Orologico Forum 3.0

Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Ecco la mia prima volta. Anzi, a ben vedere questa presentazione ha ben più prime:
  • Il mio primo topic su Orologico,
  • La mia prima presentazione di un orologio (qui)
  • Il mio primo orologio da tasca
  • La mia prima Ripetizione Minuti

Beh, è successo che, dopo l'ultima cena a Roma, mi è scoppiata la voglia di ripetizione (chissà come mai ;)) ed in attesa dell'occasione giusta per un orologio da polso, ho partecipato per giuoco ad un'asta e mi è rimasto attaccato questo





Marca sconosciuta 1890 circa, Tripla cassa in oro 750, quadrante in porcellana, crono monopulsante con ruota a colonne, ripetizione minuti a pulsante.

Il movimento non è gran che rifinito, ma suona divinamente.
Non sò se lo terrò e quanto lo terrò, ancora non ho avuto modo di meditare su questa cosa, però sono molto contento.

Funziona bene, ma ora è dal "dottore" per una visitina.... sapete è un vecchietto di 120 anni....

« Ultima modifica: Giugno 18, 2015, 19:10:01 pm da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #1 il: Giugno 18, 2015, 19:29:18 pm »
L'oggetto é bello e merita i complimenti.
Purtroppo, almeno nel mio caso, i tasca sono inutilizzabili.
Mi piacciono, ma se non posso godermeli...
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Patrizio

  • *****
  • 15854
  • Homo sapiens non urinat in ventum
    • MSN Messenger - patmonfa@hotmail.com
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #2 il: Giugno 18, 2015, 19:36:00 pm »
bellino

fosse da polso crono monopulsante con ripetizione in oro costerebbe quanto un appartamento a roma...
- Homo sapiens non urinat in ventum -


S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #3 il: Giugno 18, 2015, 20:08:29 pm »
L'oggetto é bello e merita i complimenti.
Purtroppo, almeno nel mio caso, i tasca sono inutilizzabili.
Mi piacciono, ma se non posso godermeli...
Lo so, infatti questa è soprattutto una prova.
Voglio vedere come posso godermelo. Nel mio caso non dovrebbe fare molta differenza con un orologio da polso visto che raramente li indosso.

Piuttosto amo la miniaturizzazione e quindi la massima espressione si esprime su volumi piccoli, questo per me è un grande limite.

Comunque poco male, ti dicessi quanto l'ho pagato......
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #4 il: Giugno 18, 2015, 21:53:05 pm »
Posso immaginarlo :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #5 il: Giugno 18, 2015, 21:54:52 pm »
bellino

fosse da polso crono monopulsante con ripetizione in oro costerebbe quanto un appartamento a roma...

Non credere, ci sono crono perpetuo con ripetizione minuti da polso che vengono via al prezzo di un'auto, altro che appartamento
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

ilcommesso

Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #6 il: Giugno 18, 2015, 22:03:56 pm »
Può crollare anche il finto mito, che per creare una ripetizione minuti servano chissà quali capacità meccaniche?

Le finiture, in presenza di una ripetizione minuti NO BRAND  ;D, passano in secondo piano.

Mi vorrei concentrare sulla complicazione in sè: oggi i tasca non hanno quasi mercato, tranne i blasonati che costano comunque una frazione dell'equivalente da polso, quindi questo avrà rappresentato un'occasione irrinunciabile.

Qui addirittura c'è un crono monoplusante, e la stessa ripetizione si attiva con un pulsante e non con la classica slitta.

Di recente quale maison ha proposto una simile soluzione? breguet?

