Orologico Forum 3.0

Collezione

Re:Collezione
« Risposta #30 il: Giugno 28, 2014, 13:23:13 pm »
Sempre per l'amico Scott.., una collezione non è mai "standard".., ma segue per natura , gusti, tendenze e quant'altro la linea scelta dal suo ideatore..!
Esempio per semplificare: facciamo un test.., scegliamo in 100 persone un massimo di 12 orologi che raccontino la Storia dell'Aviazione..
Vogliamo scommettere che in cento proposte non ve ne saranno due uguali???
Io lo vedo anche nella mia collezione di auto "Muscle Cars".., avendo acquisito pezzi che molti non prendono in considerazione per tanti motivi..!
Ad una collezione si può attribuire qualsiasi aggettivo.., ma non "standard"..!

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #31 il: Giugno 28, 2014, 13:28:03 pm »
Non potrei mai essere un Collezionista "vero"... non riuscirei mai ad ammirare solo qualcosa senza indossarla. Detto questo non mi ci trovo con il concetto di collezione che hanno in molti... in particolare quando vengono poste certe domande..."quale é la giusta collezione?" "Che cosa dovrei prendere per continuare la mia collezione?"..ecc.. Ma a chi devono piacere sti orologi? A chi inventa le collezioni standard? Ho sempre preso ció che mi piace per usarlo! Forse l'unico pensiero che ho imparato ad avere quando le scimmie urlano.. é alla rivendibilitá... non per speculazione ma per limitare i danni quando i gusti cambiano...

Perché un collezionista non dovrebbe usare la sua collezione?
Io la mia collezione di fumetti di Alan Ford, me la rileggo ogni tanto, devo trattarli bene perché avendo quasi cinquant'anni sono delicati.

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #32 il: Giugno 28, 2014, 13:53:16 pm »
La collezione di auto modelli è vastissima per la grande varietà di pezzi a disposizione.., perciò ti devi necessariamente dare una linea guida e rimanere entro quei requisiti! Le mie "MuscleCars" americane sono uno schianto Cicuzzo.., le guardo per ore!!!
Io ho poi ulteriormente selezionato le migliori marche e le più costose serie.., perciò credo di avere dei pezzi veramente interessanti.., ho auto da 500€..!
Se interessa potrei fare alcune foto e pubblicarle.., ma in un forum di orologi non c'entra proprio 'na beata fava..!
Cicuzzo: siamo degli incompresi ma felici!!!

Certo che interessa...e, del resto, in un forum in cui gli utenti attivi sono una decina, due rappresentano già il 20%!  ::) ;D
E poi c'è la rubrica "il caffè" anche per questo, no?
Dài, comincia Tu a metter qualche foto che Ti vengo dietro con le mie.... ;) :)

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #33 il: Giugno 28, 2014, 14:17:32 pm »
Riflettiamo tutti sulla differenza "labile" che c'è fra ... Raccolta e collezione...

Altrimenti si rischia di fondere i due significati....

Io ci vedo e sento un enorme differenza....

Scott1

  • ***
  • 171
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #34 il: Giugno 28, 2014, 14:22:28 pm »
Sempre per l'amico Scott.., una collezione non è mai "standard".., ma segue per natura , gusti, tendenze e quant'altro la linea scelta dal suo ideatore..!
Esempio per semplificare: facciamo un test.., scegliamo in 100 persone un massimo di 12 orologi che raccontino la Storia dell'Aviazione..
Vogliamo scommettere che in cento proposte non ve ne saranno due uguali???
Io lo vedo anche nella mia collezione di auto "Muscle Cars".., avendo acquisito pezzi che molti non prendono in considerazione per tanti motivi..!
Ad una collezione si può attribuire qualsiasi aggettivo.., ma non "standard"..!

Che ti devo dire forse per collezionista ho in mente quelle persone che hanno garage di moto/auto d'epoca restaurate e immacolate, casseforti piene di orologi nos ed ancora... giocattoli mai usciti dalla confezione originale... figurine/fumetti imbustati pagina per pagina

Per il discorso dello standard intendevo, per come son fatto io, strano il dover chiedere ad altri su come proseguire per l'acquisto dei propri orologi seguendo certi schemi..  lo posso capire per dei fumetti, che hanno una loro numerazione e tipologia.. forse perché ho sempre visto l'orologio come una cosa molto personale
« Ultima modifica: Giugno 28, 2014, 14:29:10 pm da Scott1 »

Re:Collezione
« Risposta #35 il: Giugno 28, 2014, 16:16:23 pm »
In molti ambiti si raggiunge questo parossismo, ma per me collezionare orologi non può voler dire avere delle mummie imbalsamate da lasciare come sono. Anche perchè:
1) Gran parte dei modelli spacciati per "come nuovi" e "mai usati" ritrovati in bauli intonsi da 70 anni in realtà non sono tali;
2) A questo punto avere delle mummie da lasciare così comporterebbe l'inutilità del loro corretto funzionamento, e non siamo ancora giunti a considerare valutabili orologi non funzionanti;
3) Modellini, francobolli, giocattoli non pervenuti a bambini possono non essere usati serenamente...ma le auto/moto no (e infatti si restaurano con ben poche fisse mentali) e nemmeno gli orologi a mio avviso: se ne hai a centinaia i tempi di rotazione saranno biblici, ma ci deve essere una rotazione nell'indossarli e goderli un pò tutti (per quanto col massimo scrupolo trattandosi di oggetti d'epoca dove le condizioni significano valore). Altrimenti non ci sta troppa differenza tra chi investe in bot e chi colleziona vintage o comunque orologi di rilievo...

