Orologico Forum 3.0

Ruota a colonne?

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:Ruota a colonne?
« Risposta #15 il: Luglio 15, 2014, 09:53:55 am »
chopper non farti venire una crisi isterica, qua nessuno giudica nulla, è una foto presa dalla rete presa come spunto per parlare di questo meccanismo

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ruota a colonne?
« Risposta #16 il: Luglio 15, 2014, 10:57:03 am »
Vediamo se questa a Giorgio va bene! ;D



Re:Ruota a colonne?
« Risposta #17 il: Luglio 15, 2014, 11:28:16 am »
Ecco, pensa ad un capolavoro simile devastato dalla imperizia di un orologiaio che ti spanna le viti..!
Questo è perfetto, il mio maestro orologiaio così mi restituisce l'orologio, mi chiama quando è pronto, me lo mostra col lentino e poi lo chiude..!
Questa è professionalità..!!!
Della ruota a colonne non ci capisco 'na fava quindi potete dire quello che ve pare..!! :-)))))

Re:Ruota a colonne?
« Risposta #18 il: Luglio 15, 2014, 17:19:32 pm »
Non so se il movimento in foto appartiene a qualche orologio in tuo possesso, posso solo dirti che se il mio orologiaio mi restituisse un orologio in queste condizioni gli chiederei i danni..!!!
Ma hai visto in che condizioni sono state ridotte le viti???
Questo orologiaio dovrebbe cambiare mestiere!!!
Riesci a lamentarti di qualche taglietto sulle viti di un Lemania che ha alle spalle decenni e decenni di storia?
Non hai visto proprio nulla caro Giorgio...;D ;)

Re:Ruota a colonne?
« Risposta #19 il: Luglio 15, 2014, 17:21:01 pm »
P.s. ovviamente la ruota a colonne è indiscutibilmente superiore: tecnicamente, esteticamente, collezionisticamente. :)

Re:Ruota a colonne?
« Risposta #20 il: Luglio 15, 2014, 17:22:44 pm »
Alan ma il 4130 sul nuovo Daytona HA la ruota a colonne!! :D

http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=calibri&prod=r4120

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Ruota a colonne?
« Risposta #21 il: Luglio 15, 2014, 20:58:12 pm »
Alan ma il 4130 sul nuovo Daytona HA la ruota a colonne!! :D

http://www.segnatempo.it/pagina.asp?cat=calibri&prod=r4120

Efferttivamente mi sono espresso male (e ricordavo in maniera confusa) per il migliore funzionamento del rolex mi riferivo a questa affermazione:

Citazione
Nel calibro 4030 di Rolex infatti lo smistamento della cronografia avviene tramite ruota a colonne e leve ad innesto laterale mentre il nuovo calibro, il 4130, è dotato di crono con funzionamento cosiddetto ad innesto verticale.