Orologico Forum 3.0

Collezione

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #60 il: Luglio 02, 2014, 16:16:23 pm »
Certo, e che collezione! "Virtuosismi meccanici tra passato presente e futuro" mi sembra il tema più adatto ;) forse l'unico che non combacia col resto è il B-Uhr :)

Esatto… una linea guida la si trova sempre anche nelle collezioni apparentemente più strampalate.. basta allargare il cerchio  ..e volendo ci inseriamo di diritto anche il povero B_Uhr …. Come:

Basta decidere che la linea guida di questa collezione è l’orologeria meccanica (esistono anche gli orologi al quarzo e qui non sono presenti)

Se faccio una nuova collezione con una linea guida molto più restrittiva e specifica tipo:
Collezionare orologi uguali con la stessa referenza ove cambia solo il seriale di produzione.. ? ?
E’ da considerare una collezione migliore di quella strampalata ideata prima.. ? ?

Sono andato per estremi certo… però io non credo che la linea guida possa essere un corollario a dimostrazione della validità di una collezione rispetto ad un’altra…

Ci possono essere una miriade di logiche in una collezione e a parer mio più ce ne sono e meglio è.. ma come dicevo, molte logiche possono far sembrare che non ce ne sia nessuna.. IMHO
Ovviamente è solo il mio punto di vista..
« Ultima modifica: Luglio 02, 2014, 16:17:57 pm da palombaro »
***

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #61 il: Luglio 02, 2014, 16:29:42 pm »
concordo, anche nessuna logica è una logica
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:Collezione
« Risposta #62 il: Luglio 02, 2014, 16:32:26 pm »
Mi tolgo il cappello davanti a tanta raffinatezza.., ma il secondo in prima fila a destra cos'è??????
Quello doppio: È BELLISSIMOOOOOOOO!!!!!
Bene, tornando in argomento.., cercherò di spiegarmi meglio.., quella che io chiamo "linea guida" non è altro che il motivo per cui la collezione esiste, questa, la linea guida, deve necessariamente rispecchiare lo spirito del suo ideatore, il suo temperamento, la sua personalità, il suo "alter ego"..!
Quest'ultimo inteso come una sorta di proiezione verso un immaginario sospeso a mezz'aria..! Vuoi che ti dica un'altra caratteristica della mia collezione modello???
Semplice: una collezione che non verrà mai completata!!!
Comunque Palombaro la tua è bellissima, e il titolo che le ha tributato il bravo Music è azzeccatissimo..!!!!
« Ultima modifica: Luglio 02, 2014, 16:37:09 pm da Chopperboy »

Re:Collezione
« Risposta #63 il: Luglio 02, 2014, 16:35:39 pm »
A parte il B-Uhr che è bello di suo e non sfigura se lasciato da solo.., perché lui da solo può ben rappresentare una parte della Storia dell'Aviazione..!

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #64 il: Luglio 02, 2014, 17:11:14 pm »
Mi tolgo il cappello davanti a tanta raffinatezza.., ma il secondo in prima fila a destra cos'è??????
Quello doppio: È BELLISSIMOOOOOOOO!!!!!

Prima fila a Sinistra: The Space Traveller's di George Daniels
a Destra: HM4 di MB&F

Seconda fila a Sinistra: Dual Tow di Christophe Claret
a Destra: Paillonge di Jaquet Droz

Terza fila a Sinistra: Serie2 di R.W. Smith
a Destra: Tourbillon Dream Collection di De Bethune

Quarta fila a Sinistra: B-Uhr Type-B di Lange & Sohne
a Destra: Gubelin Icarus di Thomas Prescher

Grazie per i complimenti anche se in realtà ho messo i primi che mi sono venuti in mente solo per far qualcosa che nel complessivo sembrasse irrazionale..
Non sarebbe la mia collezione ideale (in primis per le possibilità economiche nettamente inferiori ma anche per gusto personale farei altre scelte... ciò non toglie che trovo splendidi tutti i pezzi che ho inserito)..
***

tizioecaio

Re:Collezione
« Risposta #65 il: Luglio 02, 2014, 17:24:53 pm »
Certo, e che collezione! "Virtuosismi meccanici tra passato presente e futuro" mi sembra il tema più adatto ;) forse l'unico che non combacia col resto è il B-Uhr :)

Esatto… una linea guida la si trova sempre anche nelle collezioni apparentemente più strampalate.. basta allargare il cerchio  ..e volendo ci inseriamo di diritto anche il povero B_Uhr …. Come:

Basta decidere che la linea guida di questa collezione è l’orologeria meccanica (esistono anche gli orologi al quarzo e qui non sono presenti)

Se faccio una nuova collezione con una linea guida molto più restrittiva e specifica tipo:
Collezionare orologi uguali con la stessa referenza ove cambia solo il seriale di produzione.. ? ?
E’ da considerare una collezione migliore di quella strampalata ideata prima.. ? ?

