :D guarda qua che ti ho trovato! http://www.timebymail.com/p6c461orisstem.htm altro che albero generico, lo prendi proprio originale! ;)

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #23 il: Maggio 06, 2012, 12:07:24 pm »
Ps: ti ho trovato ancora altri siti dove c'erano immagini e info sul 461 ma non riesco a postarli dal cellulare :( dalle macro quanto un pò tutti avevano pensato è uscito confermato, il quadrante va più che bene! E nemmeno il resto è in condizioni così pietose, va solo ripreso tutto, abbiamo già detto tutto ;)

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #24 il: Maggio 06, 2012, 12:48:11 pm »
thank you... :o

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #25 il: Maggio 06, 2012, 13:05:50 pm »
E bravo Dario!  ;) :)

Re:Oris antishock vintage
« Risposta #26 il: Maggio 06, 2012, 13:37:36 pm »
Grazie Fabrizio :D la soddisfazione è essere riuscito, come mi pare che sia accaduto, a convincere shark a cambiare idea e a riprendere la questione, l'orologio per come è messo e in particolare per il valore familiare lo merita..:) non resta che aspettare il giorno in cui lo polserà tirato a lucido e contento, spero ;)

Shark

  • ****
  • 253
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Oris antishock vintage
« Risposta #27 il: Maggio 06, 2012, 13:53:15 pm »
si lo spero anch'io, nn vedo l'ora..., ma ora ho altri impegni inderogabili che posticipano a quest'estate il viaggio a Verona x vedere cosa si può fare. Purtroppo devo attendere, ho faccende personali troppo importanti a livello familiare. Come già affermato sarei onorato di riportarlo in vita.., essendo di un mio caro nonno a cui tenevo molto.., proprio un bel ricordo seppur di alcun valore. A volte il blasone o meccanica nn contano niente, subentra un fattore affettivo che và ben oltre il presigio dell'oggetto.
Poi nella mia collezione manca un meccanico manuale vintage, e questo sarebbe xfetto.....