Orologico Forum 3.0

Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #30 il: Novembre 20, 2012, 08:07:30 am »
particolare.....ma molto bello....

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #31 il: Novembre 20, 2012, 12:11:37 pm »
Temo che stavolta non sarà Reverso... troppi soldi.

Mi sto orientando su Omega Speedmaster 40 mm automatico date oppure Fortis Cosmonaut GMT...
.::R063R::.

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #32 il: Novembre 20, 2012, 12:20:42 pm »
Ma nooo! Macchine di bassa lega a un botto di soldi! Li avessi io mi sarei tolto certi sfizi sui crono vintage...sportivi pure...;)

massotto

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #33 il: Novembre 20, 2012, 12:49:36 pm »
reverso classique illegibile ..per gli anziani del forum ( stavo per comprarlo 20 giorni fa ) ...
 
Reverso...orologio da ...femmina !!!!   :D :D

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #34 il: Novembre 20, 2012, 23:03:51 pm »
pure rolex ha toppato con certe edizioni dai....

certamente .... soprattutto nell'ultima collezione... scarsa e psuedo-citizen ...
 
L'unico che si salva è appunto l'Explorer II freccione ..nero !


strana questa tua affermazione visto che è proprio quello che ha meno mercato.... ;)
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #35 il: Novembre 21, 2012, 11:41:45 am »
Ma nooo! Macchine di bassa lega a un botto di soldi! Li avessi io mi sarei tolto certi sfizi sui crono vintage...sportivi pure...;)

Beh, diciamo che il mio obiettivo sarebbe il nuovissimo racing che non ha proprio un macchina di bassa lega, visto che è equipaggiato con il nuovo calibro Omega 3330, ruota a colonne, Co-Axial Escapement e sprung-balance con spirale  Si14 silicon balance...



A proposito: qualcuno ha idea di quanto costi? In giro ancora non riesco a trovarlo...
.::R063R::.

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #36 il: Novembre 21, 2012, 12:18:54 pm »
Aaah e specifica, se dici speedy date leggo valjoux :D l' 861 no? Certo come calibro questo è notevole, però credo che il tuo budget non ce la faccia...

orologico

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #37 il: Novembre 21, 2012, 12:50:40 pm »
Ma nooo! Macchine di bassa lega a un botto di soldi! Li avessi io mi sarei tolto certi sfizi sui crono vintage...sportivi pure...;)

Beh, diciamo che il mio obiettivo sarebbe il nuovissimo racing che non ha proprio un macchina di bassa lega, visto che è equipaggiato con il nuovo calibro Omega 3330, ruota a colonne, Co-Axial Escapement e sprung-balance con spirale  Si14 silicon balance...



A proposito: qualcuno ha idea di quanto costi? In giro ancora non riesco a trovarlo...

Se ben ricordo 3500.
Il calibro a base eta  impreziosito come dici tu ( su altro forum facevano vedere nel dettaglio il correttore data incassato ad ore 10).
Guardando la foto che hai postato non vedo nulla , boh :o.
Disponibilità a partire da settembre c. a., ma ancora niente, neanche sul sito dicono nulla.
Forse stessa strategia di rolex? ;D.

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #38 il: Novembre 21, 2012, 14:46:35 pm »
Per carità pezzo di sostanza ma prezzo altino...io ci prenderei un bell'el primero vintage...magari l'A384...:D
« Ultima modifica: Novembre 21, 2012, 14:48:46 pm da Music and Watches »

massotto

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #39 il: Novembre 21, 2012, 14:48:45 pm »
Senti Dario ...e ,  a parte i vintage ,  tu cosa compreresti se dovessi investire sul nuovo ?
 
curiosità eh ... :)

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #40 il: Novembre 21, 2012, 16:13:27 pm »
La prima settimana di dicembre sono a Roma e passo in boutique Omega.
Ho chiamato e il Racing è disponibile in tutte le sue versioni cromatiche... prezzo € 3.550.

Voglio proprio vederlo dai vivo e confrontarlo con il date... movimento a parte, a me gli orologi devono innanzitutto piacere esteticamente.

Il confronto a cui miro è tra questi due:

.::R063R::.

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #41 il: Novembre 21, 2012, 18:22:28 pm »
tra i due meglio il secondo...

orologico

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #42 il: Novembre 21, 2012, 18:37:55 pm »
Racing senza ombra di dubbio.

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #43 il: Novembre 23, 2012, 23:29:17 pm »
Tra i due Omega, sceglierei il Racing, a me piace in questa declinazione di colore:
http://www.omegawatches.com/it/gents/speedmaster/racing/32630405006001
La vita è come il cioccolato, è l'amaro che fa apprezzare il dolce.

                                                                  Xavier  Brebion

orologico

Re:Ho venduto il Girard Perregaux... e adesso che faccio?
« Risposta #44 il: Novembre 24, 2012, 08:11:57 am »
Finalmente sono presenti sul sito.
Mi piacciono di +  le colorazioni classiche e rigorosamente braccialato, al posto della gomma gli metterei un bel nato.
Nessuno mi sa dire niente sul calibro, derivazione eta o FP?
Roger facci sapere le tue impressioni dopo le prove.
« Ultima modifica: Novembre 24, 2012, 08:14:06 am da orologico »