Orologico Forum 3.0

L'orologio del Pilota..

massotto1

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #30 il: Marzo 13, 2014, 06:51:48 am »
Il motivo è appunto quello sopra detto ...inutile portare un Breitling Navitimer  sul lavoro per un pilota militare  :

Ingombrante sotto la tuta e i guanti ( i piloti militari li portano per chi non lo sapesse )
Inutile sollecitarlo con stress aviatori
Costoso  ( agli stranieri non gliene frega un caxxo delle cosìne storiche )
Ecc,,,


Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #31 il: Marzo 13, 2014, 07:56:51 am »
 e poi  cultura media sugli orologi = 0
per cui...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #32 il: Marzo 13, 2014, 08:52:06 am »
A bordo non servono orologi.. a bordo appunto..!
Il pilota però non vive a bordo h24, e qui si rende necessario un buon orologio al polso.
Inutile dirvelo, nemmeno due mesi fa ho avuto il piacere di far visita ad un mio caro amico pilota presso il Reparto AWTI di Decimomannu, utilizzato da quasi tutte le Forze Aeree dei paesi della NATO.. Al polso dei piloti americani si notano Casio e Timex al 90%, in molte delle declinazioni di questi marchi, .. ma soprattutto Riseman..
I tedeschi portano anche orologi meccanici, ma pure loro in maggioranza Casio..

non vorrei nascessero equivoci con quanto ho detto... anzi credo non ce ne siano.. ma per sicurezza mi spiego meglio partendo da questo tuo post:
Mi dedico da molti anni agli orologi da aviatore... e mi sono dedicato ancor di più allo studio dei B-Uhr .. in tempi non sospetti, anni fa appunto, ho scritto anche un articolo che mi ha dato e continua a darmi molte soddisfazioni con appassionati che mi scrivono riguardo quell'articolo!!
Credo quindi di parlare con cognizione di causa su questo argomento!
In questo particolare topic non ho mai fatto riferimento all'aviazione... so perfettamente che un orologio al polso in volo, oggi, è inutile con la strumentazione a disposizione!! Io ho parlato solo  dell'orologeria radiocontrollata e ho detto che sono attualmente la massima espressione pratica del concetto di orologio come strumento! (e non ho detto in volo)
Io non sono un pilota … ma quando ho bisogno di questo concetto di orologeria indosso il mio casio radiocontrollato (quando ho bisogno di altro concetto indosso orologeria meccanica)
Francamente non mi interessa cosa indossa la categoria dei piloti... (e penso sia impossibile far di tutta l'erba un fascio, ecco perchè parlavo di marketing) io ero curioso di sapere cosa indossavi tu indipendentemente dalla tua professione.. ero curioso di sapere se saltava fuori il G Shock … e così è stato.. hai detto che è  uno dei tuoi preferiti ….e questo mi fa piacere ;)
« Ultima modifica: Marzo 13, 2014, 08:54:02 am da palombaro »
***

massotto1

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #33 il: Marzo 13, 2014, 09:26:10 am »
sinceramente non mi interessa il massimo del concetto di strumento ...eventualmente se voglio l'ora esatta guardo lo smartphone che , come ben sapete , è automaticamente sincronizzato via internet con l'ora esatta e che potrà avere uno scarto nell'ordine dei 3/4 secondi ...

Non devo cronometrare al secondo "eventi" della mia via che posso tranquillamente gestire diversamente .

Al contrario di te , Palombaro , mi fa piu' piacere indossare uno strumento di un certo livello meccanico che comunque mi garantisce una discreta precisione ..comunque .

Non avevo capito che questo fosse un post passato sulla passione per i "radiocontollati" ...

