Orologico Forum 3.0

Zenith epervier automatico

Zenith epervier automatico
« il: Giugno 21, 2015, 11:08:49 am »
Sono un nuovo entrato e porgo i saluti tutti i partecipanti a questo bellissimo forum,mi sono iscritto avendo l'esigenza di sapere tutto su un orologio di prossimo acquisto raccomandatomi dal negoziante però prima di acquistarlo vorrei un vostro parere,dato che non ho trovato nessun riscontro sul web: si tratta di un Zenith epervier automatico con quadrante bianco e lunetta girevole unidirerzionale dorata,fondo a vite,corona a vite,impermeabile fino a 200 metri e datario al 3,prezzo 650 euro.
« Ultima modifica: Giugno 21, 2015, 11:32:05 am da rubino »

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #1 il: Giugno 21, 2015, 15:40:02 pm »
Senza nemmeno uno straccio di foto diventa difficile anche solo capire di cosa stiamo parlando.
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #2 il: Giugno 21, 2015, 16:03:13 pm »
Senza nemmeno uno straccio di foto diventa difficile anche solo capire di cosa stiamo parlando.
Le foto le ho fatte e le ho caricate nel PC ma non so come inserirle quì sul forum,è da molto tempo che non uso imageshack e non mi fa più loggiare,non capisco il motivo come mi suggerisci di fare?. :-\
« Ultima modifica: Giugno 21, 2015, 16:35:44 pm da rubino »

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #3 il: Giugno 21, 2015, 17:29:18 pm »
Un "tutorial" per caricare le immagini  ;) :

Sotto il campo per l'inserimento del testo c'è una scritta selezionabile (di colore rosso scuro): "Allegati ed altre opzioni".
Cliccando su di essa appare una serie di opzioni, tra cui "Allega:": bisogna cliccare sul pulsante "Sfoglia...", posto accanto al campo sottostante, e selezionare nel proprio pc il percorso e il nome del file che si vuole caricare (a selezione avvenuta, il percorso del file apparirà in tale campo).
Se si vogliono caricare più immagini, bisogna utilizzare l'opzione "(altri allegati)", posta subito sotto, che fa apparire ulteriori campi per l'inserimento di file.
Di seguito a questa opzione viene visualizzata anche la specificazione della dimensione massima degli allegati che si vogliono caricare.
Quando il post sarà stato completato, cliccando su "Invia post" le immagini caricate saranno pubblicate in coda allo stesso e visibili solo dagli utenti loggati.

Attenzione a due bug del sito:
- cliccando su "Anteprima" le immagini non sono visibili (ma lo saranno a post pubblicato);
- quando si clicca su "Invia post", l'attesa per la pubblicazione è abbastanza lunga; a volte appare un messaggio di errore: potrebbe sembrare che il post non è stato pubblicato, in realtà viene caricato correttamente (come si può verificare tornando a visualizzare la discussione).

Se invece si vogliono inserire immagini in punti specifici all'interno del testo, non bisogna utilizzare la funzione "Allegati e altre opzioni", bensì inserire i link ai server esterni in cui sono caricate, utilizzando l'icona "Inserisci immagine" (nella barra degli strumenti di formattazione, prima icona a sinistra della seconda fila), secondo le modalità indicate nella sezione del forum "Regolamento e Faq" ("Come si inseriscono le immagini?").


P.S: non so se il fatto che l'orologio sia stato "raccomandato dal negoziante" sia motivo sufficiente per convincersi della bontà dell'acquisto...  ???
« Ultima modifica: Giugno 21, 2015, 18:00:38 pm da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #4 il: Giugno 21, 2015, 20:38:32 pm »
Un "tutorial" per caricare le immagini  ;) :

Sotto il campo per l'inserimento del testo c'è una scritta selezionabile (di colore rosso scuro): "Allegati ed altre opzioni".
Cliccando su di essa appare una serie di opzioni, tra cui "Allega:": bisogna cliccare sul pulsante "Sfoglia...", posto accanto al campo sottostante, e selezionare nel proprio pc il percorso e il nome del file che si vuole caricare (a selezione avvenuta, il percorso del file apparirà in tale campo).
Se si vogliono caricare più immagini, bisogna utilizzare l'opzione "(altri allegati)", posta subito sotto, che fa apparire ulteriori campi per l'inserimento di file.
Di seguito a questa opzione viene visualizzata anche la specificazione della dimensione massima degli allegati che si vogliono caricare.
Quando il post sarà stato completato, cliccando su "Invia post" le immagini caricate saranno pubblicate in coda allo stesso e visibili solo dagli utenti loggati.

Attenzione a due bug del sito:
- cliccando su "Anteprima" le immagini non sono visibili (ma lo saranno a post pubblicato);
- quando si clicca su "Invia post", l'attesa per la pubblicazione è abbastanza lunga; a volte appare un messaggio di errore: potrebbe sembrare che il post non è stato pubblicato, in realtà viene caricato correttamente (come si può verificare tornando a visualizzare la discussione).

Se invece si vogliono inserire immagini in punti specifici all'interno del testo, non bisogna utilizzare la funzione "Allegati e altre opzioni", bensì inserire i link ai server esterni in cui sono caricate, utilizzando l'icona "Inserisci immagine" (nella barra degli strumenti di formattazione, prima icona a sinistra della seconda fila), secondo le modalità indicate nella sezione del forum "Regolamento e Faq" ("Come si inseriscono le immagini?").