Mi è capitato anche di vedere calibri reincassati, ed io ci farei un pensierino: una bella cassa in acciaio tornita dal pieno, un bel vetro su ambo i lati, e poi sai che divertimento  :D


ma il secondo martelletto della ripetizione, dov'è? ???

mbelt

  • *****
  • 5542
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #7 il: Giugno 18, 2015, 22:12:48 pm »
Vedo che ti sei lanciato. Complimenti, anche se devo dirti che il calibro non sembra proprio granché , e non è solo una questione di finiture. Immagino che si azioni a slitta: solo recentemente si usano pulsanti su modelli molto sofisticati e costosi, e non Breguet, Simone, ma JLC, in quanto il tasto messo da Breguet....è in realtà una slitta. Ma se fosse un interruttore, quello del tuo, significherebbe che o prende l'energia del bariletto o ne ha uno proprio che si carica con quello del treno del tempo.
Insomma hai rotto il ghiaccio. Molto spesso questi calibri erano leCoultre, ma questo non lo ho mai visto, e ha particolari curiosi, come ad esempio il copri regolatore, stranissimo. Forse non coevo, almeno lo sospetto...
« Ultima modifica: Giugno 18, 2015, 22:15:29 pm da mbelt »
Contro ogni talebanismo, ora e sempre

erm2833

Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #8 il: Giugno 18, 2015, 22:42:10 pm »
Ho avuto il privilegio di vederlo live e di ascoltarlo.
Suona decisamente "forte" e "pulito".
Grande Stefano!

Prendo spunto dal ripetizione per parlare di un secondo orologio mostratomi da S.M.;
dalle foto sembrava ristampato,dal vero e' assolutamente originale.
Questo per dire che il vintage va giudicato avendolo in mano e non per corrispondenza (scusate l'OT).

S.M.

  • *****
  • 4826
  • Cuore verde d'Italia
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #9 il: Giugno 19, 2015, 07:25:52 am »
Proverò a rispondere un pò a tutti....

Dunque, il secondo martelletto c'è ma non si vede nella foto e no, la ripetizione in effetti non è a pulsante nel vero senso della parola o perlomeno non come le recenti realizzazioni da polso hanno presentato. Il pulsante che l'attiva infatti si sente che durante la sua corsa carica un molla al pari della comune slitta. La particolarità che mi ha colpito è che lo fa con solo 3-4mm di corsa.

Il movimento, Marco, ho avuto conferma che è tutto originale poichè l'orologiaio da cui l'ho portato (e dove ho incontrato Ermanno) in laboratorio ha un "cadavere" del tutto simile, compreso lo stesso sistema regolatore della suoneria e la sua copertura.

La cosa che mi ha fatto riflettere, è che questo movimento probabilmente rappresentava una ebauche piuttosto comune e non particolarmente curata che veniva venduta ai vari assemblatori per costruirci attorno un proprio orologio.
Ma avete capito che razza di movimenti "industriali" che facevano?
Il tutto in un'epoca senza computer, macchine a controllo numerico e corrente elettrica (forse c'erano macchine a vapore od a pedali)....
Oggi, quanto sarebbe costato produrre manualmente un calibro del genere e chi potrebbe farlo?

E' incredibile che tale manufatto abbia passato indenne due guerre mondiali, un'intero secolo e chissà quante mani per giungere fino a me praticamente intonso e perfettamente funzionante. Mi affascina pensare come il suo bilancere batta ancora imperterrito le 18.000 alt/h e che un comune orologiaio possa ancora ripararlo senza problemi.
E' povero, è vero, ma i nostri pronipoti potranno fare altrettanto con i nostri costosi gingilli in silicio (per non parlare dei quarzi, springdrive e tutti gli altri)?
« Ultima modifica: Giugno 19, 2015, 07:28:03 am da S.M. »
Ciò che non si muove non si usura.......Quello che non c'è non si rompe.

gidi_34

Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #10 il: Giugno 19, 2015, 09:50:53 am »
tiro in ballo il solito mondo delle auto che per molti non c'entra mai nulla con gli orologi ma che in questa tua affermazione invece c'entra eccome...stesso discorso sulle macchine stroriche...le vecchie auto le aggiustio come e quando vuoi, potrai sempre restaurarle, le nuove auto non saranno mia d'epoca semplicemente perchè son piene di schede elettroniche e servocomandi...nessuno un domani si rimetterà a riprogettare e rifare da zero circuiti elettronici...se non per auto da svariati milioni di euro.