...infatti qui sconfiniamo nei sogni di Massimo ::)

Scott1

  • ***
  • 171
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #36 il: Giugno 28, 2014, 18:52:48 pm »
Beh allora siamo piú o meno d'accordo tutti che vanno vissuti!

La piú strana che mi é capitata.... un conoscente aveva il Sub vero in cassetta e girava con un fake per paura che si rovinasse o che glielo rubassero FOLLIA!!!!

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #37 il: Giugno 28, 2014, 19:27:57 pm »
Ce ne sono tanti che fanno cosi'.... non è il primo ... :)

ne conosco qualcuno anche io ...

Re:Collezione
« Risposta #38 il: Giugno 28, 2014, 23:16:02 pm »
Follia pura, concordo! A questo punto meglio solo il fake ;D

tizioecaio

Re:Collezione
« Risposta #39 il: Giugno 28, 2014, 23:46:18 pm »
A questo punto cambio amicizie,giri,bar,abitudini,fidanzata e pure squadra di calcio... ;D ;D ;D
Certa gente va evitata con tutta la cura del caso.. :o

Ilmionomeènessuno

Re:Collezione
« Risposta #40 il: Giugno 29, 2014, 06:37:24 am »
i comportamenti strani riempiono il mondo ...

C'è gente che chiede il finanziamento per un Iphone da 900 euri  ...solo per farlo vedere e non ha da arrivare a fine mese... e questi mi terrorizzano !

...sono molto piu pericolosi di quello che ha il "vero"  sub ( che ha le possibilità economiche )    e usa il finto..che al limite potrebbe rovinarsi usandolo ( una teoria discuttibile ma condivisibile ) .

Non volevo dirlo ma anche i forum come questp sono pieni fi gente che hanno orologi che vanno ben oltre la soglia deil'impermeabilita sindacale ma non vengono usati per paura ...

Paura di cosa ?  di non avere le possibilità di ripararlo ? di ricomprarlo in caso di allagamento totale ?  ...ma allora si è al livello del tipo sopra ... :D




Re:Collezione
« Risposta #41 il: Giugno 29, 2014, 06:43:45 am »
E perché mai dovremmo trattare come "appestato" il titolare di un simile comportamento???
Si può riassumere tutto in una semplicissima frase che esprime magnificamente il concetto: lui è contento così..!!!
Per molti.., o forse solo per qualcuno ma vi assicuro che è abbastanza diffuso e molto più di quanto si creda.., quello che conta è il possesso dell'oggetto dei desideri..
Ho un vicino di casa che è diventato matto, ma veramente matto.., per trovare una Chevrolet Camaro SS del 1969 tutta originale, individuata negli Stati Uniti (Florida), se la è fatta spedire in Italia, la macchina ovviamente aveva bisogno di un importante intervento di restauro..
Portata a Milano da un noto e bravissimo restauratore, la Camaro è uscita dopo 6 mesi in condizioni di nuovo di fabbrica, vi assicuro che è uno spettacolo.., colore acqua marina, (vernice originale fatta arrivare dagli Stati Uniti), motore Chevy 6800 di cilindrata, ovviamente 8 cilindri a V.., un sound da paura..! Costo finale dello "sfizio" circa 80.000€....
Lui non la usa...! La mette in moto una volta a settimana e se la guarda.., ed è assolutamente felice così!!!
Come fai a dirgli che è matto??? Uno matto è uno che soffre nel fare una cosa ma
la fa lo stesso.., un gay non è matto, è uno che nonostante tutte le belle tope che ci sono in giro lui ha fatto un'altra scelta.., ma non è matto!!!
Certo che io la userei la Camaro.., con 1.000.000 di attenzioni ma la userei, il mio amico la tiene a casa in un garage appositamente allestito, in compagnia di una moto Indian del 1951 che è uno spettacolo.., e credetemi ße vi dico che quando lo vedo e gli chiedo il favore di farmi sentire la voce delle sue creature, lui di illumina e mi dice contento: vieni fra dieci minuti che vado giù a preparare tutto..!!!! È l'uomo più felice del mondo!!!

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #42 il: Giugno 29, 2014, 07:18:45 am »
Giusto anche quel che dice Giorgio, ognuno vive le sue manie come meglio crede, in fondo sono manie non cose razionali, quindi perché mai uno dovrebbe comportarsi in maniera razionale?

Scott1

  • ***
  • 171
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #43 il: Giugno 29, 2014, 07:20:33 am »
Trovo meno assurdo il comportamento del tuo amico.. in questo caso non esiste solo il piacere del possesso il lavoro per restaurare un auto, moto o altro é vera passione! Per molti è proprio il restauro la passione! godersi un Fake magari pure con gli stessi rischi di essere malmenato per rapina dell'originale... lo trovo assurdo come non togliere il celofan dal divano.
« Ultima modifica: Giugno 29, 2014, 12:54:40 pm da Scott1 »

Re:Collezione
« Risposta #44 il: Giugno 29, 2014, 09:29:29 am »
Infatti il caso descritto da Giorgio non è assurdo, ne fa uso moderato come è giusto che sia ma ne gode...sarebbe stato per me incomprensibile se dopo l'oneroso restauro l'avesse lasciata a marcire per anni in garage senza toccarla! :)