Orologico Forum 3.0

lomgines 1268z

lomgines 1268z
« il: Giugno 25, 2013, 16:26:51 pm »
Salve a tutti, secondo voi cosa è potuto accadere al
 buco della lancetta dei secondi di questo "pezzo" che va
benissimo, con molta regolarità. Il quadrante é stato
 sicuramente ristampato anni fa.
Non riesco però ad immaginare il motivo del "bucone"
dei secondi. Che ne pensate?
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

lupo

  • *****
  • 950
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:lomgines 1268z
« Risposta #1 il: Giugno 25, 2013, 16:29:55 pm »
Un bel Buco. Forse il quadrante non era originale e con l'alesatore hanno allargato per adattarci la lancetta dei secondi,io penso questo

massotto1

Re:lomgines 1268z
« Risposta #2 il: Giugno 25, 2013, 17:52:58 pm »
certamente un quadrante non suo... :D

Re:lomgines 1268z
« Risposta #3 il: Giugno 26, 2013, 12:49:22 pm »
Scusate, ma valeva la pena mettere indici e numeri su un quadrante non coevo?
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:lomgines 1268z
« Risposta #4 il: Giugno 26, 2013, 15:23:04 pm »
Scusate, ma valeva la pena mettere indici e numeri su un quadrante non coevo?

Non credo sia andata così... ::)
Il quadrante, che comunque appare ristampato, è stato adattato al movimento che, evidentemente, necessitava del foro per la lancetta dei secondi in posizione leggermente diversa rispetto a quella disponibile.
Ragion per cui, lo "scellerato" orologiaio ha preferito allargare il foro piuttosto che procurarsi il quadrante giusto.  :o >:(

tizioecaio

Re:lomgines 1268z
« Risposta #5 il: Giugno 26, 2013, 16:48:44 pm »
Fantastica operazione di grande valore "didattico"...
Come rovinare un quadrante?(gia' di per se' ristampato in maniera approssimativa..)
:- Lo si rovina agendo cosi'.- >:(

Re:lomgines 1268z
« Risposta #6 il: Giugno 28, 2013, 10:14:44 am »
Scusate, ma valeva la pena mettere indici e numeri su un quadrante non coevo?

Non credo sia andata così... ::)
Il quadrante, che comunque appare ristampato, è stato adattato al movimento che, evidentemente, necessitava del foro per la lancetta dei secondi in posizione leggermente diversa rispetto a quella disponibile.
Ragion per cui, lo "scellerato" orologiaio ha preferito allargare il foro piuttosto che procurarsi il quadrante giusto.  :o >:(

Sono piu' che d'accordo,forse è l'unica spiegazione "logica"(?) dell' azione deturpante, di un quadrante tutto sommato non male. Volendo porre rimedio, secondo voi, dovrei solo sostituire il quadrante, o potrei fare altro? Nel caso costa molto un quadrante simile al mio? Grazie.
Primum vivere, deinde philosophari. (Aristotele)

Re:lomgines 1268z
« Risposta #7 il: Giugno 28, 2013, 11:22:55 am »
Un centone circa... ;) però va trovato, originale :)