Orologico Forum 3.0

Quale Nautilus ?

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #15 il: Aprile 22, 2015, 09:56:32 am »
No...per me 30k non esistono. Con 30k andrei alla ricerca di 222 e di un 1832...e intanto ne ho già due acchiappati! ;) Se proprio vuoi un Nautilus...allora il 3710! Ancora il vero Nautilus....bellissimo a parer mio...e ha tutte le peculiarità del Nautilus a parte il 920 inside, ma comunque un grande orologio per me! ;)
E no caro :D
Mentre sono perfettamente daccordo con la prima parte del discorso, se Nautilus deve essere, deve avere anche il JLC920 altrimenti è un'altro orologio (ed ancor più scandaloso come rapporto Q/P e senza nessuna valenza storica).
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #16 il: Aprile 22, 2015, 10:02:56 am »
No...per me 30k non esistono. Con 30k andrei alla ricerca di 222 e di un 1832...e intanto ne ho già due acchiappati! ;) Se proprio vuoi un Nautilus...allora il 3710! Ancora il vero Nautilus....bellissimo a parer mio...e ha tutte le peculiarità del Nautilus a parte il 920 inside, ma comunque un grande orologio per me! ;)
E no caro :D
Mentre sono perfettamente daccordo con la prima parte del discorso, se Nautilus deve essere, deve avere anche il JLC920 altrimenti è un'altro orologio (ed ancor più scandaloso come rapporto Q/P e senza nessuna valenza storica).

Si Stefano ma il 3710 costa il giusto (si fa per dire ;D) ossia intorno a 15-16K lo trovi perfetto.
Poi ha anche la riserva che comunque è una bella complicazione.
Poi ce l'ho io! 8)

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #17 il: Aprile 22, 2015, 10:09:30 am »
No...per me 30k non esistono. Con 30k andrei alla ricerca di 222 e di un 1832...e intanto ne ho già due acchiappati! ;) Se proprio vuoi un Nautilus...allora il 3710! Ancora il vero Nautilus....bellissimo a parer mio...e ha tutte le peculiarità del Nautilus a parte il 920 inside, ma comunque un grande orologio per me! ;)
E no caro :D
Mentre sono perfettamente daccordo con la prima parte del discorso, se Nautilus deve essere, deve avere anche il JLC920 altrimenti è un'altro orologio (ed ancor più scandaloso come rapporto Q/P e senza nessuna valenza storica).

Si Stefano ma il 3710 costa il giusto (si fa per dire ;D) ossia intorno a 15-16K lo trovi perfetto.
Poi ha anche la riserva che comunque è una bella complicazione.
Poi ce l'ho io! 8)
E' un bell'orologio (per chi piace), però deve essere giudicato con un'altro occhio.
Non ha più nulla, se non una spiccata somiglianza estetica, con il progenitore. In questa ottica 16k (o forse più) per un usato in acciaio minimamente complicato sono molti.

Tu ce l'hai ed hai fatto bene perchè è un bell'esempio di sportivo-elegante (e l'avrai pagato pure meno giusto? ;)), però sinceramente mi tremerebbero un pò i polsi se dovessi acquistarlo ora...
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #18 il: Aprile 22, 2015, 10:17:54 am »
No...per me 30k non esistono. Con 30k andrei alla ricerca di 222 e di un 1832...e intanto ne ho già due acchiappati! ;) Se proprio vuoi un Nautilus...allora il 3710! Ancora il vero Nautilus....bellissimo a parer mio...e ha tutte le peculiarità del Nautilus a parte il 920 inside, ma comunque un grande orologio per me! ;)
E no caro :D
Mentre sono perfettamente daccordo con la prima parte del discorso, se Nautilus deve essere, deve avere anche il JLC920 altrimenti è un'altro orologio (ed ancor più scandaloso come rapporto Q/P e senza nessuna valenza storica).

Si Stefano ma il 3710 costa il giusto (si fa per dire ;D) ossia intorno a 15-16K lo trovi perfetto.
Poi ha anche la riserva che comunque è una bella complicazione.
Poi ce l'ho io! 8)
E' un bell'orologio (per chi piace), però deve essere giudicato con un'altro occhio.
Non ha più nulla, se non una spiccata somiglianza estetica, con il progenitore. In questa ottica 16k (o forse più) per un usato in acciaio minimamente complicato sono molti.

Tu ce l'hai ed hai fatto bene perchè è un bell'esempio di sportivo-elegante (e l'avrai pagato pure meno giusto? ;)), però sinceramente mi tremerebbero un pò i polsi se dovessi acquistarlo ora...

Non sono d'accordo Stefano.
Quella che era l'idea di chi lo ha progettato è rimasta tutta, dall'architettura della cassa al bracciale.
Il movimento mica lo aveva progettato GG, ha preso quello che c'era su piazza.
Ora noi che ci stracciamo le vesti per la manifattura, in questo caso, l'orologio sarebbe meno valido perché ha all'interno un movimento di manifattura con in più la riserva di carica.
Ossia i dati oggettivi vanno rispettati, altrimenti in nome della storia facciamo la fine dei polipetti e delle scritte rosse.

Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #19 il: Aprile 22, 2015, 10:32:28 am »
Condivido, il 3710 ha ancora nel suo DNA buona parte del suo progenitore, l'unica piccola perplessità che ho sono gli indici romani e la scelta discutibile della posizione / modalità dell'indicazione della riserva di carica, ma complessivamente è un gran bel orologio ............ ultimamente è pure salito di quotazione, a 15/16 k non trovi più nulla. 
« Ultima modifica: Aprile 22, 2015, 10:34:02 am da Giampa B »

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #20 il: Aprile 22, 2015, 10:36:50 am »
Non quoto altrimenti facciamo post chilometrici...... :D

Sicuramente Alan è meglio (e più sensato come prezzo) dei 5711, però l'idea viene molto "annacquarita" se iniziamo a cambiare caratteristiche importanti.
Dipende poi tutto dal ns. grado di accettazione per dire se ciò rispetti il progetto iniziale. 
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

Re:Quale Nautilus ?
« Risposta #21 il: Aprile 22, 2015, 10:56:45 am »
Condivido, il 3710 ha ancora nel suo DNA buona parte del suo progenitore, l'unica piccola perplessità che ho sono gli indici romani e la scelta discutibile della posizione / modalità dell'indicazione della riserva di carica, ma complessivamente è un gran bel orologio ............ ultimamente è pure salito di quotazione, a 15/16 k non trovi più nulla.

è anche il mio pensiero....quelle cifre in numeri romani non le posso guardare..... :o