Orologico Forum 3.0

cronografo Invicta anni 30 e memory watch anni 50

cronografo Invicta anni 30 e memory watch anni 50
« il: Agosto 05, 2014, 16:10:41 pm »
nella parte generale del forum  viene presentato un solo tempo di questa casa databile verso la fine anni 50 ,e  si chiedono notizie del marchio,oggi piuttosto da battaglia


colgo quindi l'occasione per mostrare un crono monopulsante estremamente pregevole e molto probabilmente con meccanica propria








il quadrante in porcellana ,intatto a dispetto degli oltre 80 anni di vita,è uno dei più belli che mi siano capitati




e lo stesso dicasi per la cassa con i suoi profili ancora ben definiti









che dire poi del movimento di rara bellezza, con ponti separati della cronometria e del contatore dei minuti , con tutte le leve bisellate e lucidate a specchio




« Ultima modifica: Settembre 04, 2014, 20:55:41 pm da calendarmeto »

Re:cronografo Invicta anni 30
« Risposta #1 il: Agosto 05, 2014, 17:04:16 pm »
Molto molto bello! Quadrante in stato perfetto! Il calibro pure è notevole, non è riconducibile a nessun calibro di base; la struttura dei ponti separati è dal gusto "retrò" per l'epoca, ricorda la struttura dei primi crono da tasca e di un pregevolissimo calibro come il LeCoultre 11 linee. Sarebbe bello approfondire la ricerca!

Cicuzzo

  • *****
  • 3561
    • Mostra profilo
Re:cronografo Invicta anni 30
« Risposta #2 il: Agosto 05, 2014, 19:30:47 pm »
Spettacolare!  ;) :)

Patrizio

  • *****
  • 15855
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:cronografo Invicta anni 30
« Risposta #3 il: Agosto 06, 2014, 08:36:15 am »
azz
- Homo sapiens non urinat in ventum -


Re:cronografo Invicta anni 30
« Risposta #4 il: Settembre 04, 2014, 20:54:14 pm »
ulteriore conferma della bontà di Invicta nel passato questo modello che trovo assai intrigante







come si vede si tratta di un modello a due corone,quella al 3 è la normale corona di carica,quella al 9 permette di ruotare il disco presente nella parte centrale del quadrante, che,durante il normale funzionamento ruota sincrono con le lancette dell'orologio.In tal modo si può dare il via a un conto alla rovescia (fino a un massimo di 12 ore) .Alla fine di detto conto compare un indicatore rosso nell'apposita finestrella.Un altro possibile uso è la tenuta di un secondo fuso orario,infatti tenendo premuta la corona al 9, si può modificare l'orario senza che si sposti il disco centrale. Questo orologio non è un anonimo come farebbe pensare il quadrante ,infatti la marca è incisa sul fondello







in ultima analisi un orologio che permette di ricordare un impegno programmato con un anticipo al massimo fino a 12 ore prima




l'unico riferimento da me trovato in letteratura è questa locandina databile al 1955





Re:cronografo Invicta anni 30 e memory watch anni 50
« Risposta #5 il: Settembre 04, 2014, 21:26:34 pm »
È davvero intrigante seguirti tra decine di orologi non di grido ma tutti dotati di una loro peculiarità che li rende unici nel loro genere...trovo che una collezione così strutturata dia davvero tanta soddisfazione, si scorre davanti a sè la storia delle innovazioni dell'orologio da polso! Spero che la tua carrellata non si esaurisca... :D