Orologico Forum 3.0

imitazione in oro di rolex submariner

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #15 il: Aprile 09, 2014, 22:08:05 pm »
Io comunque ho dubbi anche sull'oro!
Ma vi pare che chi produce falsi usi un oro con i karati giusti?
Avranno trovato il modo di miscelarci un po' di stagno o bronzo, diciamo un po' tagliato va.

joebar

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #16 il: Aprile 09, 2014, 22:11:56 pm »
dubito anche io :D inoltre se non vedo male io mi monti un etto e piu' d'oro sun un quadrante con le scritte storte? :o

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #17 il: Aprile 09, 2014, 22:56:08 pm »
giuro ragazzi...io per primo davo per SCONTATO che non fosse oro per le stesse ragioni che dite voi...
per caso mi sono ritrovato a farlo vedere a questo orologiaio perchè dovevo far fare una roba ( questioni di eredità e cose così) ....e lui anche era stupito..stesse facce al laboratorio orefice.
fate conto di entrare in questo stanzone unico gigante dove ci sono 3 signori oltre la 60ina d'anni più un signore un po' più giovane..prima il più anziano e credo il " vero " orefice prende il fondello, lo guarda lo soppesa con al mano e dice " questo è sicuro oro, no c'è dubbio" e lo pesa per sicurezza e lo fa cadere per sentire il rumore per riconfermare...il cinturino lo guardano tutti e 4 più volte , cercano nei dettagli delle maglie, le viti, fanno le prove con acidi e poi con stupore più loro che mio confermano " è oro, è sicuramente fatto per fregare qualcuno ma non è placcato" . mi hanno detto che per quanto fosse placcato bene  nel limarlo per fare la prova con l'acido si sarebbe visto sotto..invece no.per ultimo ci hanno fatto un incisione dentro ed è stata un ulteriore conferma che non è placcato o bagnato ne nulla..

massotto1

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #18 il: Aprile 10, 2014, 07:01:07 am »
Secondo me potresti venderlo senz'altro appunto dal "compro oro" no??! ;D

anche petche qui per un mese non potresti e di là , secondo me , te lo rimuovono alla velocita della luce l'annuncio....

vai al compro oro.... pesi e ....incassi....  ;D

ma anche se fosse vero....la vedo piuttosto dura oggi....la gente se deve comprare oro investe in lingottini in banca .....

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #19 il: Aprile 10, 2014, 13:59:16 pm »
vorrei ricordare a voi che forse siete troppo giovani per saperlo che in passato,credo anni 70/80,molte  casse in oro per orologi e relativi bracciali per ragioni di costo non erano costruite in svizzera,molti Longines avevano la cassa oro prodotta a qualche chilometro da casa  mia. non escludo che anche Rolex facesse lo stesso

inoltre si conoscono bracciali Rolex prodotti in Messico

massotto1

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #20 il: Aprile 10, 2014, 14:05:55 pm »
vorrei ricordare a voi che forse siete troppo giovani per saperlo che in passato,credo anni 70/80,molte  casse in oro per orologi e relativi bracciali per ragioni di costo non erano costruite in svizzera,molti Longines avevano la cassa oro prodotta a qualche chilometro da casa  mia. non escludo che anche Rolex facesse lo stesso
inoltre si conoscono bracciali Rolex prodotti in Messico

Ma non diciamo fesserie ....e non supponiamole neanche ... sarai mitico ed esperto nei vintage Calendarmeto ...e certamente Longines è un discreto assemblatore da sempre ( quindi facilmente si fa fare tutto dappertutto ) e qui posso avvallarti .

Lascia stare Rolex pero'....conosco benino  un paio di expertise e ti giuro che stai supponendo delle stronzxte ..

Ritorna nel mondo del vintage ... e prima di sparare o leggere assurdità consultati con me su Rolex .. ;) :D

grazie ...

Si conoscono ,,.,si sentono dire , si legge che .....si suppone che forse Rolex facesse i bracciali di cioccolata in Zambia .....   ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

« Ultima modifica: Aprile 10, 2014, 14:08:04 pm da massotto »

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #21 il: Aprile 10, 2014, 15:07:42 pm »
in ogni caso qui non si parla della veridicità o meno della cassa o del bracciale..NON sono originali. sono però in oro!
come consiglia massotto forse la cosa più veloce facile da fare e andare dal compro oro che offre di più e in-cassa-re punto.da quel che salta fuori più eventualmente qualcosa mi ci faccio un regalo o lo faccio alla moglie, ma la moglie di regali ne ha gia tanti ;D ;D ;D

edit
@massotto per curiosità, solo per pura curiosità non sono interessato eh,un rolex submariner originale in oro quanto costa più o meno?


Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #23 il: Aprile 10, 2014, 16:25:58 pm »
il secondo e quello nero sono bellissimi! anche se sembrano troppo pacchiani tutti in oro ma mi piaciono molto! comunque hai risposto indirettamente alla mia domanda prima. perchè fare una cosa così costosa per un tarocco? evidentemente c'è chi ha preferito in passato spendere magari 2000/3000 euro per un tarocco per far la figura di chi ha un orologio da 20000 ..per come la penso io piuttosto mi compro uno non in oro ma originale che non una patacca così cara...credo che la farò fondere senza pensarci più

massotto1

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #24 il: Aprile 10, 2014, 16:50:27 pm »
E' cosa buona e giusta ...direi la soluzione migliore... ;D

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #25 il: Aprile 11, 2014, 15:58:31 pm »
Lascia stare Rolex pero'....conosco benino  un paio di expertise e ti giuro che stai supponendo delle stronzxte ..

Ritorna nel mondo del vintage ... e prima di sparare o leggere assurdità consultati con me su Rolex .. ;) :D

grazie



un carrettiere forse si sarebbe espresso con modi più signorili

ma purtroppo al mondo ci sono persone che non conoscono le buone maniere

e forse Massotto è tra queste

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #26 il: Aprile 11, 2014, 17:44:24 pm »
A parte i modi inqualificabili di Massotto che si fanno sempre riconoscere...

Dire che Longines è sempre stato un "discreto" assemblatore e supporre che Rolex non facesse fare esternamente nemmeno il perno di un bracciale è semplicemente: falso, antistorico, dequalificante, tendenzioso, e potrei continuare.

Ricordo brevemente che Rolex ha concepito il primo cronografo in house nel XXI secolo...acquistando tonnellate di movimenti in precedenza da Valjoux, Venus (il celebre, raro e costosissimo Rolex cronografo a regolatore monta un meccanismo che, sebbene dia luogo a una visualizzazione grafica esteticamente oggi assai ambita, sul piano tecnico è di livello medio-basso...), cominciando con pazienza nei primi decenni di vita ad organizzare una produzione in house (perchè Rolex nasce e cresce da ASSEMBLATORE, affermandosi già con i movimenti Aegler tipo Rebberg negli anni '20...), montando sui propri orologi bracciali (Bonklip, GF...) di fornitori esterni (di prima scelta, va detto) finchè non elaborò la maglia Oyster...

Ciò dimostra quanto sia RIDUTTIVO, per non dire altro, assumere strumentalmente la distinzione manifattura/assemblatore a discrimine insormontabile sul piano qualitativo. Mentre Rolex questuava i V22 Longines sfornava i 13ZN...addirittura PP si basava sul V23 per il suo 13-130...in conclusione, mi fa piacere che di recente i cronografi Longines stiano conoscendo un ottimo apprezzamento collezionistico, dei prodigi di tecnica simili lo meritano. Non altri...

massotto1

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #27 il: Aprile 11, 2014, 18:40:24 pm »
Lascia stare Rolex pero'....conosco benino  un paio di expertise e ti giuro che stai supponendo delle stronzxte ..

Ritorna nel mondo del vintage ... e prima di sparare o leggere assurdità consultati con me su Rolex .. ;) :D

grazie



un carrettiere forse si sarebbe espresso con modi più signorili

ma purtroppo al mondo ci sono persone che non conoscono le buone maniere

e forse Massotto è tra queste

A volte mi lascio andare a goliardiche espressioni artistico - linguistiche ma è solamente per sottolineare quante volte "la supposizione e la diceria" sia la madre di tutte le sciocchezze che pervadono i bene e i male informati ...

E' importante che ognuno porti cio' che di buono e di certo , guadagnato con la sua esperienza diretta e non , quando si possa...

E' altrettanto importante che ognuno "curi" al meglio il suo settore senza voler sopravanzare per forza ...l'altro ...

Se sei un importante collezionista o expertise ROlex Calendarmeto ti chiedo scusa e cancella la mia risposta sopra ..

Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #28 il: Aprile 13, 2014, 17:55:44 pm »
non sono un conoscitore esclusivo di Rolex ,la considero una ottima ditta ma non mi lascio perneare dall'alone di leggenda che gli accaniti fautori del marchio propugnano

la mia era solo una mera supposizione,certa invece per la Longines

in ogni caso,a mio modo di vedere,non ci sarebbe nulla di male se anche Rolex ,in un momento di grande sofferenza per tutta l'industria svizzera del settore, avesse cercato  di ridurre le spese per acquistare in competività 

in questa ottica pensavo che la cassa e il bracciale nazionali dell'opener fossero una rimanenza mai fornita alla Rolex ,sulla quale poi qualcuno ha costruito un fake

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:imitazione in oro di rolex submariner
« Risposta #29 il: Aprile 14, 2014, 17:06:01 pm »
massimo le cose si possono dire anche in modo più rispettoso ed educato
e non è la prima volta che te lo diciamo io e angelo..


- Homo sapiens non urinat in ventum -