Orologico Forum 3.0

rolex porta a 5 gli anni di garanzia?

erm2833

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #15 il: Giugno 16, 2015, 15:53:22 pm »
Battute a parte Ermanno, che ci stanno naturalmente, c'è chi l'orologio lo compra anche per indossarlo, e ad ogni modo se possiedi 15/20 pezzi li indosserai a rotazione e quindi l'utilizzo/l'usura sarà limitata per tutti gli orologi.
Io ad esempio ho scoperto che con meno di 15 orologi non so stare e a rotazione li indosso quasi tutti, anche gli economici, fosse solo per fare le faccende di casa o per dormire la notte. ;D
Il mio era uno scritto ironico;io i miei li indosso sempre 24 ore al giorno,evito solo l'acqua,e non sono orologi sportivi...

gidi_34

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #16 il: Giugno 16, 2015, 16:09:53 pm »
io i miei (pochi) li indosso tutti a rotazione, sono solo 5 ma a parte uno che ha il cinturino in cocco gli altri vedono anche il mare, tutti...e tutti cmq due o tre volte l'anno vengono smontati dei loro cinturini e lavati da me con uno spazzolino morbido e detersivo per i piatti in acqua tiepida...questo nei mesi in cui non vado al mare, nei mesi estivi a parte il tcm gli altri si fanno il bagno in mare con me e la doccia dopo....sempre lindi e puliti...

gerry

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #17 il: Giugno 22, 2015, 14:19:46 pm »


Se confermato mi parrebbe .... un segnale forte della fiducia della casa nel proprio controllo di qualità. ;D

5 anni non sono pochi e a memoria non ricordo altri casi analoghi.
vero

Airangel

  • *****
  • 48907
  • Spambuster
    • Mostra profilo
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #18 il: Giugno 23, 2015, 18:01:12 pm »
Beginning 1 July 2015, the Rolex International Warranty will more than double from its current 2-year warranty to a 5-year warranty from the date of purchase. Retroactive for all watches sold between 1 July 2013 and 30 June 2015, the Rolex International Warranty is extended for an additional one year for a total of a 3-year warranty. Designed for longevity, Rolex has an extensive network of authorised retailers and service centers in over 100 countries around the world.

This unprecedented move by the Swiss watchmaker is a game changer, and sets a new industry standard for luxury watches.

Source: Business Montres (www.businessmontres.com)

ALAN FORD

  • *****
  • 8005
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #19 il: Giugno 23, 2015, 18:07:42 pm »
Io dico che qualsiasi prodotto deve essere garantito 5 anni!
Noi lo facciamo da una vita e parliamo di prodotti poveri, figuriamoci su prodotti ricchi!

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #20 il: Giugno 23, 2015, 18:57:27 pm »
Io ho un Seiko automatico in acciaio con datario del giorno e della settimana che lo uso da 20 anni,acquistato se non ricordo male dalle 60 alle 70 mila lire (quando vi era ancora la Lira),e tutto la sua vita l'hà trascorsa assiema a me sia al lavoro manuale,che al mare quando usavo la barca o la canoa e naturalmente facendoci pure il bagno o a pesca subacquea,ed è ancora vivo e vegeto con un misero 5 Atm di impermeabilità!. :)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #21 il: Giugno 23, 2015, 19:44:08 pm »
L'indiscrezione é quindi ufficialmente confermata. Al di la di ogni ulteriore argomentazione mi pare comunque un piccolo valore aggiunto per l'acquirente e, quindi, una cosa comunque positiva.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Bonimba

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #22 il: Luglio 03, 2015, 16:21:39 pm »
Ho visto su altri lidi questa lettera che informa di questa estensione e che posto.
Non so se l'info è basata su altri documenti ( il testo citato da Airangel è diverso da quello di questa lettera)
E' una lettera da Rolex USA e firmata Rolex USA Watch ai Conce USA.
Indirizzata ai " Official Rolex Jeweler"
Rolex Jeweler ???
Sicuri che non sia una bufala?
A parte il "tenore" di tutta la lettera che senso ha il riferimento ai 10 anni di intervallo tra un intervento in garanzia e l'altro ?
Non ha nemmeno un Num di protocollo
I Conce italiani che dicono ?
Hanno ricevuto una lettera analoga o sono comunque stati preavvisati dell'estensione?

