Orologico Forum 3.0

Loatman & Thompson

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #30 il: Maggio 26, 2015, 11:29:42 am »
io ricordo la foto della cassa ... ma ora devo vedere se riesco a recuperarla ..
intanto mette altro ancora:









« Ultima modifica: Maggio 26, 2015, 11:33:06 am da palombaro »
***

erm2833

Re:Loatman & Thompson
« Risposta #31 il: Maggio 26, 2015, 11:58:03 am »
Platina predisposta per castoni dei rubini avvitati...

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #32 il: Maggio 26, 2015, 11:58:59 am »
Su, Ronkko secondo me i 40 mm sono eccessivi, ha un quadrante enorme, con due mm in meno sarebbe riuscito meglio. Qui con il tourbillon il problema non c'è.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #33 il: Maggio 26, 2015, 13:14:31 pm »
Io credo che con 2mm in meno qualunque orologio moderno sarebbe riuscito meglio, di qualunque tipo e genere :)
Ma ho anche compreso che il livello di assuefazione a certe proporzioni è ormai talmente radicato che questo nostro giudizio estetico è destinato a rimanere confinato solo a pochi "intimi".
Per assistere ad una nuova rivoluzione stilistica come quella che interessò l'orologeria alla fine degli anni 90 ci vorrebbe un nuovo sconvolgimento come quello che accadde in quegli anni, anni in cui le holding del lusso si impossessarono del settore e poterono imporre grazie al loro monopolio e alla forza della loro comunicazione tale epocale cambiamento.
Le generazioni cresciute e formate secondo questi canoni ormai sono "perdute".
Non so se mai accadrà, ma nel caso non sarà a breve.
Pertanto posta l'ineluttabilità di certe derive non ci resta che valutare il buono residuale, e qui mi pare di scorgerne in buona quantità.
Sarebbe interessante vedere un lavoro finito, e sapere anche quanto dovrebbe costare.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #34 il: Maggio 27, 2015, 11:49:19 am »
Da queste poche foto la cassa sembra bella...così come la fibbia e l'ardiglione. Sembra nulla ma la fibbia ai fini estetici a parer mio fa molto e aver euna fibbia particolare è un qualcosa in più.

gidi_34

Re:Loatman & Thompson
« Risposta #35 il: Maggio 27, 2015, 15:36:56 pm »
vero, io adoro quella di VC per esempio

erm2833

Re:Loatman & Thompson
« Risposta #36 il: Maggio 28, 2015, 00:21:00 am »
Delle fibbie,chiedo scusa prima di esprimermi,me ne sono sempre fregato.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #37 il: Maggio 28, 2015, 00:40:36 am »
Devo confessare che anch'io non vi ho mai prestato particolare attenzione, almeno in termini estetici :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Loatman & Thompson
« Risposta #38 il: Maggio 28, 2015, 03:41:56 am »
Il lavoro procede:




Finalmente i ragazzi hanno iniziato a mettere in pratica ciò che da più di un anno era solo su carta, aspetto con entusiasmo di vedere l'orologio terminato.

Il New

  • ****
  • 296
  • Più so, più so di non sapere
    • Mostra profilo
Re:Loatman & Thompson
« Risposta #39 il: Giugno 02, 2015, 16:41:47 pm »
Che coraggio! E sembra anche talento ! Ragazzi ricordate che questa gente rappresenta una speranza nel futuro dell'orologeria meccanica e nell'alta orologeria! Finalmente dei giovani che mettono la propria intelligenza e talento in grandi arti che sempre più rischiano purtroppo, nell'era di internet e smartphone di essere dimenticate! Complimenti! Aspetto con ansia nuovi aggiornamenti! 8) :D ;) :) :)