Sono andato per estremi certo… però io non credo che la linea guida possa essere un corollario a dimostrazione della validità di una collezione rispetto ad un’altra…

Ci possono essere una miriade di logiche in una collezione e a parer mio più ce ne sono e meglio è.. ma come dicevo, molte logiche possono far sembrare che non ce ne sia nessuna.. IMHO
Ovviamente è solo il mio punto di vista..
Collezionare orologi uguali con la stessa referenza ove cambia solo il seriale di produzione mi pare poco intelligente.... :(
In sostanza si collezionerebbero fotocopie....
Per carita'....mica si va in galera...
Pero' si potrebbe impiegare meglio i quattrini destinati alle proprie passioni...quello si.

Re:Collezione
« Risposta #66 il: Luglio 02, 2014, 17:25:55 pm »
A me sembra che i primi che ti sono venuti in mente siano una proiezione della tua "personalità" orologiera...;)

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #67 il: Luglio 03, 2014, 14:18:33 pm »
A me sembra che i primi che ti sono venuti in mente siano una proiezione della tua "personalità" orologiera...;)

Bhe... si... in realtà ne fanno parte tutti quelli elencati .. e tanti altri ce ne sono..
E' comunque vero che se dovessi scegliere per me sarebbe un pò diversa questa "collezione ipotetica" ...
Che poi curiosamente, in questo gioco che spesso si fa di ideare un'ipotetica collezione, mi accorgo che, quando mi si presenta l'occasione, non ho mai voluto citare l'orologio che metterei in cima alla classifica... (quello che nelle mie mani sentirei come il Santo Graal)
Forse per una sorta di gelosia..
Non te lo saprei neppure spiegare il perchè...
***

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #68 il: Luglio 03, 2014, 14:24:01 pm »
e quale sarebbe il tuo santo graal?
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #69 il: Luglio 03, 2014, 15:04:06 pm »

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #70 il: Luglio 03, 2014, 17:08:56 pm »
beh questo è discreto via ;)
- Homo sapiens non urinat in ventum -


palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Collezione
« Risposta #71 il: Luglio 03, 2014, 17:30:44 pm »
e quale sarebbe il tuo santo graal?

ma allora se c'è da giocare ... giochiamo tutti...
Apriamo un nuovo topic.. ? ?


 :) :) :)

e quale sarebbe il tuo santo graal?



Ci sei andato vicinissimo.. nel senso che lui può stare tranquillamente nella Top Three (senza andare a scomodare qualche pezzo da museo di Daniels)...
Se c'è da volare .. a me piace volare alto  ;) e qui siamo molto in alto... grazie
Sei andato vicinissimo per posizione di classifica ma non per tipologia di orologio..

Il mio Santo Graal fu ideato e immaginato da un uomo che disegnò una serie di tre orologi completamente diversi fra loro ma appartenenti ad un unico stile... Lui non era un orologiaio e non lo è tutt'ora … anzi... la sua avventura finisce proprio con la realizzazione di due dei tre orologi disegnati... ora di mestiere realizza un altro tipo di “sogni”..

Al suo incontro con un giovane orologiaio indipendente, di fronte al suo entusiasmo a alla sua bravura già dimostrata decide di sfidarlo .. gli illustra il suo progetto … il giovane orologiaio gli dice che lui sarebbe in grado di farlo e che l'idea è meravigliosa!!
Sfida accettata..
Dopo qualche anno e grazie a questo connubio nasce l'orologio che ha sempre sconvolto la mia passione e che l'ha fatta evolvere per come la concepisco oggi ...
***

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #72 il: Luglio 03, 2014, 17:39:54 pm »
apri un altro topic ragazzo mio....
che ne vedremo delle belle...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Collezione
« Risposta #73 il: Luglio 03, 2014, 18:01:43 pm »
apri un altro topic ragazzo mio....
che ne vedremo delle belle...
ci ho pensato io!
http://www.orologico.info/index.php?topic=19492.0
Matteo