Per quanto riguarda questo orologio..bhe che dire..solo il fatto di avere una macchina che dopo 120 anni batte ancora i 18.000 per me è eccezionale...come han detto in molti, movimenti disegnati su fogli tecnici con inchiostro e penna...son queste le macchine straordinarie, non le ciofeche dei giorni nostri

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #11 il: Giugno 19, 2015, 10:29:01 am »
I complimenti te li ho già fatti .. ma considerando inutile farne un uso parsimonioso, te li rifaccio qui ..  ;D

Mi piace sapere che hai rotto il ghiaccio con i tasca (anche perchè, se come dici, fai poco uso degli orologi da polso.. credo sia un ottimo modo, questo, per godersi tale complicazione regina per fascino) ..

Ho fatto qualche ricerca e devo dire che non sono riuscito a trovare nulla su questo movimento .. ma qui abbiamo tanti bravi "vintaggisti" e potrebbe saltar fuori qualcosa...

L'unica cosa che mi sia venuta in mente è che quel Bert potrebbe anche essere il diminutivo di Berthoud, ovvero Louis Edouard Berthoud  … ma siamo più sul campo delle sensazioni senza fondamento ..

Detto questo .. posso solo dire che io ho un ripetizione minuti da tasca, comprato 5 anni fa e che tante soddisfazioni mi ha dato .. e ti dirò... lo porto pure con me ogni tanto .. con un cordoncino in pelle lo attacco al passante dei pantaloni e lo infilo nel taschino del portamonete .. estrarlo è un attimo, mi affascina farlo .. cerco di estrarlo privatamente senza farmi troppo vedere ma a volte è capitato che qualcuno mi abbia notato e incuriosito ha fatto delle domande (ovviamente gente con la quale ho confidenza) … quando scoprono questo gesto la loro curiosità è palpabile  .. coinvolge anche i non esperti o i non appassionati, cosa che, con un orologio da polso non avrebbe provocato nessun interesse per queste persone..
Quindi le mie soddisfazioni, paradossalmente, un tasca me le ha tolte inaspettatamente … oltre ovviamente al privilegio di poter azionare quella slitta quando voglio ..

Eccolo qui il mio ripetizione: (e ancora complimenti per il tuo)

« Ultima modifica: Giugno 19, 2015, 13:12:54 pm da palombaro »
***

Teo

  • *****
  • 7909
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #12 il: Giugno 19, 2015, 12:53:48 pm »
I complimenti te li ho già fatti .. ma considerando inutile farne un uso parsimonioso, te li rifaccio qui ..  ;D

Mi piace sapere che hai rotto il ghiaccio con i tasca (anche perchè, se come dici, fai poco uso degli orologi da polso.. credo sia un ottimo modo, questo, per godersi tale complicazione regina per fascino) ..

Ho fatto qualche ricerca e devo dire che non sono riuscito a trovare nulla su questo movimento .. ma qui abbiamo tanti bravi "vintaggisti" e potrebbe saltar fuori qualcosa...

L'unica cosa che mi sia venuta in mente è che quel Bert potrebbe anche essere il diminutivo di Berthoud, ovvero Louis Edouard Berthoud  … ma siamo più sul campo delle sensazioni senza fondamento ..

Detto questo .. posso solo dire che io ho un ripetizione minuti da tasca, comprato 5 anni fa e che tante soddisfazioni mi ha dato .. e ti dirò... lo porto pure con me ogni tanto .. con un cordoncino in pelle lo attacco al passante dei pantaloni e lo infilo nel taschino del portamonete .. estrarlo è un attimo, mi affascina farlo .. cerco di estrarlo privatamente senza farmi troppo vedere ma a volte è capitato che qualcuno mi abbia notato e incuriosito ha fatto delle domande (ovviamente gente con la quale ho confidenza) … quando scoprono questo gesto la loro curiosità è palpabile  .. coinvolge anche i non esperti o i non appassionati, cosa che, con un orologio da polso non avrebbe provocato nessun interesse per queste persone..
Quindi le mie soddisfazioni, paradossalmente, un tasca me le ha tolte inaspettatamente … oltre ovviamente al privilegio di poter azionare quella slitta quando voglio ..

