Orologico Forum 3.0

Sotto l'albero...Rolex

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #30 il: Dicembre 07, 2012, 21:16:57 pm »
Il quadrante blu stanca alla lunga, il bianco non è di mio gusto per i numeri romani (che fanno classico), io come ha già scritto qualcuno andrei su un 36mm, ovvero Explorer. Ciao :)


ehehehe..ormai il tarlo ha fatto il suo mestiere con la voglia di un oyster di nuova produzione (quindi con bracciale e chiusura nuovo corso che reputo finalmente all'altezza del marchio).....e attualmente mi piace solo l'Air King...la nuova ref. dell'Exp la trovo troppo snaturata
Penso cmq che andrò di quadrante blu...anche il bianco dal vivo e' molto bello ,ma trovo strane quelle sfere seza luminova :(....
...noto xo' un difetto in questo modello : le sfere non vi sembrano troppo corte? ;D..
Ho guardato anche le precedenti referenze e ho notato che invece l'effetto è il contrario,cioè di sfere troppo lunghe......che abbiano provato a migliorarlo esagerando? ???
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

Albe

  • *****
  • 1990
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #31 il: Dicembre 07, 2012, 22:25:43 pm »
Non blu chiaro alla lunga stanca, se proprio deve essere blu deve essere moltoscuro (vedi Omega seamaster).
Neanche bianco bianco, è troppo bianco e contrastato con le lancette.
meglio quadrante argentè e sfere non nere, vai a rivederli.
Per la misura di 34 approvo. Ne ha uno mio fratello e va benissimo.

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #32 il: Dicembre 07, 2012, 22:33:19 pm »
Non blu chiaro alla lunga stanca, se proprio deve essere blu deve essere moltoscuro (vedi Omega seamaster).
Neanche bianco bianco, è troppo bianco e contrastato con le lancette.
meglio quadrante argentè e sfere non nere, vai a rivederli.
Per la misura di 34 approvo. Ne ha uno mio fratello e va benissimo.


azz...precisissimo sui colori ;D
si dai...il blu è come quello dell'aqua-terra .... infatti era proprio la colorazione avevo preso in considerazione per l'omega ;)...
Argente sparisce un po troppo....preferisco blu a questo punto ;)
Tuo fratello ha questa referenza? 114200?
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #33 il: Dicembre 08, 2012, 13:14:11 pm »
mah..
mauro
io dico che al contrario, potrebbe benissimo esserci uno che, alla lunga:
si stufa della scritta air king
della troppa semplicità del rolex
del quadrante blu...
dei soli 34 mm
ecc...


i motivi per cui dici ti saresti stancato alla lunga, sono tuoi.
non sono una regola.
li hai "voluti trovare"..più che esistere realmente.

personalmente, e senza offesa
quello bianco, che non so se scegliereai, ha delle sfere che....nemmeno su un orologio da 150 euro...
magari mi sbaglio è...?!!


secondo me, l'acqua terra è dannatamente meglio.
poi, se è più comodo....e si prefersice una cosa più brutta perchè la sua semplicità alla lunga stuferebbe meno....
son più discorsi personali che tangibili.

detto ciò, l'orologio DEVE piacere a te, ed è giusto che uno ci trovi quello che vuole.
ma non darei ragione o torto a nessuno...sul perchè si sceglie rolex.

alla lunga ,stufa tutto
altrimenti qui non avreste-avremmo tutti 10-12-15 orologi.




« Ultima modifica: Dicembre 08, 2012, 13:24:56 pm da Manu »

Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #34 il: Dicembre 08, 2012, 13:58:28 pm »
Ma pure meno di 150 euro! Ho già detto che la versione bianca mi ricorda molto il mio perseo anni 70, lui se lo può permettere...ma un "coronato" decisamente no  :-X

Manu

  • *****
  • 7160
    • Mostra profilo
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #35 il: Dicembre 08, 2012, 14:13:57 pm »
Ma pure meno di 150 euro! Ho già detto che la versione bianca mi ricorda molto il mio perseo anni 70, lui se lo può permettere...ma un "coronato" decisamente no  :-X

io adoro il turn o graph
ma credo che alla lunga stancherebbe pure lui

è solo una mia impressione, sulle sfere.
da un orologio da 3-4 mila euro o più...vorrei oltre alla semplicità, anche quel minimo di impatto estetico


joebar

Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #36 il: Dicembre 08, 2012, 14:21:50 pm »
Non riesco a credere che chi ha in firma e come avatar Panerai possa comprare un 34mm! :o :)
misura secondo me almeno inadeguata al polso maschile

