Orologico Forum 3.0

Collezione

Re:Collezione
« Risposta #15 il: Giugno 26, 2014, 23:46:43 pm »
Se oggi quel che è di plastica vale plastica, un domani ciò che è acciaio può valere acciaio... La sfera magica non ce l'ha nessuno....
+1 ;) o perlomeno, nel caso degli oggetti del desiderio di Massimo, può scendere da quotazioni astronomiche per tornare a stime più moderate...
P.s.: ho già visto quell'avatar, Palombaro...;)

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #16 il: Giugno 27, 2014, 05:32:22 am »
Se oggi quel che è di plastica vale plastica, un domani ciò che è acciaio può valere acciaio... La sfera magica non ce l'ha nessuno....

ovvio.... tutto puo' succedere ...che un meteorite colpisca la terra... e quindi non ha piu valore niente,,, se non la vita !  :D

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #17 il: Giugno 27, 2014, 06:54:02 am »
Mi trovo perfettamente in linea con te: un senso logico, tematico o che dir si voglia, è pressoché obbligatorio per una "collezione" qualsiasi, non solo di orologi.
Esempio, io colleziono da una vita modellini di auto americane in scala 1:18, rigorosamente periodo anni 60/70.., in die cast (metallo), che rientrino nella categoria "muscle car"..
Quindi Ford Mustang, Chevy Camaro; Shelby Cobra 427 e così via dicendo..
Una collezione così ha un senso, un filo logico.., vi immaginate una "raccolta" di auto un po' inglesi, un po' italiane, di periodi diversi.., un casino e basta!

Fooorte!  :P
Anch'io ne ho qualcuna.... ::)
Io ho cominciato a collezionare automodelli in metallo in scala 1:18 quando non erano molto diffusi ed erano poche le case che li producevano: quindi il criterio di scelta era, appunto, solo la "scala 1:18".
Ad un certo punto, poi, ho dovuto fermarmi.....anche perché non sapevo più dove metterli..... :'( 

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #18 il: Giugno 27, 2014, 07:28:32 am »
Altro grosso problema dei collezionisti ...lo spazio !

Di soluto chi colleziona non compra 5 o 6 pezzi ma molti di piu'...

quindi finchè son tappini di birra puo' andar bene anche la cantina o il solaio..

quando sono oggetti piu' ingombranti ci vuole anche la casa adatta ... :o ;D ;D

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #19 il: Giugno 27, 2014, 13:09:42 pm »
pensa alle moto d'epoca....

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #20 il: Giugno 27, 2014, 14:34:38 pm »
lo spazio e pure la protezione della collezione
ma vi ricordate quell'utente che aveva un miliardo di longines?
ma a parte avere la casa museo...capite che tutto quei pezzi anche di modesto valore in globale valgono soldi...

- Homo sapiens non urinat in ventum -


tizioecaio

Re:Collezione
« Risposta #21 il: Giugno 27, 2014, 14:43:09 pm »
lo spazio e pure la protezione della collezione
ma vi ricordate quell'utente che aveva un miliardo di longines?
ma a parte avere la casa museo...capite che tutto quei pezzi anche di modesto valore in globale valgono soldi...
Non c'e' alcun dubbio....
Pero' c'e' manufatto e manufatto...questi tutto sommato dal punto di vista volumetrico si accontentano...
Un tizio che suona in banda da me colleziona bassituba...ne ha diversi....lascia fuori la macchina dal garage perche' senno' non sa dove metterli... ;D ;D ;D
Ingombrano piu' di una lavatrice quando sono nella custodia.... ;D ;D

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #22 il: Giugno 27, 2014, 19:08:38 pm »
lo spazio e pure la protezione della collezione
ma vi ricordate quell'utente che aveva un miliardo di longines?
ma a parte avere la casa museo...capite che tutto quei pezzi anche di modesto valore in globale valgono soldi...

Ma vendere 100 Longines da 300 euri  è una vita da cani... ci metti 20 anni e diventi matto...

Meglio vendere 3 Dayrona che valgono uguale e in 10 giorni hai già incassato tutto... :P :P

Re:Collezione
« Risposta #23 il: Giugno 27, 2014, 19:20:11 pm »
lo spazio e pure la protezione della collezione
ma vi ricordate quell'utente che aveva un miliardo di longines?
ma a parte avere la casa museo...capite che tutto quei pezzi anche di modesto valore in globale valgono soldi...

Ma vendere 100 Longines da 300 euri  è una vita da cani... ci metti 20 anni e diventi matto...