Eccolo qui il mio: (e ancora complimenti per il tuo)

Palombaro perché hai scelto questo tasca?
Te lo chiedo perché di solito dietro i tuoi acquisti c'è sempre una storia che vale la pena anche solo leggere.
Grazie
Matteo

ilcommesso

Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #13 il: Giugno 19, 2015, 14:40:39 pm »
..............

La cosa che mi ha fatto riflettere, è che questo movimento probabilmente rappresentava una ebauche piuttosto comune e non particolarmente curata che veniva venduta ai vari assemblatori per costruirci attorno un proprio orologio.
Ma avete capito che razza di movimenti "industriali" che facevano?
Il tutto in un'epoca senza computer, macchine a controllo numerico e corrente elettrica (forse c'erano macchine a vapore od a pedali)....
Oggi, quanto sarebbe costato produrre manualmente un calibro del genere e chi potrebbe farlo?

........

Oggi ci prendono unicamente in giro, ma è facile pensare peggio  ;)

La regina delle complicazioni realizzata senza chissà quali mezzi fantascientifici, pur se non rifinita con cura maniacale, testimonia come oggi NON ci sia la volontà di produrre su larga scala simili oggetti, perchè vorrebbe dire uccidere il mercato.

Chiederò ad un amico ing. meccanico, se realizzare con macchine CNC una ripetizione sia opera improba e costosa, oppure un meccanismo come tanti altri, se pur piccolo.

palombaro

  • *****
  • 1204
  • M i c h e . .
    • Mostra profilo
Re:Presentazione orologio. iWatch?.... no... tasca crono ripetition
« Risposta #14 il: Giugno 19, 2015, 14:50:20 pm »
I complimenti te li ho già fatti .. ma considerando inutile farne un uso parsimonioso, te li rifaccio qui ..  ;D

Mi piace sapere che hai rotto il ghiaccio con i tasca (anche perchè, se come dici, fai poco uso degli orologi da polso.. credo sia un ottimo modo, questo, per godersi tale complicazione regina per fascino) ..

Ho fatto qualche ricerca e devo dire che non sono riuscito a trovare nulla su questo movimento .. ma qui abbiamo tanti bravi "vintaggisti" e potrebbe saltar fuori qualcosa...

L'unica cosa che mi sia venuta in mente è che quel Bert potrebbe anche essere il diminutivo di Berthoud, ovvero Louis Edouard Berthoud  … ma siamo più sul campo delle sensazioni senza fondamento ..

Detto questo .. posso solo dire che io ho un ripetizione minuti da tasca, comprato 5 anni fa e che tante soddisfazioni mi ha dato .. e ti dirò... lo porto pure con me ogni tanto .. con un cordoncino in pelle lo attacco al passante dei pantaloni e lo infilo nel taschino del portamonete .. estrarlo è un attimo, mi affascina farlo .. cerco di estrarlo privatamente senza farmi troppo vedere ma a volte è capitato che qualcuno mi abbia notato e incuriosito ha fatto delle domande (ovviamente gente con la quale ho confidenza) … quando scoprono questo gesto la loro curiosità è palpabile  .. coinvolge anche i non esperti o i non appassionati, cosa che, con un orologio da polso non avrebbe provocato nessun interesse per queste persone..
Quindi le mie soddisfazioni, paradossalmente, un tasca me le ha tolte inaspettatamente … oltre ovviamente al privilegio di poter azionare quella slitta quando voglio ..

Eccolo qui il mio: (e ancora complimenti per il tuo)

Palombaro perché hai scelto questo tasca?
Te lo chiedo perché di solito dietro i tuoi acquisti c'è sempre una storia che vale la pena anche solo leggere.
Grazie
Matteo

grazie , richiesta gentilissima ... appena raccimolo un pò di tempo cerco di raccontarlo in modo appropriato (ora lo dovrei fare in un paio di righe, per mancanza di tempo .. e non mi sembra il caso)  :)
***