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #37 il: Dicembre 08, 2012, 14:48:40 pm »
Non riesco a credere che chi ha in firma e come avatar Panerai possa comprare un 34mm! :o :)
misura secondo me almeno inadeguata al polso maschile

Eheheh.... Anche la scimmia panerai mi e' passata...
L'unico che non e' passato e' il reverso e volevo appunto una cosa di pari semplicità e di dimensioni ridotte ..... (io cmq ho un polso da 15cm scarsi....e un moonwatch ad esempio, con le anse così dritte mi sta malissimo....)....
Panerai paradossalmente polsava molto meglio ma un orologio così imponente non può essere quello della vita per ovvi motivi...

...autoconvonvento di un appassionato che l'orologio della vita esiste ::)
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #38 il: Dicembre 08, 2012, 15:12:02 pm »
Ma pure meno di 150 euro! Ho già detto che la versione bianca mi ricorda molto il mio perseo anni 70, lui se lo può permettere...ma un "coronato" decisamente no  :-X

io adoro il turn o graph
ma credo che alla lunga stancherebbe pure lui

è solo una mia impressione, sulle sfere.
da un orologio da 3-4 mila euro o più...vorrei oltre alla semplicità, anche quel minimo di impatto estetico


Purtroppo sono le sfere montate sui quei tipi di quadrante Rolex indipendentemente dal modello...
Cmq sono delle normalissime sfere a bastone in oro bianco...Come dovrebbero essere delle sfere su un sportivo di valore ;D ;D
Quelle dell'aqua terra le trovo decisamente peggiori e soprattutto fuori luogo rispetto al tipo di orologio,con quel freccione sui minuti ...
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

emilio

  • ****
  • 384
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #39 il: Dicembre 08, 2012, 20:30:52 pm »
per un orologio da tutti i giorni per me la mancanza della data è punto a sfavore

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #40 il: Dicembre 15, 2012, 23:47:11 pm »
Ancora più confuso.... Oggi ho provato il quadrante 369 bianco con indici neri.... Moooooolto bello!!!!
panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...

gidi_34

Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #41 il: Dicembre 16, 2012, 11:25:30 am »
Prendi quello che al momento ti piace di piú...un domani se ti scocci gli cambi il quadrante

ROGER

  • *****
  • 1957
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #42 il: Dicembre 17, 2012, 09:48:28 am »
Io ho un quadrante nero indici bastone, instancabile ed intramontabile...



...quindi ti consiglierei qualcosa del genere, se lo trovi.
.::R063R::.

AMECUS

  • ***
  • 202
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #43 il: Dicembre 17, 2012, 20:57:28 pm »
spero non ti offenderai se ti scrivo queste poche e brevi considerazioni.  ;D

Io ho avuto un AK 34mm quadrante bianco e numeri arabi neri, anno 2009.
Lo trovavo un orologio di una eleganza e di un "understatement" senza eguali..l'ho tenuto 8 mesi. L'ho messo 10 volte sì e no e appena ho avuto l'occasione di darlo via per prendere un explorer II 2009 quadrante bianco ( con il nuovo calibro 3186 )...non ci ho pensato neanche 5 secondi.

E sono un felice possessore di un Aqua terra 8500 tech-gray 41,5 , un orologio che definisco assolutamente un must per una pletora di motivi legati alla tecnologia,al blasone, alla lavorazione del quadrante e ai materiali ( con tutto che è un bellissimo orologio , l'explorer II ha un cinturino che in confronto all'omega sembra quello dei cinesi da 5 euro ( meglio quello dell'airking, non mi chiedere perchè ;) ).

Se mi metto a pensare che ho pagato 2400 euro per un airking usato quando con 2500 avevo comprato due anni fa NUOVO l'aqua terra ( da un santo che alcuni di voi sicuramente ricordano con nostalgia.. ) mi viene da ridere/piangere perchè un'orologio come l'airking, dato il progetto stracollaudato, un calibro insignificante e una misura più femminile ( 34mm erano pochini anche per polsi da canarini come il mio ) dovrebbe costare usato non più di 1500 euro!

