Orologico Forum 3.0

chi di orologi ferisce......

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #75 il: Ottobre 19, 2016, 08:42:48 am »
 Non infierire.. :)

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #76 il: Ottobre 19, 2016, 09:54:47 am »
Poi si sono fatti perdonare con l'ultima chicca del solotempo Perseo L.E. col 2824 inside. Pezzo da collezione stupendo! :P :'(

Che tu sicuramente avrai preso!  :D

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #77 il: Ottobre 19, 2016, 10:32:00 am »
Poi si sono fatti perdonare con l'ultima chicca del solotempo Perseo L.E. col 2824 inside. Pezzo da collezione stupendo! :P :'(

Che tu sicuramente avrai preso!  :D


Ne ho voluti 2!  (come Stefano col 1832) :D
Uno lo indosso ed uno lo tengo in cassetta aspettando che triplichi il prezzo(da 150 euro a 450) e poi "ho svortato" come se dice a Roma... :P
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #78 il: Ottobre 19, 2016, 10:59:05 am »
Citazione
Posso dire che Heuer casa madre era all'oscuro di tutto.

Premetto che il tema mi affascina come un trancio di spada sul bancone del pescivendolo, dico la mia per l'ultima volta su questa patetica vicenda che è l'ennesima prova di quanto squalificante e squalificata l'umanità che mediamente ruota attorno agli orologi e ai soldi che si ci possono fare sopra.

Se per Heuer casa madre intendi il management in svizzera, è cosa possibile.
Non altrettanto si può dire con il management nazionale, che infatti mi pare di ricordare averci rimesso la poltrona a seguito di questa vicenda in cui era invischiato chiaramente unitamente al concessionario.

Queste vicende nascono dall'egocentrismo e dalla megalomania di chi crede di contare qualcosa anche quando gli si dice espressamente che non conta nulla, e che non accetta di contare poco o nulla.

Con Zenith andò bene perché Paolo Cappiello, responsabile del marchio per l'italia, riuscì a convincere Dufour, allora Ceo Zenith, della bontà dell'iniziativa. Gestita in Italia ma con il pieno supporto della manifattura.

Con Heuer è andata male perché il responsabile per l'italia del marchio, di cui non ricordo il nome, non è riuscito a fare altrettanto (o forse nemmeno ci ha provato).

Davanti a questa evidenza, ossia che la casa madre non era coinvolta, perché aveva manifestato disinteresse o perché nemmeno era stata informata, bisognava bloccare tutto e finirla lì, con un onorevole ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti.

Ma siccome c'è megalomania ed eccessiva considerazione di sé, e forse anche appetiti e ambizioni di altra natura, si è preferito tirare avanti, nei modi tragicomici che conosciamo. Ed è finita "bene", ossia senza spiacevoli strascichi, perché all'epoca la casa aveva una conduzione abbastanza discutibile e "leggera", fosse accaduta la stessa cosa oggi che comanda Bivier finiva molto, ma molto, male, per tutti coloro che a vario titolo pensavano di lucrare brigando alle spalle del marchio. O forse nemmeno iniziava.

Di questa storia la parte più assurda però è quella di chi nonostante certe evidenze si ostinava a difendere l'iniziativa, e non parlo degli sponsor ma di chi aveva tirato fuori i soldi. E sapete perché? Non certo perché sveniva per la bellezza dell'orologio, di cui non é mai importato niente a nessuno, ma perché gli era stato promesso che la partecipazione a quell'iniziativa avrebbe dato diritto a partecipare ad altre e più importanti, visto che si ventilavano promesse in merito ad edizioni limitate Rolex (con Dufour nuovo Ceo della casa) e Patek.
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2016, 11:08:04 am da ciaca »
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #79 il: Ottobre 19, 2016, 11:18:54 am »
Poi si sono fatti perdonare con l'ultima chicca del solotempo Perseo L.E. col 2824 inside. Pezzo da collezione stupendo! :P :'(

Che tu sicuramente avrai preso!  :D
Ne ho volute due!
Sono LE!

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #80 il: Ottobre 19, 2016, 11:19:50 am »
Citazione
Posso dire che Heuer casa madre era all'oscuro di tutto.

Premetto che il tema mi affascina come un trancio di spada sul bancone del pescivendolo, dico la mia per l'ultima volta su questa patetica vicenda che è l'ennesima prova di quanto squalificante e squalificata l'umanità che mediamente ruota attorno agli orologi e ai soldi che si ci possono fare sopra.

Se per Heuer casa madre intendi il management in svizzera, è cosa possibile.
Non altrettanto si può dire con il management nazionale, che infatti mi pare di ricordare averci rimesso la poltrona a seguito di questa vicenda in cui era invischiato chiaramente unitamente al concessionario.

Queste vicende nascono dall'egocentrismo e dalla megalomania di chi crede di contare qualcosa anche quando gli si dice espressamente che non conta nulla, e che non accetta di contare poco o nulla.

Con Zenith andò bene perché Paolo Cappiello, responsabile del marchio per l'italia, riuscì a convincere Dufour, allora Ceo Zenith, della bontà dell'iniziativa. Gestita in Italia ma con il pieno supporto della manifattura.