« Ultima modifica: Luglio 03, 2015, 16:38:40 pm da Bonimba »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #23 il: Luglio 03, 2015, 19:00:09 pm »
Mi pare che questa lettera tagli definitivamente la testa al toro sull'annosa questione inerente gli intervalli di revisione  :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #24 il: Luglio 03, 2015, 19:04:35 pm »
Mi pare che questa lettera tagli definitivamente la testa al toro sull'annosa questione inerente gli intervalli di revisione  :)
Infatti, penso che quella lettera americana faccia chiarezza su una questione che evidentemente non era solo un mio dubbio. Quello che è un po' ridicolo è che scommetto che la decisione di portare a 10 anni il suggerimento della revisione sia stata una decisione commerciale ed amministrativa, e non tecnica. Ma ci sta perché tanto salvo rari casi la revisione non si fa a 5 anni.
« Ultima modifica: Luglio 03, 2015, 21:03:48 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #25 il: Luglio 03, 2015, 19:09:18 pm »
le ragioni commerciali dovrebbero spingere le case ad accorciare gli intervalli di revisione (intervalli più brevi, maggiori revisioni e maggiori guadagni), se è come dici dovremmo concludere che i 10 anni sono ancora pochi.
Io ho sempre scritto che i 4/5 anni solitamente suggeriti sono un tempo assolutamente troppo breve per motivare una revisione e che il tempo di una revisione lo dice il cronocomparatore. :)
Dieci anni mi sembra un orizzonte temporale sensato per iniziare a porsi il problema.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #26 il: Luglio 03, 2015, 21:02:44 pm »
le ragioni commerciali dovrebbero spingere le case ad accorciare gli intervalli di revisione (intervalli più brevi, maggiori revisioni e maggiori guadagni), se è come dici dovremmo concludere che i 10 anni sono ancora pochi.
Io ho sempre scritto che i 4/5 anni solitamente suggeriti sono un tempo assolutamente troppo breve per motivare una revisione e che il tempo di una revisione lo dice il cronocomparatore. :)
Dieci anni mi sembra un orizzonte temporale sensato per iniziare a porsi il problema.
Anche a me dieci anni sembra un tempo mediamente ragionevole, e anche io ora mi baso sul crono comparatore e a volte non ho bisogno neppure di quello per capire quando intervenire....io penso che loro abbiano voluto dissolvere un equivoco che si poteva creare e che avrebbe imdebolito la convenienza dei 5 anni di garanzia, perché se per esempio per goderne il 5 anno ci fosse stato l'obbligo di una revisione a a spese del cliente l'operazione per me sarebbe stata tutt'altro che positiva per il cliente . Questa cosa evidentemente se la sono chiesta anche altri, e ipotizzo che Rolex abbia voluto sgombrare il campo da spiacevoli equivoci, magari sfruttabili anche da venditori e concessionari. Ha fatto bene perché ha chiarito le cose in modo netto e a tutela del cliente.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

Bonimba

Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #27 il: Luglio 03, 2015, 21:38:16 pm »
Scusate ma quella lettera Rolex USA vi sembra autentica?
1) Perchè Rolex USA e non Rolex SA ?
2 ) Da quando i rivenditori autorizzati Rolex si chiamano Official Rolex Jeweler ?
3) Ma vi sembra normale una lettera Rolex che dice " rimandami i tag/libricini vecchi e usa questi nuovi . Ah , per rimandarmeli usa questa busta Fedex ( magari  anche preaffrancata che non spendi i soldi della posta ).
Per tutte le referenze ? Quindi ogni Conce riceve un num di tag/libricini nuovi  "personalizzato "?
4 ) Cosa sono i " new green superlative chronometre tags " e tutta la manfrina che segue dopo e cosa  c'entrano con l'estensione della garanzia ?
4) Ma l'intestazione della lettera vi sembra una cosa decente ?
Non un numero di protocollo . Solo un n di tel in alto a sinistra e una data che nemmeno io metterei in quella posizione nelle lettere che invio
Però ripeto la domanda
Chi ha relazioni con Conce Rolex italiani che dicono ?
PS
Su altri lidi un utente che ha sentito un Conce Rolex ieri gli ha detto di non aver ricevuto niente di simile


« Ultima modifica: Luglio 03, 2015, 21:59:45 pm da Bonimba »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #28 il: Luglio 03, 2015, 22:03:37 pm »
Non so se questa ultima lettera sia o meno autentica, ma i rumors circa questo allungamento dei tempi di revisione rimbalzano in tutto il mondo. Ne sapremo presto qualcosa in più.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:rolex porta a 5 gli anni di garanzia?
« Risposta #29 il: Luglio 03, 2015, 22:07:22 pm »
Scusate ma quella lettera Rolex USA vi sembra autentica?
1) Perchè Rolex USA e non Rolex SA ?
2 ) Da quando i rivenditori autorizzati Rolex si chiamano Official Rolex Jeweler ?
3) Ma vi sembra normale una lettera Rolex che dice " rimandami i tag/libricini vecchi e usa questi nuovi . Ah , per rimandarmeli usa questa busta Fedex ( magari  anche preaffrancata che non spendi i soldi della posta ).
Per tutte le referenze ? Quindi ogni Conce riceve un num di tag/libricini nuovi  "personalizzato "?
4 ) Cosa sono i " new green superlative chronometre tags " e tutta la manfrina che segue dopo e cosa  c'entrano con l'estensione della garanzia ?
4) Ma l'intestazione della lettera vi sembra una cosa decente ?
Non un numero di protocollo . Solo un n di tel in alto a sinistra e una data che nemmeno io metterei in quella posizione nelle lettere che invio
Però ripeto la domanda
Chi ha relazioni con Conce Rolex italiani che dicono ?
PS
Su altri lidi un utente che ha sentito un Conce Rolex ieri gli ha detto di non aver ricevuto niente di simile
La lettera sembra sciatta e anche un po' strana in alcuni passaggi. Ma sulla intestazioni mi sembra normale che Rolex abbia almeno una società di diritto Usa che importa gli orologi, non è che le circolari debbano venire sempre e solo da Ginevra.
Contro ogni talebanismo, ora e sempre