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #34 il: Marzo 13, 2014, 10:26:40 am »
se ci linki l'articolo non faresti male
o quanto siete timidi?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Mr Bean

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #35 il: Marzo 13, 2014, 10:49:31 am »
Interessa anche a me grazie..!
:-)

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #36 il: Marzo 13, 2014, 10:54:56 am »
se ci linki l'articolo non faresti male
o quanto siete timidi?

non sono timido  :) credevo però fosse vietato mettere link esterni ... tu sei un moderatore: ti risulta.. ? ?
In ogni caso un paio di anni fa ne ho parlato qui sul forum dei B-Uhr, ecco il link: http://www.orologico.info/index.php?topic=17240.0
 :) grazie per la gentile richiesta, spero possa risultare interessante anche a voi il contenuto!
***

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #37 il: Marzo 13, 2014, 14:42:48 pm »
se ci linki l'articolo non faresti male
o quanto siete timidi?

non sono timido  :) credevo però fosse vietato mettere link esterni ... tu sei un moderatore: ti risulta.. ? ?
In ogni caso un paio di anni fa ne ho parlato qui sul forum dei B-Uhr, ecco il link: http://www.orologico.info/index.php?topic=17240.0
 :) grazie per la gentile richiesta, spero possa risultare interessante anche a voi il contenuto!

orologi di classe, gran blog complimenti!
Matteo

P.S.
posso sbagliarmi ma credo sia vietato solo link a forum di orologeria esterni. E credo più per motivi diplomatici che altro...

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #38 il: Marzo 13, 2014, 14:44:36 pm »
Per quanto riguarda il topic a me intriga molto la rivisitazione moderna di una vecchia gloria!


Matteo

massotto1

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #39 il: Marzo 13, 2014, 16:14:25 pm »
...vecchia e gloriosa sezione " sotto i 1000 euri" dove sei ?....  :-X:D

..perchè non ti usano ?.... :-X ;D ;D

Mr Bean

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #40 il: Marzo 13, 2014, 17:46:17 pm »
Bravo Teo..!
Il GW5600 è un orologio da avere assolutamente! Un Must dei Casio storici, orologio stupendo e versatile!!!
Sto pensando di farmi arrivare dal Giappone la versione con cinturino in carbonio, purtroppo non importata nel mercato europeo, una chicca raffinatissima di una bellezza estrema..:-)))

Mr Bean

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #41 il: Marzo 13, 2014, 17:48:27 pm »
...vecchia e gloriosa sezione " sotto i 1000 euri" dove sei ?....  :-X:D
U
..perchè non ti usano ?.... :-X ;D ;D


Perché, fai fatica in questa sezione a trovare il topic di tuo gradimento?..
Hai ragione, con questo affollamento capisco le tue difficoltà.. :-)))

massotto1

Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #42 il: Marzo 13, 2014, 19:00:03 pm »
 ;D ;D ;D ;D 8) 8) 8)

Credo facciano anche la versione con cinturino leopardato ...purtroppo non importano neanche quella ... :( :( 8) 8)

Scott1

  • ***
  • 171
    • Mostra profilo
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #43 il: Marzo 13, 2014, 22:37:37 pm »
Il motivo è appunto quello sopra detto ...inutile portare un Breitling Navitimer  sul lavoro per un pilota militare  :

Ingombrante sotto la tuta e i guanti ( i piloti militari li portano per chi non lo sapesse )
Inutile sollecitarlo con stress aviatori
Costoso  ( agli stranieri non gliene frega un caxxo delle cosìne storiche )
Ecc,,,

Mi son sempre chiesto come, orologi da aviatore tipo IWC Big Pilot potessero essere portati con tuta e guanti, naturalmente ammesso che si decida di spendere tanto per un orologio da usare in ambito professionale

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:L'orologio del Pilota..
« Risposta #44 il: Marzo 13, 2014, 23:11:23 pm »
Il motivo è appunto quello sopra detto ...inutile portare un Breitling Navitimer  sul lavoro per un pilota militare  :

Ingombrante sotto la tuta e i guanti ( i piloti militari li portano per chi non lo sapesse )
Inutile sollecitarlo con stress aviatori
Costoso  ( agli stranieri non gliene frega un caxxo delle cosìne storiche )
Ecc,,,

Mi son sempre chiesto come, orologi da aviatore tipo IWC Big Pilot potessero essere portati con tuta e guanti, naturalmente ammesso che si decida di spendere tanto per un orologio da usare in ambito professionale

Ti stai basando su un'affermazione sbagliata.
Il Big Pilot era un B-Uhr e veniva allacciato sopra il gibbino (è scritto anche sull'articolo che ho linkato) e ovviamente ai tempi della seconda guerra mondiale veniva fornito all'esercito con prezzi a noi sconosciuti...
« Ultima modifica: Marzo 13, 2014, 23:15:35 pm da palombaro »
***