Meglio vendere 3 Dayrona che valgono uguale e in 10 giorni hai già incassato tutto... :P :P
Primo: solo tu pensi a VENDERLI, il collezionista soddisfatto pensa a TENERSELI (per quanto voglia essere conscio del valore di ciò che possiede);
Secondo: di Longines ce ne sono da 300 euro ma anche da 40000...e una collezione Longines completa e con i migliori segnatempo della Maison è necessariamente da 5 zeri...parlando nei tuoi termini con cui soppesi, a mò di ragioniere/venditore, gli orologi "al chilo" a seconda della casa.

Re:Collezione
« Risposta #24 il: Giugno 27, 2014, 22:16:14 pm »
Mi trovo perfettamente in linea con te: un senso logico, tematico o che dir si voglia, è pressoché obbligatorio per una "collezione" qualsiasi, non solo di orologi.
Esempio, io colleziono da una vita modellini di auto americane in scala 1:18, rigorosamente periodo anni 60/70.., in die cast (metallo), che rientrino nella categoria "muscle car"..
Quindi Ford Mustang, Chevy Camaro; Shelby Cobra 427 e così via dicendo..
Una collezione così ha un senso, un filo logico.., vi immaginate una "raccolta" di auto un po' inglesi, un po' italiane, di periodi diversi.., un casino e basta!

Fooorte!  :P
Anch'io ne ho qualcuna.... ::)
Io ho cominciato a collezionare automodelli in metallo in scala 1:18 quando non erano molto diffusi ed erano poche le case che li producevano: quindi il criterio di scelta era, appunto, solo la "scala 1:18".
Ad un certo punto, poi, ho dovuto fermarmi.....anche perché non sapevo più dove metterli..... :'(


Grande Cicuzzo.., si vede da queste cose che ci capisci..! 😛
La collezione di auto modelli è vastissima per la grande varietà di pezzi a disposizione.., perciò ti devi necessariamente dare una linea guida e rimanere entro quei requisiti! Le mie "MuscleCars" americane sono uno schianto Cicuzzo.., le guardo per ore!!!
Io ho poi ulteriormente selezionato le migliori marche e le più costose serie.., perciò credo di avere dei pezzi veramente interessanti.., ho auto da 500€..!
Se interessa potrei fare alcune foto e pubblicarle.., ma in un forum di orologi non c'entra proprio 'na beata fava..!
Cicuzzo: siamo degli incompresi ma felici!!!

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #25 il: Giugno 27, 2014, 23:08:42 pm »
Se oggi quel che è di plastica vale plastica, un domani ciò che è acciaio può valere acciaio... La sfera magica non ce l'ha nessuno....
+1 ;) o perlomeno, nel caso degli oggetti del desiderio di Massimo, può scendere da quotazioni astronomiche per tornare a stime più moderate...
P.s.: ho già visto quell'avatar, Palombaro...;)

Avatar:    ......In che senso.. ?? Perché lo uso da sempre in altri lidi... O perché hai riconosciuto chi è il personaggio in foto..??
Ritornando O.T. trovo interessante il topic come questione da affrontare... Sono al cellulare in questi giorni.. leggo ma scrivere diventa difficile... Lo faro' quanto prima..
***

Re:Collezione
« Risposta #26 il: Giugno 27, 2014, 23:46:29 pm »
La prima :)

Scott1

  • ***
  • 171
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #27 il: Giugno 28, 2014, 12:58:35 pm »
Non potrei mai essere un Collezionista "vero"... non riuscirei mai ad ammirare solo qualcosa senza indossarla. Detto questo non mi ci trovo con il concetto di collezione che hanno in molti... in particolare quando vengono poste certe domande..."quale é la giusta collezione?" "Che cosa dovrei prendere per continuare la mia collezione?"..ecc.. Ma a chi devono piacere sti orologi? A chi inventa le collezioni standard? Ho sempre preso ció che mi piace per usarlo! Forse l'unico pensiero che ho imparato ad avere quando le scimmie urlano.. é alla rivendibilitá... non per speculazione ma per limitare i danni quando i gusti cambiano...

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #28 il: Giugno 28, 2014, 13:15:59 pm »
la penso come Scott...  qualcosa non va !!!   8) ;D

Sono d'accordo... anche io non son un collezionista...e un occhio alla rivendibilità va dato !!!   :)

Re:Collezione
« Risposta #29 il: Giugno 28, 2014, 13:16:32 pm »
Scott, non è quella la concezione del termine "collezione"..
Questa tua idea stabilisce solo che tu non sei ne in termini ne potresti diventare per ipotesi un collezionista.., tutto qua..!
Una collezione da immense soddisfazioni a chi la possiede, a prescindere che gli oggetti che ne fanno parte vengano utilizzati o meno.., è un discorso senza alcun senso il tuo..!
Abbiamo preso atto che tu non sei ne potresti essere un collezionista, ma non puoi dire che il collezionista non si gode i suoi pezzi perché non li usa..!
Non so se sono stato abbastanza chiaro.., se no spiego meglio..!