Con Heuer è andata male perché il responsabile per l'italia del marchio, di cui non ricordo il nome, non è riuscito a fare altrettanto (o forse nemmeno ci ha provato).

Davanti a questa evidenza, ossia che la casa madre non era coinvolta, perché aveva manifestato disinteresse o perché nemmeno era stata informata, bisognava bloccare tutto e finirla lì, con un onorevole ci abbiamo provato ma non ci siamo riusciti.

Ma siccome c'è megalomania ed eccessiva considerazione di sé, e forse anche appetiti e ambizioni di altra natura, si è preferito tirare avanti, nei modi tragicomici che conosciamo. Ed è finita "bene", ossia senza spiacevoli strascichi, perché all'epoca la casa aveva una conduzione abbastanza discutibile e "leggera", fosse accaduta la stessa cosa oggi che comanda Bivier finiva molto, ma molto, male, per tutti coloro che a vario titolo pensavano di lucrare brigando alle spalle del marchio. O forse nemmeno iniziava.

Di questa storia la parte più assurda però è quella di chi nonostante certe evidenze si ostinava a difendere l'iniziativa, e non parlo degli sponsor ma di chi aveva tirato fuori i soldi. E sapete perché? Non certo perché sveniva per la bellezza dell'orologio, di cui non é mai importato niente a nessuno, ma perché gli era stato promesso che la partecipazione a quell'iniziativa avrebbe dato diritto a partecipare ad altre e più importanti, visto che si ventilavano promesse in merito ad edizioni limitate Rolex (con Dufour nuovo Ceo della casa) e Patek.
Casa Madre Svizzera non sapeva nulla.
Concordo sul resto.
Stendiamo un velo pietoso su quelli che hanno promosso l'iniziativa dove dovendosela poi rimangiare con conseguente splendida figura.
Come detto sopra poi però di dono consolati con la splendida edizione del Perseo.
E siccome c'è un intervento celebrativo proprio stamattina capisco che il rospo ancora non va giù.
« Ultima modifica: Ottobre 19, 2016, 11:22:48 am da MauroDS »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #81 il: Ottobre 19, 2016, 13:40:55 pm »
Mah, io reputo altamente improbabile che Pisa avesse a magazzino una 40ina di orologi per fare questa porcata all'insaputa della casa madre, e per questo reputo improbabile che la casa madre non sapesse nulla. Sicuramente non sapeva tutto
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #82 il: Ottobre 19, 2016, 13:53:16 pm »
E' una reliquia il perseo!  :D

"Io ancora mai indossato
Unico tra tutti i miei orologi che non entra nella rotazione
Un po' per paura di sciuparlo vista la rarità
Poi aspettavo la prossima occasione di un incontro tra forumisti per sfoggiarlo con orgoglio"

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #83 il: Ottobre 19, 2016, 14:07:24 pm »
E' una reliquia il perseo!  :D

"Io ancora mai indossato
Unico tra tutti i miei orologi che non entra nella rotazione
Un po' per paura di sciuparlo vista la rarità
Poi aspettavo la prossima occasione di un incontro tra forumisti per sfoggiarlo con orgoglio"


Sei Perseo?!
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #84 il: Ottobre 19, 2016, 14:19:14 pm »
E' una reliquia il perseo!  :D

"Io ancora mai indossato
Unico tra tutti i miei orologi che non entra nella rotazione
Un po' per paura di sciuparlo vista la rarità
Poi aspettavo la prossima occasione di un incontro tra forumisti per sfoggiarlo con orgoglio"


Sei Perseo?!
Trentaseo, of course.
Al è di bant insegnài al mus: si piàrt timp e si infastidìs la bestie.

Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #85 il: Ottobre 19, 2016, 14:28:36 pm »
E' una reliquia il perseo!  :D

"Io ancora mai indossato
Unico tra tutti i miei orologi che non entra nella rotazione
Un po' per paura di sciuparlo vista la rarità
Poi aspettavo la prossima occasione di un incontro tra forumisti per sfoggiarlo con orgoglio"


Sei Perseo?!
Trentaseo, of course.


Da un nick come il tuo non ci si poteva aspettare altro… la matematica non è un'opinione. :D
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #86 il: Ottobre 19, 2016, 14:40:03 pm »
Citazione
Posso dire che Heuer casa madre era all'oscuro di tutto.


Se per Heuer casa madre intendi il management in svizzera, è cosa possibile.
Non altrettanto si può dire con il management nazionale, che infatti mi pare di ricordare averci rimesso la poltrona a seguito di questa vicenda in cui era invischiato chiaramente unitamente al concessionario.



Questo mi manca, cosa è successo?

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #87 il: Ottobre 19, 2016, 14:49:53 pm »
Ha perso il posto il Brand manager Heuer per l'italia.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Bertroo

  • *****
  • 33982
    • Mostra profilo
Re:chi di orologi ferisce......
« Risposta #89 il: Ottobre 19, 2016, 15:02:50 pm »
Ha perso il posto il Brand manager Heuer per l'italia.

Azzzz