P.S: non so se il fatto che l'orologio sia stato "raccomandato dal negoziante" sia motivo sufficiente per convincersi della bontà dell'acquisto...  ???
Non riesco a caricare il Tutorial per fare le Ost alle immagini!  :(
potrei mandarli per via Email per poterlo fare voi...e a chi?.  :-\

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #5 il: Giugno 21, 2015, 22:09:52 pm »
Ecco ho trovato!

ALAN FORD

  • *****
  • 8008
  • Su Orologico dal 2004!
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #6 il: Giugno 21, 2015, 22:14:08 pm »
Identikit di spalle e di profilo! :D

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #7 il: Giugno 21, 2015, 22:33:37 pm »
Identikit di spalle e di profilo! :D

E' un orologio timido...  ???
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #8 il: Giugno 21, 2015, 22:35:21 pm »
Ecco la sua faccia

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #9 il: Giugno 22, 2015, 09:26:23 am »
Secondo me dovresti pensarci ancora un po' e non agire di impulso. Ti piace proprio tanto? Perché potresti guardare in giro, anche sul solito Chrono24, per farti un'idea di quello che potresti acquistare con quella cifra.

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #10 il: Giugno 22, 2015, 09:50:25 am »
Secondo me dovresti pensarci ancora un po' e non agire di impulso. Ti piace proprio tanto? Perché potresti guardare in giro, anche sul solito Chrono24, per farti un'idea di quello che potresti acquistare con quella cifra.
Non ho capito se conosci questo modello e me lo sconsigli,in quanto il negoziante lo ha ologiato dicendo che il movimento di fattura Zenith rispetto ad altri di questa fascia di prezzo è al di sopra di qualsiasi altro,lo da scontato 500 euro,però io non l'ho trovato in nessun catalogo della Zenith e neanche in altri siti web. ???

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #11 il: Giugno 22, 2015, 10:05:12 am »
No, non conosco il modello e non te lo sconsiglio; ti sto solo dando un semplice parere da forumista basandomi sul marchio, che è buono, e sull'aspetto. Vediamo se qualcuno ha conoscenze più approfondite.

Istaro

  • *****
  • 3658
    • Mostra profilo
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #12 il: Giugno 22, 2015, 10:33:07 am »
Il prezzo di quest’orologio è basso perché… è quello il suo valore.

Ciò che lo penalizza è innanzitutto l’estetica. Il mio personale parere – e anche quello del mercato, che lo richiede poco - è che sia decisamente brutto…

Il contrasto cromatico tra acciaio della cassa e oro della lunetta è piuttosto kitsch, una moda degli anni ’80 ben presto sorpassata. Mi sembra di non aver visto esempi riusciti di questo abbinamento neanche in modelli di altre maison tecnicamente più raffinati.

L’orologio, inoltre, non ha “identità” stilistica. La ghiera girevole è una “citazione” dei subacquei che stona con tutti gli altri particolari: cinturino in pelle, doratura della lunetta, indici e sfere sottili (anche se luminescenti)…
È un orologio che vorrebbe essere “al tempo stesso sportivo ed elegante”, ma non centra nessuno dei due obiettivi.

Quanto all’aspetto tecnico, niente di che: mi sembra (ma qui dovrebbe intervenire qualcuno più esperto) che monti un calibro Zenith 46-2, che non è altro che un derivato dell’Eta 2892-2.

Tirando le somme: 500 euro per uno Zenith non sono una cifra esagerata (anche se ho visto su internet che in passato, per quel modello, hanno richiesto anche meno), ma neanche un “affare”.
Vale la pena spenderli solo per poter dire: “Ho uno Zenith”? O per poter assaporare il piacere di aver fatto un “affare” (uno Zenith a prezzo accessibile) che “affare” non è?

Insomma: se hai avuto modo di provarlo al polso e ti è piaciuto davvero molto, prendilo con tranquillità. Ma se non ti convince esteticamente, lascia perdere ogni considerazione sulla “convenienza” e i suggerimenti del commerciante.
« Ultima modifica: Giugno 22, 2015, 11:02:30 am da Istaro »
"Non esistono venti favorevoli per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca)

ciaca

  • *****
  • 13194
    • Mostra profilo
    • E-mail
Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #13 il: Giugno 22, 2015, 11:33:52 am »
L'estetica é sempre una componente soggettiva, se ti piace 500 euro non é ne l'affare della vita ne un salasso ingiustificato, direi che é un buon prezzo tenendo conto che se al posto del marchio Zenith ce ne fosse sopra un altro tipo Rolex lo pagheresti almeno otto volte tanto :)
"A megghiu parola è chidda ca un si dici"

Re:Zenith epervier automatico
« Risposta #14 il: Giugno 22, 2015, 13:03:50 pm »
Non lo conoscevo, e debbo dire che questo "epervier" non mi piace, l'orologio non ha pregi particolari se non il fatto di avere il marchio Zenith sul quadrante, non mi risulta possa avere un qualche valore collezionistico per via della tecnica e credo abbia un movimento abbastanza economico, in rete ho trovato un modello come il tuo che sembra incassare un 2892, sinceramente non acquisterei mai uno Zenith incassante Eta, poi ognuno fa ciò che vuole.
Io per poco più di quella cifra ho acquistato un Elite da 36mm, un altro movimento, un altro orologio...
Non c'è nulla di nobile nell'essere superiore a qualcun'altro.
La vera nobiltà è essere superiore a chi eravamo ieri.
-Samuel Johnson-