Rolex è una marchia gonfiata in un modo sconvolgente e gli orologi reggono il prezzo solo perchè noi siamo abbastanza squilibrati essendo appassionati ,perciò si rivendono bene.. Ma se dovessimo tutti fermarci a pensare cosa ti da Omega per 2500-3000 euro rispetto ad un comunissimo datejust...ragazzi...li tireremmo al muro i rolex che abbiamo...

Scusa il fervore ma solo aver messo a confronto un orologio che riporta dopo decine di anni Omega nel blasone dell maison "inhouse" e lo fa con fragore....e un piccolo, povero airking :)....mmmmm

maurex85

  • *****
  • 2907
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Sotto l'albero...Rolex
« Risposta #44 il: Dicembre 17, 2012, 22:45:22 pm »
spero non ti offenderai se ti scrivo queste poche e brevi considerazioni.  ;D

Io ho avuto un AK 34mm quadrante bianco e numeri arabi neri, anno 2009.
Lo trovavo un orologio di una eleganza e di un "understatement" senza eguali..l'ho tenuto 8 mesi. L'ho messo 10 volte sì e no e appena ho avuto l'occasione di darlo via per prendere un explorer II 2009 quadrante bianco ( con il nuovo calibro 3186 )...non ci ho pensato neanche 5 secondi.

E sono un felice possessore di un Aqua terra 8500 tech-gray 41,5 , un orologio che definisco assolutamente un must per una pletora di motivi legati alla tecnologia,al blasone, alla lavorazione del quadrante e ai materiali ( con tutto che è un bellissimo orologio , l'explorer II ha un cinturino che in confronto all'omega sembra quello dei cinesi da 5 euro ( meglio quello dell'airking, non mi chiedere perchè ;) ).

Se mi metto a pensare che ho pagato 2400 euro per un airking usato quando con 2500 avevo comprato due anni fa NUOVO l'aqua terra ( da un santo che alcuni di voi sicuramente ricordano con nostalgia.. ) mi viene da ridere/piangere perchè un'orologio come l'airking, dato il progetto stracollaudato, un calibro insignificante e una misura più femminile ( 34mm erano pochini anche per polsi da canarini come il mio ) dovrebbe costare usato non più di 1500 euro!

Rolex è una marchia gonfiata in un modo sconvolgente e gli orologi reggono il prezzo solo perchè noi siamo abbastanza squilibrati essendo appassionati ,perciò si rivendono bene.. Ma se dovessimo tutti fermarci a pensare cosa ti da Omega per 2500-3000 euro rispetto ad un comunissimo datejust...ragazzi...li tireremmo al muro i rolex che abbiamo...

Scusa il fervore ma solo aver messo a confronto un orologio che riporta dopo decine di anni Omega nel blasone dell maison "inhouse" e lo fa con fragore....e un piccolo, povero airking :)....mmmmm





eh ma il mio dubbio non è fra omega e air king..... io l'omega l'ho provato dal conce e pur ritenendolo superiore in tutto e per tutto all'air king dopo 10 min che ero li a guardarlo mi aveva già stufato ;D
Con Rolex io so di andare sul sicuro (ho praticamente tutti gli sportivi)...e quello che cerco è appunto un orologio piccolo adatto ad ogni occasione (come può già essere il mio riverso) ma da indossare come indosseresti uno swatch ... quindi dimentiandotelo al polso (bassotto sa cosa voglio dire ,lui questa qualità che solo l'oyster da l'ha capita bene e direi che me l'ha tramandata :o)

Il mio dubbio e quo quadrante.....
sicuramente andrò sul bianco....
Ma quale tra questi due?..... roman o 369 ?

http://www.rolex.com/sites/7/e-brochures/oyster-perpetual.pdf

qui li potete vedere uno accanto all'altro..

P.S. ho deciso per il banco perchè pur essendo molto bello il blu ho voglia di un quadrante chiaro....che rende molto versatile la cassa oyster classica... :P

panerai non è solo un'orologio...è uno stile di vita...